Libri di Stefano Imperiali
Il Vangelo di Giovanni. Commento minimo
Stefano Imperiali
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 196
Il Vangelo di Giovanni affascina da quasi duemila anni cristiani e agnostici perché è il Vangelo dell'aquila, che ha volato sopra le nuvole della debolezza umana e ha fissato lo sguardo sulla Luce di Dio. E' stato scritto perché tutti crediamo in Gesù Cristo, il Figlio di Dio. E credendo in Lui possiamo avere la vita eterna. Auguro anche a te che leggerai questo breve lavoro sul quarto Vangelo di riconoscerti, come Giovanni, nel "discepolo che Gesù amava".
L'economia italiana e i due governi Conte
Stefano Imperiali
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 70
La situazione economica italiana, da tempo difficilissima, è divenuta drammatica con la pandemia del Covid-19. Come hanno affrontato le difficoltà i due governi Conte? Questo mini saggio tenta di rispondere alla domanda.
La politica economica italiana
Stefano Imperiali
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 82
Questo breve libro cerca di dare una risposta ad alcune diffuse domande. Come si è formato e quali problemi comporta l'elevato debito pubblico italiano? Corriamo il rischio di una ristrutturazione del debito, cioè di un default? Avremmo una maggiore crescita economica se l'Italia uscisse dal sistema della moneta unica europea, l'euro? Dove è diretta la politica economica del nuovo Governo italiano?
Studio sul Vangelo di Giovanni
Stefano Imperiali
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 198
"Il Vangelo di Giovanni ha da sempre affascinato cristiani e agnostici. È il Vangelo dell'aquila, che è volata al di sopra della debolezza umana e ha fissato lo sguardo sulla luce di Dio. Auguro a chiunque leggerà questo breve studio sul quarto Vangelo di riconoscersi anche lui nel 'discepolo che Gesù amava', come Giovanni." (L'autore)
Il debito pubblico e le illusioni degli italiani
Stefano Imperiali
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 120
Questo breve libro cerca di dare una risposta ad alcune diffuse domande. Come si è formato e quali problemi comporta l'elevato debito pubblico italiano? Corriamo il rischio di una ristrutturazione del debito, cioè di un default? Avremmo una maggiore crescita economica se l'Italia uscisse dal sistema della moneta unica europea, l'euro? Dove è diretta la politica economica del nuovo governo italiano?

