Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Mangullo

Nilde Iotti nella storia della Repubblica. Donne, politica e istituzioni

Nilde Iotti nella storia della Repubblica. Donne, politica e istituzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il volume nasce dal convegno "Nilde Iotti nella storia della Repubblica. Donne, politica, istituzioni" (Roma, 22 ottobre 2020), organizzato dalla Fondazione Gramsci e dalla Fondazione Nilde Iotti. A cominciare dalla sua partecipazione alla Resistenza nei Gruppi di difesa della donna fino alla presidenza della Camera dei deputati, passando per l’Assemblea costituente, il movimento delle donne e l’Unione donne italiane, la Direzione del Partito comunista italiano, le grandi riforme degli anni Settanta, la lunga attività nel Parlamento nazionale e nel Parlamento europeo, Nilde Iotti (1920-1999) è stata una protagonista della storia italiana contemporanea. I contributi qui proposti, caratterizzati da differenti approcci e prospettive, affrontano snodi e questioni fondamentali per ricostruirne la biografia politica e intellettuale nel centenario della nascita.
21,00

La repubblica dei territori. Ludovico Camangi dall'ascesa del fascismo al centro-sinistra

La repubblica dei territori. Ludovico Camangi dall'ascesa del fascismo al centro-sinistra

Stefano Mangullo

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 330

Mazziniano, ingegnere, uomo della provincia laziale e a lungo esponente politico nazionale, Ludovico Camangi (1903-1976) è stato una figura di rilievo nella storia del Partito repubblicano italiano nella seconda metà del Novecento. Il libro ricostruisce il cinquantennio della sua vita compreso tra l'inizio degli anni Venti e la fine degli anni Sessanta, tra l'ascesa del fascismo e la parabola del primo centrosinistra, al quale partecipò nella convinzione che per il PRI si trattasse di un'occasione storica per realizzare il terzo tempo sociale della rivoluzione di Mazzini. Il focus si sofferma su alcuni aspetti e passaggi fondamentali della biografia di Camangi: l'apprendistato nella Gioventù repubblicana e i rapporti con Giovanni Conti; l'esperienza professionale nella bonifica integrale delle paludi pontine; l'elezione alla Costituente nel 1946 e le proposte avanzate in quella sede; i successivi incarichi di sottosegretario (unico) ai Lavori Pubblici durante la prima legislatura e di sottosegretario all'Agricoltura dal 1962 al 1968 nei governi di Amintore Fanfani e Aldo Moro.
20,00

Dal fascio allo scudo crociato. Cassa per il Mezzogiorno, politica e lotte sociali nell'Agro Pontino (1944-1961)

Dal fascio allo scudo crociato. Cassa per il Mezzogiorno, politica e lotte sociali nell'Agro Pontino (1944-1961)

Stefano Mangullo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 240

La Cassa per il Mezzogiorno ha rappresentato nella storia dell'Italia postunitaria il primo e finora unico tentativo di affrontare organicamente la cosiddetta questione meridionale. Il libro ne ricostruisce il primo decennio prendendo come caso di studio la provincia di Latina e in particolare l'Agro Pontino, già oggetto durante il fascismo di un ampio intervento di bonifica integrale. Fra continuità e cesure, l'azione della "Cassa" si sovrappose al precedente tessuto sociale ed economico, realizzando una seconda bonifica che nel volgere di pochi anni trasformò di nuovo, radicalmente, il volto della pianura pontina. L'intervento straordinario viene inoltre inquadrato nella temperie delle lotte sociali e politiche dell'epoca, con un focus specifico sulle posizioni e sulle strategie portate avanti dai due partiti principali: Democrazia cristiana e Partito comunista italiano. Pur partendo da chiavi di lettura diverse dei problemi dello sviluppo e delle possibili soluzioni, entrambi interagirono attivamente con la "Cassa", ne furono influenzati e cercarono a loro volta di indirizzarne l'operato, confrontandosi con gli effetti e con le trasformazioni prodotti sul territorio.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.