Libri di Stefano Cirri
95 Decimi
Stefano Cirri
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2022
pagine: 188
Marco sta tornando a casa. Ha appena terminato il suo appuntamento settimanale con l'espiazione, a Firenze, tra pannoloni sporchi e anziani incontinenti. All'improvviso una frenata. Brusca. Il treno su cui sta viaggiando si ferma tra una galleria e l'altra. Poco dopo il paese di Ronta. La linea ferroviaria è bloccata, perché qualcuno si è tolto la vita buttandosi contro il regionale che fa la tratta opposta, quella da Faenza a Firenze. Da quel momento, la curiosità di Marco per il gesto del disperato si trasforma in ossessione. Perché è un suicidio anomalo quello di Giovanni Sperti, padre di famiglia e affermato dirigente d'industria. Marco avverte come un'empatia con lui, il desiderio di scavare nel suo passato. Il morto nasconde qualcosa, si è portato nella tomba un segreto. Un segreto di quelli inconfessabili. Terribili. Agghiaccianti.
Il profanatore
Stefano Cirri
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il piccolo Mattia, morto a soli otto anni per una crisi respiratoria fatale, riposa al cimitero della Montagnola, rione immaginario (ma non troppo) sulle colline intorno a Firenze. La sua lapide, decorata da venti palloncini colorati, inizia improvvisamente ad essere profanata da mano sconosciuta, che li buca uno ad uno facendoli scoppiare. Per scoprire il colpevole, un gruppo di giovani capeggiati dal sagace Lorenzo si immerge in un’indagine che coinvolgerà tutta la zona e avrà – come spesso accade – risvolti minacciosi e inaspettati. Una vedova solitaria e un po’ inquietante, uno pseudo-giornalista senza scrupoli, un ristoratore in pensione sono alcune delle pedine nella grande scacchiera di un romanzo capace di abbagliare con lampi di mostruosa genialità.
L'ostentatore
Stefano Cirri
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2021
pagine: 256
Ci sono incontri che cambiano la vita: come quello tra l’informatico Alessandro, uomo razionale e fortemente analitico, e il reclutatore della “banda dei colori”, una strana cerchia di investigatori e studiosi del comportamento umano. Superate le perplessità iniziali, Alessandro resta sempre più coinvolto in una singolare indagine portata avanti dal gruppo, fino a diventarne membro attivo, spinto dalla curiosità ma anche dall’attrazione per Ilaria, intrigante ragazzina bisessuale. Si troverà così a investigare su un inquietante personaggio, immergendosi in una storia di violenza e vendetta.
Le otto sagome
Stefano Cirri
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 396
La Fattoria de’ Grulli è un luogo di possibilità, dove mezz’orfani e persone diversamente abili possono svolgere un lavoro e trovare un ambiente accogliente. Insieme ai diversamente normali che se ne occupano e gestiscono le attività, quella della Fattoria de’ Grulli è una sorta di grande famiglia. Quando però un giorno di marzo viene ritrovata una sagoma intagliata nel legno e confitta nel terreno, il solito clima sereno si guasta. Tutti i diversamente normali pensano che l’autore sia Francesco, detto Chicco, che aiuta il protagonista Giovanni nel laboratorio di falegnameria, ma i tentativi degli operatori di sviscerare il significato di questo oggetto non fanno che peggiorare la situazione. Nel frattempo, le sagome ritrovate diventano due, cinque, sette. E sono sempre più sfigurate e inquietanti. Chiunque ne sia l’autore, sembra abbia bisogno di esternare qualcosa di tremendo, che lo riguarda e lo turba oltre ogni limite. Quando l’ultima sagoma verrà scoperta, emergerà una storia crudele, di violenza ma anche di noncuranza. E tutti si sentiranno, in qualche modo, colpevoli.