Libri di Stefano Zattini
Fiabe e racconti di vita e di filosofia
Stefano Zattini
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 96
"Fiabe del nostro tempo, novelle dei nostri anni smarriti, pagine di memorie: Stefano Zattini recupera momenti della sua esperienza reale e immaginata, mette sulla scena uomini e donne incontrati nella sua vita, inventa vicende nello stile di un fiabesco contemporaneo, e attraverso la varietà di queste vie rappresenta se stesso: il senso della sua vita, le sue angosce, persino le disperazioni di molti dei suoi giorni, ma con essi anche la speranza e l'amore, la bellezza della nostra e della sua vita, i valori che la ispirano e la salvano. Insomma, la vita di un uomo ricostruita per memorie e per metafore, per ricordi e per simboli." (RC)
Ostensioni di Sindoni
Stefano Zattini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2015
pagine: 64
Chi si sia avvicinato alla poesia di Stefano Zattini - drammatica e complessa - quale si rivelata nei due volumi di Il volto di Calipso I e Il volto di Calipso II, singolarissimi e doloranti canzonieri d'amore e insieme capaci di piegarsi sulle sofferenze del vivere, non si sorprenderà di queste tragiche ostensioni di Sindoni, metafora delle molte e sventurate vite crocifisse dalla vita e cronaca drammatica di sindoni ben più terragne, quelle cui mette mano il condannato della vita senza speranza di resurrezione, chiamato ai capezzali della sofferenza a sentire, odorare, patire il dolore che trasuda dai letti dei sofferenti e dei moribondi. Nella lirica eponima, si legge: "Riassettare letti / al primo piano / significa / cambiare / lenzuoli ammainati a sudari, / cerate blu che sfidano i guanti, / cuscini con misteri dolorosi. / Tutto partecipa / all'ostensione di sindoni / sempre nuove, / sempre le stesse". Proprio per questo suo farsi poesia del dolore, lamento di prigionieri, scurità del destino, il libro di Zattini ci offre pagine potenti e nuove, ben oltre il pur drammatico dettato di Calipso.
Il volto di Calipso I
Stefano Zattini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Questo Volto di Calipso I doveva ovviamente venir prima del Volto di Calipso II, e invece ora lo segue, perché giunto più tardi alla sua quadratura finale: che ancora una volta, come il secondo Calipso, prevalentemente un canzoniere d'amore, sofferente e complesso per quanto di dolorante vi è nella vita di Stefano, cui la libertà solo un sogno, il contrito lamento di un'anima in pena. Da quel suo angolo di dolore, che ancora lo tiene lontano dal suo mondo di affetti, gli è di consolazione rivolgersi alla sua donna e cullarsi "con dolci pensieri / Al vento di bolina / Della sua bellezza" e nutrire la speranza.
Il volto di Calipso II
Stefano Zattini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Un canzoniere d'amore, una distesa e intensa preghiera, identica a se stessa nel dispiegarsi delle singole liriche e nello stesso tempo svariante in una ricchezza sempre nuova di immagini e di movimenti dell'anima. Più ancora, il libro è il canto di un sentimento d'amore in cui nulla è espressione di allegrezze passeggere, perché tutto nasce da una sofferta esperienza di vita, per forza della quale l'amore è come esaltato dal fondo scuro di una chiesa e, proprio per virtù di quella scurità, manda la luce intensa delle esperienze assolute, delle cose dette per sempre..."