Libri di Susanna Vallebona
Motomorphosis. Ediz. italiana e inglese
C. C. Ducati, Susanna Vallebona
Libro: Copertina morbida
editore: Esseblu
anno edizione: 2021
pagine: 88
Oggetto libro 2018. Festival del libro d'artista e di design
Susanna Vallebona, James Bradburne
Libro: Copertina rigida
editore: Esseblu
anno edizione: 2018
Ritualità, tradizione, contemporaneità del pane. Artisti in residenza. Pagine di pane
Susanna Vallebona, Giuseppe Maiorana
Libro: Copertina morbida
editore: Esseblu
anno edizione: 2016
pagine: 48
Pagine di pane. Libri d'artista e divagazioni
Susanna Vallebona
Libro: Copertina morbida
editore: Esseblu
anno edizione: 2015
pagine: 104
Pane al pane
Susanna Vallebona, Tiziana Mazzali
Libro: Copertina morbida
editore: Esseblu
anno edizione: 2015
pagine: 50
De rerum natura. Dal seme al pane
Susanna Vallebona
Libro: Copertina rigida
editore: Esseblu
anno edizione: 2014
pagine: 64
Light Revolution. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2019
pagine: 132
Oggetto libro. Libri di design
Cinzia Ferrara, Mario Piazza, Susanna Vallebona
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: AIAP (Milano)
anno edizione: 2016
pagine: 156
Il volume è il catalogo della mostra "Oggetto libro", emanazione della XXI Triennale di Milano incentrata sul tema “Design, after Design” che raccoglie, in due sezioni strutturate per un ideale confronto e dialogo, i libri di design, artefatti della produzione industriale realizzati con particolari soluzioni tecniche (tra gli altri vi sono i libri di Elio Carmi, Achilli e Ghizzardi, Why not associated, Paolo Bazzani, Jekyll and Hyde) e i libri d’artista, per definizione pezzi unici o a tiratura limitata (tra gli altri sono presenti i libri di Sara Montani, Armanda Verdirame, Erica Rasmussen, Ilona Kiss). Il catalogo stesso, che contiene testi di Cinzia Ferrara e Mario Piazza, è un libro di design a tutti gli effetti.
10957. Diecimilanovecentocinquantasette giorni Esseblu. Ediz. italiana e inglese
Susanna Vallebona
Libro
editore: Esseblu
anno edizione: 2012
pagine: 216
Il volume raccoglie una selezione dei lavori più rappresentativi svolti dallo studio ESSEBLU di Milano, fondato nel 1981 da Susanna Vallebona. Il volume illustra progetti differenti che toccano tutte le specializzazioni della grafica. Alcuni di questi lavori sono di pubblico dominio, come il progetto dello stemma della Provincia di Milano e la sua immagine coordinata, o le locandine di Madre Segreta che per anni hanno accompagnato i viaggi in metropolitana dei milanesi. O come il simbolo della squadra Hockey "I Diavoli", progettato trent'anni fa e che fa bella mostra di sé sulla pista del Palaghiaccio di Sesto San Giovanni.