Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stuart Clark

Alla ricerca di una nuova Terra. Esopianeti, esplorazioni spaziali e vita extraterrestre

Alla ricerca di una nuova Terra. Esopianeti, esplorazioni spaziali e vita extraterrestre

Stuart Clark

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2018

pagine: 212

Con uno stile coinvolgente e un ritmo incalzante, l'astrofisico Stuart Clark racconta la tormentata e appassionante storia della ricerca di pianeti simili alla Terra fuori dal Sistema Solare. Dopo innumerevoli falsi allarmi, il primo esopianeta in orbita attorno a una stella diversa dal Sole è stato scoperto nel 1995. Oggi, poco più di due decenni dopo, i pianeti extrasolari scovati dai ricercatori sono centinaia. Alcuni sono più neri del carbone, altri sono paesaggi infernali ricoperti di lava ardente; alcuni sono perennemente devastati da venti simili a uragani, altri ruotano intorno non a una sola stella, bensì a due. Anche quando hanno dimensioni analoghe alla Terra, la maggior parte dei mondi scoperti è davvero aliena, molto diversa dal nostro pianeta blu. Gli astronomi, però, hanno individuato decine di pianeti simili a Giove, a Nettuno o persino a Mercurio, in orbita attorno a stelle come il Sole. La scoperta di una "nuova Terra", quindi, è incredibilmente vicina. Puntando i riflettori sulle dinamiche dell'esplorazione spaziale, questo libro ci condurrà in un viaggio straordinario nel cosmo, alla ricerca di luoghi capaci di ospitare la vita, o che magari già la ospitano.
18,00

L'universo, questo sconosciuto

L'universo, questo sconosciuto

Stuart Clark

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il 21 marzo 2013 è iniziata una nuova stagione per la cosmologia. L'Agenzia Spaziale Europea ha diffuso la mappa della radiazione cosmica di fondo, il bagliore residuo del Big Bang. Probabilmente la più importante immagine dell'Universo mai catturata, la mappa ci ha svelato il vero aspetto del cosmo. Per la prima volta, ci siamo trovati davanti agli occhi il modello, e in un certo senso la storia, della nascita dell'Universo. Lontana dal fornirci risposte definitive, la mappa ha però mostrato piccole anomalie che hanno gettato ombre sulla nostra visione cosmologica, indicandoci che «viviamo ancora in un Universo sconosciuto, che aspetta solo di essere esplorato e compreso». Con interessanti aneddoti sulla vita degli scienziati che hanno fatto la storia della cosmologia, Stuart Clark affronta le più grandi domande a cui la scienza non ha ancora dato risposta. Come si è formata la Luna? Cosa sono materia ed energia oscura? Abbiamo davvero compreso come funziona la gravità? Attraverso i meandri più misteriosi dell'Universo, dal cuore dei buchi neri al Big Bang, ci interrogheremo sulla natura stessa della realtà.
19,00

L'oscuro labirinto del cielo

L'oscuro labirinto del cielo

Stuart Clark

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2014

pagine: 339

Agli albori del XVII secolo, in un'Europa funestata da continue guerre, due astronomi rischiano la vita per svelare le leggi che regolano il funzionamento dell'Universo. Johannes Kepler è cagionevole, innamorato della moglie, rigidamente luterano, Galileo Galilei un po' tronfio e padre di due figlie illegittime: entrambi studiano il moto dei pianeti, sposano la teoria copernicana e sfidano le più potenti forze politiche e religiose del loro tempo, fino ad affrontare l'accusa di eresia. Combinando invenzione romanzesca e una solida base documentaria, Stuart Clark ricostruisce una pagina cruciale della storia dell'astronomia e crea un ritratto dei due illustri scienziati e della loro epoca.
18,00

Il sensorio di Dio

Il sensorio di Dio

Stuart Clark

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2014

pagine: 352

È la fine del XVII secolo, e il moto dei pianeti rimane un mistero nonostante il lavoro rivoluzionario compiuto quasi cento anni prima da Johannes Kepler, Galileo Galilei e Tycho Brahe. Edmond Halley, dinamico avventuriero e astronomo, chiede aiuto a Isaac Newton per chiarire la questione ma, per quanto ossessionato dalla comprensione delle orbite planetarie, Newton è alle prese con vari problemi personali. Infatti l'ombroso matematico e alchimista cela un colpevole segreto: ha sottratto alcune intuizioni a Robert Hooke e il rissoso sperimentatore pretende di vedere riconosciuto il proprio merito. Pur capaci di contemplare i più elevati ideali e le più eccelse teorie, i tre non perdono occasione per bisticciare e i loro rancori rischiano di far deragliare la ricerca della verità scientifica. Le vite e le opere degli uomini entrano in rotta di collisione mentre l'Europa è lanciata sulla via dell'Illuminismo e la scienza viene catapultata in un nuovo, sconvolgente scontro con la religione. Secondo volume della trilogia "L'oscuro labirinto del cielo".
18,00

Il giorno senza ieri

Il giorno senza ieri

Stuart Clark

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2014

pagine: 277

Berlino, 1914. L'Europa marcia verso la guerra e la città è un tripudio di fervore nazionalista. Albert Einstein è uno dei pochi a comprendere che si prepara una carneficina, ma è sempre più isolato, sia politicamente che scientificamente: la sua rivoluzionaria visione dell'Universo viene accolta con scetticismo e la teoria che sta elaborando presenta difficoltà matematiche quasi insormontabili. Per dimostrare la validità della sua intuizione avrebbe bisogno di prove concrete, ma l'unica persona in grado di fornirgliele si ritrova coinvolta nello scoppio delle ostilità e rischia l'esecuzione. All'insaputa di Einstein, infatti, nel fango delle trincee del fronte occidentale arranca un religioso belga di nome Georges Lemaître che possiede il talento matematico necessario per aiutarlo a condurre la sua teoria verso una conclusione trionfante. Al termine della guerra, quando Einstein pubblica la sua teoria della relatività e assurge agli onori della scienza mondiale, Lemaître solleva la sconcertante ipotesi che la matematica della relatività celi un inizio dello spazio e del tempo, un momento in cui l'universo ha visto la luce, un giorno senza ieri. Terzo volume della trilogia "L'oscuro labirinto del cielo".
18,00

Universo

Universo

Stuart Clark

Libro: Copertina rigida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2012

pagine: 205

Quando si ha a che fare con il cosmo, le domande sono inevitabilmente "grandi". Che cos'è l'Universo? Com'è nato, e come finirà? Einstein aveva ragione? Che cos'è un buco nero? Stuart Clark affronta i temi più affascinanti dell'astronomia contemporanea attraverso venti domande. Di queste, alcune hanno trovato una risposta definitiva; altre sono prossime a una soluzione, altre ancora, tuttora irrisolte, sono quelle che ispirano il lavoro degli astronomi e cosmologi della nostra epoca. Ognuno degli interrogativi proposti affronta un aspetto fondamentale della nostra percezione dell'Universo e dei nostri sforzi per comprendere quale sia il posto dell'Uomo nel cosmo. Una lettura che apre un orizzonte sulla magia speciale che ci sfiora quando contempliamo l'Universo.
18,00

I re del sole. Il racconto dell'astronomia moderna

I re del sole. Il racconto dell'astronomia moderna

Stuart Clark

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 267

Il 2 settembre 1859, al largo delle coste cilene, il vascello americano Southern Cross in servizio tra Boston e San Francisco si trovò immerso, nel bel mezzo di una violenta tempesta, in un'aurora australe color rosso sangue, insolitamente intensa, mentre lampi elettrici dello stesso colore avvolgevano lo scafo e i pennoni. Nello stesso istante, un po' ovunque nel mondo, le cabine telegrafiche smisero simultaneamente di funzionare; alcune andarono in fiamme. Qualcosa di invisibile aveva colpito violentemente la Terra. L'unico uomo che sapeva cosa era successo si chiamava Richard Carrington, un astronomo dilettante che nel suo osservatorio privato, a sud di Londra, era stato in quelle ore il primo testimone di un brillamento solare e aveva subito intuito il significato dell'evento. Quella del 1859 fu probabilmente la più intensa tempesta magnetica solare che abbia mai investito il nostro pianeta. Se accadesse oggi, in un inondo che non usa più il telegrafo, bensì la radio, i satelliti per le telecomunicazioni, internet, il GPS, l'effetto sarebbe imprevedibile e forse disastroso. Ma fortunatamente dal 1859 ad oggi, grazie alle intuizioni di Carrington e di quanti presero il suo posto nello studio del magnetismo solare e dei suoi effetti sul nostro pianeta, sappiamo molte più cose.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.