Libri di Tim Krabbé
La corsa
Tim Krabbé
Libro: Libro rilegato
editore: Mulatero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 216
Cosa vuol dire correre in bicicletta? Cosa si prova a immergersi dentro l'adrenalinica sensazione di giocare il proprio destino a colpi di pedale, sgomitando in mezzo al gruppo, soffrendo in salita come un fachiro, gettandosi in discesa come un aspirante suicida? Tutto questo Tim Krabbé lo ha raccontato in prima persona, e senza aver bisogno della mediazione cronistico-narrativa delle grandi gesta dei campioni del ciclismo. In quasi duecento pagine e in centocinquanta chilometri di fughe, rincorse, scatti, indugi, tranelli e alleanze, Krabbé mette in scena l'essenza della sfida che un uomo a pedali sa lanciare alla strada e ai suoi avversari di strada. Dal 1978 La corsa, un romanzo mozzafiato come un passo dolomitico e teso come uno volata, tradotto inoltre 50 lingue del mondo e ora ripubblicato in italiano in una nuova versione, è diventato un'opera letteraria di culto per gli appassionati che hanno provato lo sconforto e l'estasi del pedalare.
Marte Jacobs
Tim Krabbé
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 125
Durante una partita a pallone tra amici, il sedicenne Emile conosce la piccola Marte, di nove anni, e rimane colpito dalla sua grazia acerba di bambina. Un paio di anni più tardi la ritrova nella sua stessa scuola e il ricordo di quel primo incontro riaffiora intensamente, ma Emile sa bene che la differenza d'età è troppo forte e così le dedica, a sua insaputa, una poesia che fa di lui uno dei giovani poeti più promettenti del paese. Il terzo incontro avviene, sempre per caso, un'estate di qualche anno dopo e da quel momento i due si vedono spesso, girovagano a lungo per Amsterdam, scambiandosi pensieri e confidenze, partecipi di un mondo soltanto loro fatto di sogni e tenerezza. Emile si rende conto che nonostante Marte abbia solo quattordici anni lui si sta innamorando di lei, ma non si rivela temendo di rovinare l'incanto. Il tempo intanto passa, e dopo alcuni anni i due ragazzi si ritrovano di nuovo, Marte è cresciuta ed Emile è ormai pronto a dichiararsi, ma a quel punto il suo amico Willem gliela porta via. Emile decide allora di scrivere una nuova poesia per farle capire quanto la ama; forse, pensa, non è ancora troppo tardi... "Marte Jacobs" racconta la storia di un amore che sfida le leggi del tempo e della morte e riesce a sopravvivere, intatto, nonostante il destino avverso e gli sbagli del cuore.
La corsa
Tim Krabbé
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2006
pagine: 186
Una volata epica verso il traguardo, un tuffo nella natura e nello Zen, una sfida assoluta in cui mente e corpo sono impegnati al massimo: tutto questo è "La corsa". Una gara ciclistica che dura poche ore, un romanzo che si legge da mille prospettive. Capitoli brevi, grande tensione, flashback e illuminazioni improvvise: Tim Krabbé evoca la magia, la potenza e il dramma di un confronto estremo. Gli avversari: persone con cui si dividono sogni, alleanze temporanee, e al tempo stesso il Nemico da uccidere. Le gambe: un motore silenzioso a energia gratuita inesauribile. La salita: una fatica mortale, e un inno alla vita. La discesa: cento metri agognati per tre quarti d'ora. La sofferenza: dopo il traguardo, si trasforma nel ricordo di un piacere.
Marte Jacobs
Tim Krabbé
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2015
pagine: 126
Un giorno il sedicenne Emile conosce la piccola Marte, di nove anni, e rimane colpito dalla sua grazia acerba di bambina. Un paio di anni più tardi la ritrova, e il ricordo di quel primo incontro riaffiora. Emile sa bene che la differenza d'età rende le cose complicate e così si limita a dedicarle, a sua insaputa, una poesia. Il terzo incontro avviene qualche anno dopo, in estate, e segna per i due l'inizio di una conoscenza più profonda, costruita su lunghe passeggiate per le vie di Amsterdam, partecipi di un mondo fatto solo per loro, pieno di sogni e tenerezza. Poi il tempo passa, Marte è cresciuta ed Emile è ormai pronto a dichiararsi, ma a quel punto l'amico Willem gliela porta via. Eppure, forse, non è troppo tardi...
La grotta
Tim Krabbé
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 160
Egon Wagter, geologo olandese, è a Ratanak, nell'immaginario stato asiatico del Ratanakiri, ai confini con il Vietnam, per consegnare una valigia piena di eroina a un corriere sconosciuto. È "l'Ora della Verità": come se stesse scalando un barbaro patibolo, per un rituale che ancora non conosce, pur cercando di trascorrere le ore che lo separano dall'appuntamento come un turista qualsiasi, Egon è attanagliato dalla paura che quelle siano le ultime ore della sua vita. È stato un suo vecchio conoscente, Axel van de Graaf, narcotrafficante noto a livello internazionale, a dargli quell'incarico: un'amicizia nata da ragazzi in un campeggio delle Ardenne che ha segnato il suo destino ed è ora arrivata al momento decisivo.