Libri di Tiziana Gazzini
E nel miele c'è un dio. Poesie inedite, edite, disperse 1974-2017
Patrizia Cimini
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2024
pagine: 164
Prima antologia di Patrizia Cimini, poetessa romana recentemente scomparsa: moltissime poesie inedite altre edite, disperse e selezionate. Giornalista, la Cimini ha iniziato l’attività poetica già negli anni giovanili. Particolarmente attiva negli anni ’90 e a cavallo del duemila, è tra i protagonisti della scena poetica romana con Marco Giovenale, Mario Lunetta, Vito Riviello, Jacqueline Risset, Maria Luisa Spaziani... Nell’antologia: poesie giovanili, poesie della maturità, le stagioni, i viaggi, l’amore, la parola, la malattia. Malata di Parkinson, come l’amata poetessa Amelia Rosselli, Patrizia Cimini ne ha lasciato un’importante testimonianza nel suo ultimo ciclo "Mister Parkinson, I Presume". Prefazione di Francesco Forlani.
Visionari. Simbolisti esteti dandies e altri sognatori
Tiziana Gazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Fefè
anno edizione: 2022
pagine: 324
Chi sono i visionari? Artisti, scrittori, musicisti, pensatori che in ogni epoca e con ogni linguaggio hanno ribaltato codici e luoghi comuni. Sempre controcorrente sono eccentrici e trasgressivi sognatori coraggiosi e contraddittori realizzano sogni e fanno scandalo. Nel libro, saggi, articoli, storie, immagini, luoghi, pensieri, scritture, passioni e situazioni. Tra i visionari della seconda edizione Apollinaire, il musicista Marcello Panni, il bibliotecario Paolo Pelliccia, l'artista Luigi Serafini, lo scrittore e musicologo Enzo Restagno in postfazione.
Ventiseiesimo piano
Tiziana Gazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2022
pagine: 218
Milano. Alle 17.47 di giovedì 18 aprile 2002 l'aereo da turismo Rockwell Commander 112TC si schianta sul grattacielo Pirelli, sede della Regione Lombardia. Punto d'impatto il ventiseiesimo piano dove si trovano gli uffici dell'Avvocatura. A bordo del velivolo solo il pilota, Luigi Fasulo. Muoiono nell'incidente oltre a Fasulo, 67 anni e 4000 ore di volo, Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito, brillanti avvocatesse quarantenni ancora al loro posto di lavoro. Settanta i feriti. Un disastro aereo che arriva a 7 mesi da un'altra tragedia di maggiori dimensioni e conseguenze: l'attacco terroristico alle Twin Towers di New York. L'attenzione dei media è altissima e diverse le ipotesi: attacco terroristico anche a Milano, suicidio del pilota, incidente. Un anno dopo, il 17 aprile 2003 la Procura della Repubblica di Milano notifica alla Regione Lombardia la richiesta di archiviazione dell'inchiesta: è stato un incidente. Ma le indagini si riaprono. Com'è possibile che un aereo da turismo sia potuto entrare nello spazio aereo interdetto sopra la città? Seguirà un'altra archiviazione. Due anni dopo, il 18 aprile 2004 la Regione Lombardia inaugura il restauro del grattacielo. Protagoniste del libro, con le loro vite, sono Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito.
Agenda laica. 366 precetti e 366 parabole su amore vita tempo
Leo Osslan
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2019
pagine: 131
L’Agenda Laica dà per ogni giorno dell’anno un precetto laico in una riga o poco più e lo illustra con una parabola laica in tre righe o poco più, col corredo di foto laiche d’autore per ogni mese. Gli autori si domandano: Il Calendario laico di Frate Indovino? Un Breviario laico quotidiano? Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me? Paulo Coelho sul comodino giorno dopo giorno? I messaggi laici dei Baci Perugina? La prefatrice Tiziana Gazzini indica la via: “Quest’Agenda che si dice laica, ha una profonda vena etica che costruisce giorno per giorno, precetto per precetto, una religione dove i vizi sono le virtù celebrate dai nostri tempi e le virtù sembrano uscite dalle Lezioni americane di Italo Calvino”. Prefazione di Tiziana Gazzini.
Visionari. Simbolisti esteti dandies e altri sognatori
Tiziana Gazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2019
pagine: 310
Artisti, scrittori, musicisti, pensatori che in ogni epoca e con ogni linguaggio hanno ribaltato codici e luoghi comuni. Controcorrente, eccentrici e trasgressivi, sono sognatori coraggiosi e contraddittori. Fanno scandalo. Nel libro, saggi, articoli, brevi folgorazioni, raccontano storie, immagini, luoghi, pensieri, scritture, passioni e situazioni su, tra l’altro: Freud, Visconti, Praz, Blixen, Diefenbach, Satie, Claudel, Bigelow...
Bosco magico. Gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti
Paolo Martellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Grafica 70
anno edizione: 2018
pagine: 80
Kokocinski. Vita straordinaria di un artista
Tiziana Gazzini
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 196
Madre russa e padre polacco, Kokocinski nasce nel dopoguerra in Italia da apolide. La migrazione in Argentina, l’infanzia con gli indios Guaranì, l’adolescenza in un circo come acrobata cavallerizzo. Il disegno e l’arte “a servizio del popolo” nell’Argentina dei colonnelli. Poi l’Europa e l’incontro con la grande arte classica italiana. Nel libro, passioni, amicizie, militanza e maestri di un artista arrivato al successo internazionale senza mai accettare le regole del sistema delle arti. Il libro esce in contemporanea con la grande personale del maestro al Museo Archeologico di Napoli