Libri di Sonia Peronaci
Gli in(dispensa)bili di Sonia. Il corso di cucina dalla A alla Z che ti salva pranzo e cena
Sonia Peronaci
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 324
Esiste una cucina semplice ma mai banale, fatta con ingredienti genuini e sempre ricca di gusto e fantasia. Troppo bello per essere vero? Grazie all’esperienza e alla passione di Sonia Peronaci, che guida il lettore passo dopo passo nella scoperta di tantissime ricette, non dovrete cercare oltre. Dagli antipasti ai dolci ogni ricetta, anche la più complessa, è stata pensata e provata nella cucina di Sonia per essere prima di tutto chiara e alla portata di chiunque. Tecniche di base e step by step, ricette classiche e creative, ma anche suggerimenti e idee alternative per trasformare ogni singolo ingrediente della dispensa o del frigorifero in un piatto speciale.
Il giro d'Italia in 80 ricette. Viaggio tricolore nella cucina regionale
Sonia Peronaci
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2021
pagine: 240
Sonia Peronaci continua il suo viaggio alla scoperta della cucina tradizionale italiana, ripercorrendo lo Stivale da nord a sud. Una raccolta di ottanta ricette che, tappa dopo tappa, come le cartoline di una volta portavano con sé il ricordo di un bel viaggio, riproducono tutta la magia e i colori della terra da cui provengono. Troveremo, per esempio, sfincioni e mafalde della Sicilia, maccheroni alla chitarra e bocconotti abruzzesi, brasato al Barolo e paste di meliga del Piemonte: piatti dolci e salati, noti e meno noti, ma sempre buonissimi e facili da preparare. Un vero e proprio omaggio alla tavola «della nonna», i cui segreti si tramandano di generazione in generazione nei preziosi ricettari di famiglia. Gustosi piatti, dagli antipasti ai dessert, che, se potessero parlare, ci racconterebbero le storie delle persone del nostro passato e, perché no, anche del nostro futuro. Perché la cucina è lo specchio di un popolo e, in questo libro, Sonia ha racchiuso un po' della nostra anima più autentica.
La cucina di Sonia Peronaci. Viaggio goloso tra i sapori d'Italia
Sonia Peronaci
Libro
editore: Cairo
anno edizione: 2020
pagine: 240
La cucina italiana è composta da tante cucine diverse, tutte caratterizzate da prodotti e tecniche derivanti da territori ricchi di tradizione e cultura gastronomica. In questo libro Sonia ci guida in un percorso che, attraversando la penisola, ci presenta i piatti più tipici, dai primi e dalle carni delle regioni del nord, ai dolci e alle tante varianti di cottura dei pesci delle regioni del sud. Tante ricette riccamente illustrate e spiegate nel dettaglio perché ognuno di noi possa sentirsi un vero chef italiano.
Le mie migliori ricette. GialloZafferano
Sonia Peronaci
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 293
"Cucinare è raccontare una storia: quella della ricetta, delle infinite versioni elaborate in luoghi diversi e in momenti lontani, dei passaggi attraverso i quali è arrivata fino a chi la prepara. È una storia nella quale non credo ci debbano essere segreti, altrimenti si rischia che non ci sia più nessuno in grado di continuarla. GialloZafferano è il mio modo di raccontare quella storia: ho raccolto 130 ricette inedite e non, pescandole dal grande archivio che è diventato il mio blog e dalla mia creatività. Ci sono le mie preferite, i miei cavalli di battaglia, una decina di piatti "insospettabili" per stupire, tantissime idee per suscitare meraviglia e per preparare piatti espresso (ma da urlo), quelle che proprio non si può non cucinare una volta nella vita, le più ricercate dagli utenti e quelle che faranno impazzire i vostri bambini. E ancora: sofà food, finger food, Street food, piatti adatti a banchetti luculliani, a cenette tra innamorati, a serate con gli amici... Oltre, naturalmente, ai miei "segreti": da madre di tre figlie posso dire senza incertezze che la cucina è bella se è condivisa, se il tavolo sul quale si mangia può accogliere tante persone, se è occasione di confronto e di ascolto. Tutto, con un paio di doverose eccezioni, è rigorosamente italiano: perché la nostra è la cucina più appassionante al mondo e perché vale la pena essere consapevoli dell'infinita varietà di possibilità, incroci e sapori che possiamo creare con gli ingredienti della nostra terra."
Più fumetto che arrosto. Biografie e ritratti dei più famosi chef stellati
Danilo Paparelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nerosubianco
anno edizione: 2017
pagine: 188
"Trucchi, consigli e segreti di chi, in cucina, ha scelto di passarci la vita. Il tutto nello stile inconfondibile di Danilo Paparelli che, dopo 30 anni di vignette satiriche legate al mondo della politica, ha deciso di omaggiare il mondo della cucina e i suoi protagonisti con un’opera insolita, originale e senza dubbio divertente oltre che, a mio parere, didattica." (Dalla prefazione di Sonia Peronaci)
La mia cucina. Idee, ricette e segreti per stupire con semplicità
Sonia Peronaci
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 395
"Volevo un libro che fosse bello da sfogliare e da leggere, che andasse oltre le ricette e racchiudesse anche aneddoti, trucchi e consigli. Per farlo ho attinto ai miei ricordi: quelli di bambina, divisa tra l'Alto Adige e Milano, quelli di giovane donna alle prese con tre figlie nella bellissima Calabria e quelli, più recenti, di imprenditrice che segue il suo sogno e viaggia per il mondo in cerca di nuove idee. È nato così questo libro, con moltissime ricette illustrate per ogni momento della giornata, con preparazioni tradizionali e piatti di Paesi lontani, ricette classiche e varianti: tortellini e ramen, rotolo di cassata e pancake senza glutine e senza lattosio, pasta al forno e pulpo a la gallega... Tutto il meglio della mia cucina!" (Sonia Peronaci)
Guarda che buono! GialloZafferano per i bambini
Sonia Peronaci
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 223
"Da mamma di ben tre giovani pulzelle, so perfettamente quanto sia difficile piazzarsi quotidianamente ai fornelli e sfornare idee sempre appetitose e nuove, che soddisfino il palato degli adulti e invoglino i piccoli a mangiare qualcosa che non rientri per forza nella malefica triade della goduria (vale a dire cibi unti, fritti o dolci)." Con "Guarda che buono!" Sonia Peronaci ci mette a tavola direttamente nella cucina di casa sua, quella di famiglia, il luogo dove ha sperimentato le ricette arricchite da affetto e fantasia. Anni di esperienza alle prese con figlie, amici delle figlie e prole delle amiche le sono serviti per elaborare trucchi infallibili per schivare facce interrogative e quel fastidioso rimestare nel piatto, accompagnati dalla solita domanda "Che cos'èèè?" espressa con un tono fra l'inorridito e il disperato. "Guarda che buono!" nasce dalla personale trincea di mamma armata di cucchiaio e creatività ed è una gustosa ciambella di salvataggio lanciata alle altre mamme italiane che hanno il problema di risolvere il momento del pasto quotidiano, trasformandolo in quello che dovrebbe essere: una gran festa per tutti. Seguendo le oltre cento ricette consigliate con la solita efficienza da Sonia, consumare il cibo sarà solo l'ultimo passaggio di un rito divertente in cui genitori e figli si saranno sbizzarriti a colorare pasta e impasti, disegnare torte con le facce, inventare personaggi e dipingere paesaggi.
Le mie migliori ricette. GialloZafferano
Sonia Peronaci
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 304
"Cucinare è raccontare una storia: quella della ricetta, delle infinite versioni elaborate in luoghi diversi e in momenti lontani, dei passaggi attraverso i quali è arrivata fino a chi la prepara. È una storia nella quale non credo ci debbano essere segreti, altrimenti si rischia che non ci sia più nessuno in grado di continuarla. GialloZafferano è il mio modo di raccontare quella storia: ho raccolto 130 ricette inedite e non, pescandole dal grande archivio che è diventato il mio blog e dalla mia creatività. Ci sono le mie preferite, i miei cavalli di battaglia, una decina di piatti "insospettabili" per stupire, tantissime idee per suscitare meraviglia e per preparare piatti espresso (ma da urlo), quelle che proprio non si può non cucinare una volta nella vita, le più ricercate dagli utenti e quelle che faranno impazzire i vostri bambini. E ancora: sofà food, finger food, Street food, piatti adatti a banchetti luculliani, a cenette tra innamorati, a serate con gli amici... Oltre, naturalmente, ai miei "segreti": da madre di tre figlie posso dire senza incertezze che la cucina è bella se è condivisa, se il tavolo sul quale si mangia può accogliere tante persone, se è occasione di confronto e di ascolto. Tutto, con un paio di doverose eccezioni, è rigorosamente italiano: perché la nostra è la cucina più appassionante al mondo e perché vale la pena essere consapevoli dell'infinita varietà di possibilità, incroci e sapori che possiamo creare con gli ingredienti della nostra terra."
La mia cucina. Idee, ricette e segreti per stupire con semplicità
Sonia Peronaci
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 395
"Volevo un libro che fosse bello da sfogliare e da leggere, che andasse oltre le ricette e racchiudesse anche aneddoti, trucchi e consigli. Per farlo ho attinto ai miei ricordi: quelli di bambina, divisa tra l'Alto Adige e Milano, quelli di giovane donna alle prese con tre figlie nella bellissima Calabria e quelli, più recenti, di imprenditrice che segue il suo sogno e viaggia per il mondo in cerca di nuove idee. È nato così questo libro, con moltissime ricette illustrate per ogni momento della giornata, con preparazioni tradizionali e piatti di Paesi lontani, ricette classiche e varianti: tortellini e ramen, rotolo di cassata e pancake senza glutine e senza lattosio, pasta al forno e pulpo a la gallega... Tutto il meglio della mia cucina!" (Sonia Peronaci)
Giallo zafferano. Agenda settimanale 2015
Sonia Peronaci
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2014
Divertiti cucinando. GialloZafferano
Sonia Peronaci
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 304
"Il pane lievita, le torte si gonfiano, la pasta di zucchero assume forme come nemmeno i castelli di sabbia, gli gnocchi sono pacchetti regalo, le uova si fanno importanti, le tartine diventano coccinelle, i ravioli giganti e i calamari soffici rotolini: cucinare è meraviglioso, c'è poco da aggiungere. 'Divertiti cucinando' è il mio modo per raccontare che la noia in cucina non esiste, anche quando la sfida si fa dura e gli ingredienti costosi: basta poco per cambiare faccia al solito pollo, alla solita fettina, al solito persico e portare in tavola piatti spettacolari, inusuali, buonissimi. Lo so perché l'ho sperimentato. Vivo in cucina da quando sono bambina, prima come aiutante, poi come cuoca, poi come chef. Neanche per un momento mi è venuto in mente di abbandonarla: è in cucina che gli incantesimi sono di casa e trovo sempre una ragione per stupirmi, per incuriosirmi, per divertirmi. 105 ricette per raccontarvi la storia di un amore: quello con il cibo e la sua preparazione. 105 ricette, quindi: un paio di irrinunciabili cavalli di battaglia, tantissime malizie per riciclare gli avanzi (e proporli ai bambini come piatti nuovi di zecca), trovate adatte a cenette romantiche, banchetti luculliani, serate tra amici e pranzi di famiglia, qualche incursione nelle cucine del mondo e decine di classiconi della tradizione (rivisitati), con una spolverata di piatti sapienti elaborati da nonne vere, in carne e ossa."
Le mie migliori ricette. GialloZafferano
Sonia Peronaci
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 293
"Cucinare è raccontare una storia: quella della ricetta, delle infinite versioni elaborate in luoghi diversi e in momenti lontani, dei passaggi attraverso i quali è arrivata fino a chi la prepara. È una storia nella quale non credo ci debbano essere segreti, altrimenti si rischia che non ci sia più nessuno in grado di continuarla. GialloZafferano è il mio modo di raccontare quella storia: ho raccolto 130 ricette inedite e non, pescandole dal grande archivio che è diventato il mio blog e dalla mia creatività. Ci sono le mie preferite, i miei cavalli di battaglia, una decina di piatti "insospettabili" per stupire, tantissime idee per suscitare meraviglia e per preparare piatti espresso (ma da urlo), quelle che proprio non si può non cucinare una volta nella vita, le più ricercate dagli utenti e quelle che faranno impazzire i vostri bambini. E ancora: sofà food, finger food, Street food, piatti adatti a banchetti luculliani, a cenette tra innamorati, a serate con gli amici... Oltre, naturalmente, ai miei "segreti": da madre di tre figlie posso dire senza incertezze che la cucina è bella se è condivisa, se il tavolo sul quale si mangia può accogliere tante persone, se è occasione di confronto e di ascolto. Tutto, con un paio di doverose eccezioni, è rigorosamente italiano: perché la nostra è la cucina più appassionante al mondo e perché vale la pena essere consapevoli dell'infinita varietà di possibilità, incroci e sapori che possiamo creare con gli ingredienti della nostra terra."