Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Mazzotti

Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo

Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo

Stefano Mazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 256

Missione Terra: un viaggio straordinario alla scoperta di nuove specie È tempo di innamorarci del nostro pianeta, riscoprendone la meraviglia e l'inesauribile varietà. È tempo di partire per un viaggio incomparabile, alla volta di luoghi di inimmaginabile ricchezza: dalla Papua Nuova Guinea al Borneo, dall'Himalaya al Mekong, dallo Sri Lanka al Madagascar, fino alle montagne della Tanzania. Pagina dopo pagina incontreremo una collezione infinita di specie che abitano il nostro pianeta, ma che rischiamo di perdere prima ancora di esser riusciti a conoscerle. Ed ecco una collezione altrettanto infinita di ragioni per impegnarci a preservare questa diversità, perché altri dopo di noi possano continuare a godere di questo portentoso spettacolo della vita, che va ben oltre le più audaci fantasie umane.
18,00

9° Col Moschin. Gli Incursori Paracadutisti a fumetti

9° Col Moschin. Gli Incursori Paracadutisti a fumetti

Gianluca Favro, Stefano Mazzotti

Libro: Libro rilegato

editore: Signs Publishing

anno edizione: 2024

pagine: 128

Le missioni del 9° Reggimento Paracadutisti Incursori – dagli anni '80 in Libano fino al rientro dall'Afghanistan nei mesi centrali del 2023 – sono il racconto dal campo di battaglia di alcuni dei fatti più rilevanti della storia mondiale contemporanea. L'impiego e l'evoluzione del reparto in oltre 40 anni di attività diventano un fumetto... Nessuna concessione all'immaginazione: ogni striscia è frutto di un dettaglio rivelato, di un ricordo ancora vivo, di un'esperienza reale che Incursori in congedo e in attività hanno voluto e potuto raccontare... tra operazioni coperte, segreti militari e quella ritrosia personale che è propria di chi antepone il valore del gesto a chi lo compie.
20,00

Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento

Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento

Stefano Mazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2023

pagine: XXXIII-312

Esotismo, spirito d'avventura, sete di conoscenza e atmosfere che ricordano i romanzi di Emilio Salgari. A cavallo tra Ottocento e Novecento, in piena epoca coloniale, le zone più selvagge e inesplorate dei cinque continenti (Corno d'Africa, Borneo, Lapponia, Amazzonia, Alaska e Siberia) vennero attraversate da coraggiosi scienziati italiani che dedicarono la loro vita allo studio della biodiversità della Terra. Personaggi spesso poco conosciuti al grande pubblico, che oltre ad aver vissuto vite straordinarie hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle discipline scientifiche allora emergenti. Esploratori perduti e ora, grazie a questo libro, ritrovati al piacere della lettura. Accomunati, scrive Stefano Mazzotti, «da uno spirito di conoscenza e di esplorazione, da una curiosità che li rendeva irrequieti in patria e formidabili perlustratori e raccoglitori di nuove conoscenze, nelle "terre incognite" di un pianeta ancora tutto da scoprire».
16,00

Il bestiario di Ilario Fioravanti

Il bestiario di Ilario Fioravanti

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il caso di Ilario Fioravanti va in realtà rubricato nel corso felice dell’esperienza creativa, in quel flusso vitale che ha deviato dai tracciati principali allontanandosi sempre di più dal grande fiume tragico che ha innervato l’intero Novecento. Quello di cui era figlio Fioravanti viene chiamato da tutti il secolo breve, ma in campo artistico a molti ha dato l’impressione di non finire mai e a distanza di altri due decenni dalla sua chiusura anagrafica sembra ancora sopravvivere da lungodegente. Chi ha avuto la fortuna di vedere Ilario al lavoro ha di certo potuto percepire, sopra ogni altra cosa, l’intento suo di raccogliere quanta più materia possibile del mondo e insieme avrà apprezzato quell’instancabile bisogno di conoscerla, di tornare a plasmarla. Quando non aveva creta a portata di mano era un mozzicone di sanguigna a venir pigiata su di un foglio, fino a spremerne l’ultima goccia d’immagine, ricavando succo da ogni umanità che gli passava davanti, da ogni animale che entrava nella sua arca.
38,00

Les affreux. I terribili. Soldati di ventura in Africa

Les affreux. I terribili. Soldati di ventura in Africa

Ippolito Edmondo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrogallico

anno edizione: 2020

Sudafrica. Oggi. Località nei pressi di Pretoria. Italo, classe 1944, sta trascorrendo una serata nella propria farm, in compagnia della famiglia e di Giorgio, suo vecchio amico... ben presto, la conversazione finisce sull'ennesima aggressione, feroce, subita da farmers bianchi e sul clima di terrore e di violenza a cui sono sottoposti. Improvvisamente, la corrente elettrica viene interrotta. Rumori provengono dall'esterno della casa. I due uomini si preparano al peggio... in loro, l'istinto è ancora quello di una volta; gli amici sono pronti ad affrontare l'ennesima sfida, forse l'ultima. In un lampo, nella mente di Italo riaffiorano i ricordi dei giorni del suo arrivo in Africa... Prima metà degli anni Sessanta, la guerra civile sconvolge l’ex Congo belga. Migliaia di uomini, donne e bambini vengono massacrati. Nessuno sembra in grado di respingere questo orrore. Ad un certo punto, arrivano loro. Per molti, sono semplici avventurieri. Per altri, sono reduci sconfitti di guerre passate o assassini al soldo del migliore offerente. In patria, li chiamano “mercenari”. Per i loro nemici, diventano, semplicemente “les affreux”. I terribili.
17,00

1919. L'alba della rivoluzione fascista. Con Il diario della volontà di Benito Mussolini

1919. L'alba della rivoluzione fascista. Con Il diario della volontà di Benito Mussolini

Stefano Mazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrogallico

anno edizione: 2019

pagine: 112

Le tensioni di un'epoca straordinaria, il pionerismo di un manipolo di uomini ispirati e coraggiosi, l'avanguardia e la sintesi di idee nuove, le aspirazioni della nazione, ma anche la delusione per una vittoria tradita e l'infamia rossa e borghese riversata sui reduci... 1919. Italia. Dopo i giorni delle tormente di ghiaccio e di fuoco delle trincee alpine, per Adelmo, un ardito delle Fiamme Nere, è tempo di tornare a casa. Tutto è cambiato, il sogno è infranto. L'Italia è una matrigna abbandonata alla violenza anti-nazionale dei rossi e all'egoismo e alla vigliaccheria dei borghesi. L'Italia volta le spalle ai reduci. Si vergogna di loro. Li disprezza. La nazione, però, non è ancora morta... e Adelmo scopre giorno dopo giorno cosa gli ha riservato il destino, diventando testimone di una stagione mitica, eroica di riscatto e di rinascita. È l'alba della rivoluzione... l'alba della rivoluzione fascista. Con "Il diario della volontà" di Benito Mussolini in appendice.
18,00

Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Volume Vol. 10

Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Volume Vol. 10

Libro: Copertina rigida

editore: L'Armadillo editore

anno edizione: 2022

pagine: 100

10,00

Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento

Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento

Stefano Mazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2011

pagine: XXXIII-239

Esotismo, spirito d'avventura, sete di conoscenza e atmosfere che ricordano i romanzi di Emilio Salgari. A cavallo tra Ottocento e Novecento, in piena epoca coloniale, le zone più selvagge e inesplorate dei cinque continenti (Corno d'Africa, Borneo, Lapponia, Amazzonia, Alaska e Siberia) vennero attraversate da coraggiosi scienziati italiani che dedicarono la loro vita allo studio della biodiversità della Terra. Personaggi spesso poco conosciuti al grande pubblico, che oltre ad aver vissuto vite straordinarie hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle discipline scientifiche allora emergenti. Esploratori perduti e ora, grazie a questo libro, ritrovati al piacere della lettura. Accomunati, scrive Stefano Mazzotti, "da uno spirito di conoscenza e di esplorazione, da una curiosità che li rendeva irrequieti in patria e formidabili perlustratoti e raccoglitori di nuove conoscenze, nelle "terre incognite" di un pianeta ancora tutto da scoprire".
16,00

La libertà dei fedeli laici nelle realtà temporali (C.227 C.I.C.)

La libertà dei fedeli laici nelle realtà temporali (C.227 C.I.C.)

Stefano Mazzotti

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2007

pagine: 336

Il recupero del fedele laico come protagonista attivo della missione della Chiesa, ha costituito un importante tema di studio nella teologia del XX secolo entrando a far parte dei lavori del Concilio Vaticano II e trovando una traduzione normativa del Codice di Diritto Canonico del 1983. La presente dissertazione mette insieme la normativa codicistica sui diritti e sui doveri dei fedeli.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.