Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susan Dabbous

Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra

Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra

Susan Dabbous

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il 3 aprile 2013 Susan Dabbous è stata rapita in Siria insieme ad altri tre reporter italiani. A sequestrarli, a Ghassanieh, un villaggio cristiano, è stato Jabhat al-Nusra, un gruppo legato ad al-Qaeda. Portata inizialmente in una casa prigione, è stata poi separata dai colleghi e trasferita in un appartamento con la moglie di un jihadista: Miriam, la nuova carceriera che si sarebbe occupata della sua “islamizzazione”. Con lei l’autrice ha pregato e ascoltato i discorsi di Osama bin Laden, e riflettuto sulla domanda che le è stata posta più volte: «Qual è la tua morte preferita?». Un quesito a cui ha tentato di rispondere sempre con sincerità, perché «quando sei un ostaggio non dici bugie. Così ho parlato da donna a donna con quel linguaggio assolutamente universale fatto di emozioni». Un diario di prigionia, ma anche un inno al coraggio del popolo siriano, che non ha mai smesso di sperare nonostante l’orrore in cui ha vissuto. Introduzione di Alessio Cremonini; Prefazione di Paul Wood.
17,50

Ragazza di Homs

Ragazza di Homs

Susan Dabbous

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 223

Leila è una ragazza piena di vitalità e coraggio, libera e ribelle. Ma libertà e ribellione non sono qualità apprezzate nel Paese in cui è nata e che ama con tutta se stessa, la Siria. Costretta a rifugiarsi in Libano, Leila abbandona Homs, la sua città, dicendo addio ai bombardamenti ma anche agli amici, alle strade, alle musiche, alle abitudini, alla felicità. Ed è nel campo profughi di Beirut che la vita di Leila incrocia quella di Gianni, giovane fotografo italiano impreparato alla guerra, che si offrirà di andare in Siria per ritrovare il fidanzato della ragazza, Bilal, e permettere ai due di riunirsi. La vita, per chi è costretto a migrare, sembra però offrire solo nuove fughe e difficoltà. Leila e Bilal lo scoprono quando devono lasciare anche il Libano e affrontare, ognuno per conto proprio, il viaggio verso l’Italia. Tra minacce e amici convertiti alla guerra santa, tra prostitute e famiglie in fuga, Leila affronterà pericoli e tradimenti, insieme al fallimento della rivoluzione siriana in cui, però, continua a credere. Solo una persona sarà in grado di farle tornare la speranza, in una Palermo che ricorda Beirut. Liberamente ispirato a personaggi e fatti reali, "La ragazza di Homs" è una storia di guerra, migrazione e coraggio, di abbandoni e solitudine, ma è anche una storia d’amore sincero e assoluto, di amicizia e solidarietà; una storia sulle seconde opportunità e sull’insidioso confine tra il bene e il male.
17,50

Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra

Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra

Susan Dabbous

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 186

Questo libro è il diario di una prigionia, ma anche un inno al coraggio di un popolo, quello siriano, che non ha mai smesso di sperare nonostante l'orrore che gli si consuma intomo. Il 3 aprile del 2013 Susan Dabbous, giornalista di origini siriane, è stata rapita in Siria insieme ad altri tre reporter italiani. A sequestrarli, a Ghassanieh, un villaggio cristiano, è stato Jabhat al-Nusra, un gruppo legato ad al-Qaeda. Sono stati arrestati davanti a una chiesa sconsacrata, dove stavano filmando un documentario per la Rai. Portata inizialmente in una casa prigione, Dabbous è stata poi separata dai suoi colleghi e trasferita in un appartamento con una donna, Miriam, moglie di uno jihadista. È stata la nuova carceriera a occuparsi della "islamizzazione" di Susan. Con lei l'autrice ha pregato e ascoltato i discorsi di Osama bin Laden. Ed è sempre con lei che ha dovuto riflettere su una domanda che in quei giorni di cattività le è stata rivolta: "Qual è la tua morte preferita?". Un quesito cui Dabbous ha tentato di rispondere con sincerità, "perché quando sei un ostaggio non dici bugie. Così ho parlato da donna a donna con quel linguaggio assolutamente universale fatto principalmente di emozioni". La liberazione è arrivata dopo undici giorni, a seguito di un accordo concluso dai servizi segreti italiani. Dopo un breve periodo in Italia, Susan è partita di nuovo per il Libano, dove viveva da oltre un anno. Prefazione di Paul Wood, inviato speciale della Bbc.
18,50

Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra

Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra

Susan Dabbous

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 186

Il 3 aprile del 2013 Susan Dabbous, giornalista di origini siriane, è stata rapita in Siria insieme ad altri tre reporter italiani. Sequestrati nel villaggio cristiano di Ghassanieh dagli islamisti di Jabhat al-Nusra, un gruppo legato ad al-Qaeda, i giornalisti stavano filmando un documentario per la Rai. Portata inizialmente in una casa prigione, Susan è stata poi separata dai suoi colleghi e trasferita in un appartamento con una donna, Miriam, la carceriera che doveva occuparsi della sua "islamizzazione". Con lei l'autrice ha pregato e ascoltato i discorsi di Osama bin Laden. Ed è sempre con lei che ha dovuto riflettere su una domanda che in quei giorni le è stata rivolta: "Qual è la tua morte preferita?". Un quesito cui la Dabbous ha tentato di rispondere con sincerità, "perché quando sei un ostaggio non dici bugie. Così ho parlato da donna a donna con quel linguaggio assolutamente universale fatto principalmente di emozioni". Liberata dopo undici giorni, a seguito di un accordo concluso dai servizi segreti italiani, Susan è tornata in Libano, dove vive e dove è di nuovo al lavoro. Prefazione di Paul Wood.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.