Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thomas Fuchs

Che ne sarà dell’essere umano? Appello per un nuovo umanesimo

Che ne sarà dell’essere umano? Appello per un nuovo umanesimo

Thomas Fuchs

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 48

L’attuale visione che l’uomo ha di sé è caratterizzata da una profonda ambivalenza: da un lato, è convinto di avere il potere divino di creare l’intelligenza artificiale o persino la coscienza; dall’altro crede sempre più nella superiorità delle sue macchine antropomorfe. La struttura narcisistica che l’uomo premoderno articolava in rapporto a Dio trova oggi un nuovo “Tu” con cui dialogare: la macchina intelligente. Una deriva “tecnoreligiosa” che fa perdere il contatto con la realtà, alterando la nostra relazione con gli altri e col vivente. È dunque necessario elaborare una nuova concezione dell’umano, ovvero un umanesimo dell’incarnazione, dell’intercorporeità e della convivialità.
8,50

Ecologia del cervello. Fenomenologia e biologia della mente incarnata

Ecologia del cervello. Fenomenologia e biologia della mente incarnata

Thomas Fuchs

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2021

pagine: 306

Le neuroscienze hanno finora troppo spesso trascurato che il cervello è un organo dell’essere vivente, non della mente. Per superare il corto circuito diretto di mente e cervello e compiere significativi passi avanti nella comprensione dell’organismo vivente c’è bisogno di un orientamento incarnato ed enattivo: la percezione è una relazione attiva fra un soggetto incarnato e il suo ambiente, e quando il soggetto percepisce non è rinchiuso in un cranio che osserva le immagini provenienti dal mondo esterno, ma interagisce con il mondo come essere incarnato, che coesiste con le cose e le altre persone in uno spazio condiviso. Di conseguenza non riceve in modo passivo dall’ambiente le informazioni che poi trasforma in rappresentazioni interne, ma realizza il proprio mondo attraverso un processo di conferimento di senso. Il cervello è quindi un organo di mediazione, trasformazione e risonanza, sia nell’interazione sensomotoria con gli oggetti, sia nell’interazione sociale con gli altri. Muovendo da un panorama teorico-concettuale vastissimo, che spazia da Aristotele a Kant, da Husserl e Merleau-Ponty a Bateson, Thomas Fuchs restituisce, sfaccettata come i lati di una piramide prismatica, l’articolazione dei processi propri del vivente, e applica una prospettiva ecologica anche alla psichiatria e alla medicina psicologica, settori in cui i paradigmi riduzionisti dei disturbi mentali sono tuttora predominanti, e nei quali invece una concezione del cervello come organo relazionale potrà servire da base per un orientamento olistico, che consideri la soggettività e l’intersoggettività dimensioni fondamentali per la diagnosi, l’eziologia e il trattamento.
34,00

111 luoghi di Amsterdam che devi proprio scoprire

111 luoghi di Amsterdam che devi proprio scoprire

Thomas Fuchs

Libro: Copertina morbida

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 230

Avete sempre sognato di fare l'amore in un parco senza essere arrestati? O di andare dallo stesso tatuatore di Kurt Cobain e dei Red Hot Chili Peppers? Amsterdam è la città che fa per voi e questa guida vi svelerà ogni suo segreto, dai più innocui ai più torbidi, a cominciare dalla parola d'ordine: divertirsi! Perché qui ognuno può fare ciò che vuole.
14,95

Johnny Depp. L'uomo dietro la maschera

Johnny Depp. L'uomo dietro la maschera

Thomas Fuchs

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2015

pagine: 273

L'immagine di Johnny Depp presenta numerose sfaccettature: non è solo l'idolo delle teenager e il divo di fama internazionale, ma anche un artista ribelle, un musicista appassionato e un padre di famiglia premuroso. Eppure di lui si sa poco. Come ha fatto a diventare un attore? Che cosa gli offre stimoli e motivazioni? Che progetti ha per il futuro? La biografia scritta da Thomas Fuchs - che raccoglie una mole eccezionale di materiali, diversi dei quali inediti - ci offre un suo ritratto completo, che ci fa sentire vicini all'uomo Johnny Depp. Si narra di come la sua triste infanzia in una cittadina del Kentucky abbia sviluppato in lui lo spirito ribelle, del perché sia "fallito" come musicista, prima di diventare attore, e di come il suo precoce amore per la letteratura gli abbia insegnato che l'entusiasmo è più importante dei soldi. Johnny Depp è artista, musicista, amico, padre di famiglia e molto altro ancora. Ma soprattutto è un attore che colpisce nel profondo il cuore dei suoi fan, come la sua biografia.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.