Libri di Stefano Paoli
Armi e mezzi della Prima e Seconda Guerra Mondiale
Antonio Melis, Stefano Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 112
È noto a tutti noi che l'uso delle armi da fuoco rivoluzionò totalmente "l'arte della guerra" e, assieme ad altre cause, preparò il cosiddetto mondo civile all'avvento dell'era moderna. Questo a dimostrare quale profonda influenza le armi, fin dalla loro comparsa, abbiano esercitato sugli eventi umani. Tale influenza si fa sentire ancora oggi, tanto da poter affermare che la storia delle armi da fuoco è ed è sempre stata connessa alla storia politica. L'imposizione dell'arma da fuoco come padrona dei campi di battaglia fu lenta ma inesorabile, costringendo i soldati a ripararsi nelle trincee durante la prima guerra mondiale e, in seguito, nei bunker di cemento armato. Tutto ciò avvenne come diretta conseguenza della continua evoluzione delle tecnologie e dei materiali, che nel loro progressivo sviluppo tecnico aumentarono sempre più la cadenza di tiro, la gittata e la potenza esplosiva dei proiettili. Il presente lavoro tratta proprio di questo, descrivendo attraverso illustrazioni e semplici iconografie alcune tipologie di armi da fuoco, come fucili, mitragliatrici, obici e cannoni, ma anche macchine belliche, come aerei e carri armati, utilizzati dagli eserciti nell'arco temporale di due generazioni. Tutti i mezzi e le armi sono corredati da schede tecniche.
Il parco delle rimembranze di Pitigliano. I caduti pitiglianesi nella grande guerra
Stefano Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Laurum
anno edizione: 2018
pagine: 124
Guida operativa alla carta d'identità elettronica. Modalità di rilascio e funzionamento
Stefano Paoli
Libro
editore: EDK Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il volume offre un supporto operativo completo per guidare gli operatori nella corretta gestione di tutti gli adempimenti legati all'emissione della nuova Carta d'Identità Elettronica: nella predisposizione del piano di sicurezza e nella risoluzione dei problemi applicativi.
Il messo notificatore. Manuale giuridico, tecnico e operativo per eseguire le notifiche
Stefano Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Halley
anno edizione: 2022
pagine: 212
La funzione della notifica è rendere noti a persone fisiche o giuridiche atti relativi all'azione amministrativa o aventi valenza processuale. La legislazione prevede che gli atti debbano essere portati a conoscenza dei destinatari osservando rigorosamente le procedure formali dettate dal Codice di procedura civile nonché da una serie di disposizioni legislative relative a forme di notificazione oltre che nel rispetto della tutela dei dati personali. Un passo avanti verso la semplificazione, l'efficacia e l'economicità è rappresentato nel decreto 58/2022 in vigore dal 21 giugno 2022, con l'approvazione delle funzionalità relative alla Piattaforma per la notificazione digitale degli atti. Il manuale con l'obiettivo di fornire indicazioni essenziali e pratiche per svolgere il ruolo di messo notificatore nella consapevolezza delle regole a tutela dei soggetti coinvolti, fornisce un quadro dei requisiti, modalità e responsabilità relativi al procedimento di notifica. Per il taglio operativo e diretto, per i riferimenti a casi della pratica quotidiana e alla giurisprudenza, oltre che per la selezione di modelli, l'opera risulta un supporto nella formazione professionale degli operatori.
Il messo notificatore. Manuale giuridico, tecnico e operativo per eseguire le notifiche
Stefano Paoli
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2019
pagine: 209
Il procedimento notificatorio riveste una funzione strategica per i Comuni, specialmente per ciò che riguarda l'accertamento dei tributi e delle entrate extra tributarie. Tutte le attività che incidono sulla capacità patrimoniale dei cittadini devono essere svolte nel massimo della correttezza, trasparenza e imparzialità; la notifica dell'atto di accertamento deve essere eseguita nel rispetto delle vigenti leggi per garantire all'Ente la possibilità di incassare le somme dovute e al contribuente la tutela della propria posizione di fronte alla pretesa impositiva. Questo volume, con taglio pratico, anche attraverso casi operativi e giurisprudenza, descrive, sia da un punto di vista giuridico che di metodologia, il procedimento notificatorio al fine di fornire agli operatori uno strumento snello di lavoro ma nel rispetto delle regole previste dal Codice di Procedura Civile e dalle leggi specifiche in materia.