Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tom Chatfield

50 grandi idee digitali

50 grandi idee digitali

Tom Chatfield

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 208

Oggi viviamo in un mondo digitale: paghiamo le bollette sullo smartphone, facciamo shopping sul web, magari consigliati da un influencer sui social, guardiamo i film in streaming, e persino la scuola è a volte in DAD. Ma quanto ne sappiamo davvero su questa realtà, adesso non più tanto "virtuale"? Un libro che parte dalle basi (ed è per questo adatto anche a coloro che hanno poca confidenza con e-mail e PC), e arriva a esplorare la rete sotto la Rete, l’Internet delle cose, le minacce hacker, i meccanismi più profondi della tecnologia.
15,00

Netimologia. Da App a Zombie: il cybermondo in 100 voci

Netimologia. Da App a Zombie: il cybermondo in 100 voci

Tom Chatfield

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: XII-307

La cultura del web non porta alla morte della lingua scritta, al contrario. Fra email, blog, Twitter, Facebook non si è mai scritto così tanto e anche quelle che dai puristi vengono considerate aberrazioni della rete - faccine in primis - non sono altro che una nuova forma di etichetta che prevede una complessità e una molteplicità straordinarie. In questo dizionario etimologico del nuovo linguaggio della rete, Tom Chatfield racconta in 100 voci l'origine e il significato di neologismi e concetti di comune uso virtuale - dal segno @ all'hashtag, dai trojan all'effetto Streisand, dallo slang dei giochi online ai termini per indicare numeri sempre più grandi e sempre più piccoli. Dietro le parole digitali la discussione sui trend, sui modi in cui il linguaggio è stato ridisegnato dalle nuove forze e, a sua volta, sta ridisegnando il nostro modo di essere. Con molti riferimenti culturali - tra cui Lewis Carroll, Il Mago di Oz, Voltaire, Asimov e Burgess - "Netimologia" è un testo utile per i "noob" (cioè i nuovi arrivati un po' ottusi) e per tutti i navigatori curiosi.
19,00

50 grandi idee digitali

50 grandi idee digitali

Tom Chatfield

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2012

pagine: 207

Nel 1989, mentre gli sconvolgimenti politici portavano alla fine dell'Impero sovietico e all'inizio di una nuova stagione per l'Europa dell'Est, la rivoluzione digitale, iniziata al CERN con la nascita del Web, si affermava come un fenomeno globale che non ha ancora finito di crescere ed evolversi. In 50 grandi idee digitali, Tom Chatfield parte dai fondamenti tecnologici per illustrare le idee chiave della cultura digitale moderna, con un'attenzione particolare per le implicazioni sociali, economiche e politiche nel presente ma soprattutto nel futuro. Spam, hacker, violazioni della privacy, attacchi informatici, social network, giochi on-line sino ai temi economici e politici della nuova cultura: il commercio elettronico, la personalizzazione dei contenuti e delle proposte commerciali, la partecipazione alla vita politica attraverso i nuovi mezzi di comunicazione. Nel 2011 Internet ha raggiunto più di due miliardi di persone, vale a dire un terzo della popolazione mondiale. La Rete è uno strumento potente: può essere un vettore di libertà, di istruzione e di ricchezza, ma non è priva di insidie. Proprio per questo è importante capirne a fondo la storia, la natura e il potenziale.
20,00

Come sopravvivere nell'era digitale

Come sopravvivere nell'era digitale

Tom Chatfield

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2013

pagine: 186

L'integrazione fra umano e digitale ha raggiunto una profondità e una radicalità sconvolgenti: mai prima d'ora la tecnologia era arrivata a toccare così da vicino la sfera privata, perfino intima, di ognuno di noi. Dai primi personal computer fino ai tablet di ultima generazione e all'onnipresenza del web, le nuove macchine digitali offrono un genere di esperienza impensabile in passato, poiché per la prima volta tutte le forme di comunicazione, trasmissione di informazioni e interazione sociale possono essere gestite attraverso un unico dispositivo e in tempo reale. Dal momento che, forse senza esserne pienamente consapevoli, passiamo la maggior parte del nostro tempo "connessi", Tom Chatfield propone una piccola guida su "come sopravvivere", ma anche come "vivere in profondità" la vita nell'era digitale, senza esaltarne i vantaggi né demonizzandola a priori: dobbiamo imparare a esplorarne la natura, sfruttarne appieno le potenzialità, evitando però i pericoli e gli abusi. Tempo, letture, identità, privacy, economia, pornografia, giochi, piacere: il web tocca e ripropone innumerevoli aspetti della nostra vita. Abbiamo plasmato il mondo digitale e il mondo digitale sta plasmando la nostra quotidianità, ma forse non è vero che Internet e Google ci rendono "stupidi", anzi ci pongono una sfida ulteriore, quella di "spingerci sempre più avanti nel domandarci che cosa ci rende unicamente umani e che cosa ci lega gli uni agli altri".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.