Libri di Stefano Marta
Passi e valli in bicicletta. Valle d'Aosta
Franco Cuaz, Stefano Marta
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2008
pagine: 168
Una guida dedicata alle salite delle Alpi nord-occidentali contenente un'accurata selezione degli itinerari più interessanti ed attraenti sui due versanti alpini della Valle d'Aosta. 57 percorsi tra montagne, foreste, alpeggi e torrenti per scoprire in tutta libertà le risorse ambientali, naturalistiche e culturali di questa piccola ma maestosa regione alpina. Le 57 schede sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e descrittivi (paesaggi, ambienti, storia, cultura) dei percorsi che si snodano tra le vette più belle del mondo: dal Gran Paradiso al monte Rosa passando per il monte Bianco ed il Cervino, "la montagna perfetta". Gli itinerari sono suddivisi in quattro capitoli corrispondenti ad altrettante zone: la bassa, la media e l'alta Valle d'Aosta, più l'area di Aosta con la Valpelline e la vallata del Gran San Bernardo.
Competitività e sostenibilità nel marketing territoriale. Il caso del Lario
Stefano Corsi, Stefano Marta, Davide Soresi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 104
Questo studio si propone di analizzare i comuni rivieraschi del Lario dal punto di vista della competitività del territorio e della sostenibilità ambientale, elementi cardine del marketing territoriale. L'approccio seguito si basa sull'elaborazione di un indicatore di competitività a scala comunale (ICT) che include tutti i fattori che la determinano. Ambiente e paesaggio sono importanti risorse da valorizzare soprattutto come attrattiva di ambito locale; pertanto la competitività territoriale va considerata in un'ottica di tutela e sostenibilità che è stata misurata attraverso l'utilizzo dell'"impronta ecologica" (EF). Tale approccio è stato non solo un punto di partenza rilevante, ma soprattutto una significativa opportunità per migliorare le prestazioni del territorio.