Libri di Stiftung Bozner Schlösser
Die Bilderburg Runkelstein
Anja Grebe, Grossmann G. Ulrich, Florian Hofer, Armin Torggler
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2023
pagine: 384
Castel Roncolo. Il maniero illustrato
Anja Grebe, Grossmann G. Ulrich, Florian Hofer, Armin Torggler
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2023
pagine: 384
Dopo ingenti lavori di restauro, Castel Roncolo è stato riaperto al pubblico nel 2000, e da allora numerosi esperti si sono dedicati alla sua storia, ai suoi celeberrimi affreschi e al contesto storico culturale degli ambienti ai quali il castello era legato, portando alla luce tutta una serie di nuovi aspetti e nozioni che il presente volume cerca di riassumere. A completare la panoramica sui risultati di tale ricerca svoltasi negli ultimi due decenni, ci pensa un consistente materiale illustrativo anch'esso riscoperto di recente, tra cui spicca la storica documentazione illustrativa del 1876 ad opera dell'architetto triestino Enrico Nordio.
Mensch und Jagd in Alttirol
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2020
pagine: 344
Negli affreschi di Castel Roncolo è illustrata la caccia al cervo, al cinghiale, all'orso, a camosci e stambecchi; anche in altri castelli, residenze nobiliari e masi del Tirolo storico troviamo dei cicli pittorici dedicati al tema della caccia. Queste opere d'arte sono importanti documenti delle tecniche di caccia usate in passato. Partendo dalla preistoria, fino all'età moderna, il quindicesimo volume degli Studi storico-culturali di Castel Roncolo si occupa della caccia in tutte le sue forme, toccando la pesca, le armi e gli attrezzi da caccia, nonché l'evoluzione delle leggi relative alla prassi venatoria e il punto di vista attuale.
Maximilian I. und seine Bilderburg Runkelstein
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2019
pagine: 312
Il 4 novembre 1501 l‘imperatore Massimiliano visitò Castel Roncolo. Vide gli splendidi affreschi di eroi e avventure cavalleresche, nonché i personaggi storici e leggendari nelle triadi della Casa d‘Estate, dipinti oltre un secolo prima su commissione della famiglia bolzanina dei Vintler: le figure di Re Artù, Goffredo di Buglione, Carlo Magno, Giulio Cesare o Teodorico da Verona per l‘imperatore non erano solo modelli leggendari da seguire, ma personaggi che in un certo senso poteva anche annoverare tra i suoi antenati. Le loro immagini, viste nel Maniero illustrato, hanno profondamente influito sulla cultura memoriale di Massimiliano e sono state modello di opere artistiche e letterarie commissionate dall‘imperatore, non per ultimo del suo monumento funebre a Innsbruck vegliato dalle figure bronzee degli eroi e antenati che Massimiliano incontrò anche a Roncolo. Edizione in lingua tedesca.
Nicolaus Cusanus. Ein unverstandenes Genie in Tirol
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2016
pagine: 288
Nicolaus Cusanus. Un genio incompreso in Tirolo
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2016
pagine: 288
Nicolò Cusano (1401-1464) fu un genio universale. Se da un lato, come vescovo di Bressanone, fu conservatore, rigido e inflessibile, dall'altra fu invece capace di aprire la strada all'Età moderna. Questo libro si propone di ricordare il grande pensatore e uomo di chiesa 550 anni dopo la sua morte. Undici autori fanno luce, secondo prospettive sempre diverse, sul suo difficile periodo passato in Tirolo. Presentazione di Gianni Lanzinger e Ivo Muser.
1363. Tatort Tirol es geschah in Bozen
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2013
pagine: 296
Contributi di: Widder Ellen; Mersiowsky Mark; Brandstätter Klaus; Curzel Emanuele; Rizzolli Helmut; Pfeifer Gustav; Torggler Armin; Cainelli Ilaria; Veronesi Marco; Pigozzo Federico.