Libri di Sirianni Federico
La promessa della felicità
Sirianni Federico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Squilibri
anno edizione: 2025
pagine: 28
In dieci brani un potente cantico su un sentimento e un’attitudine universali, che cadenzano i giorni degli esseri umani. La promessa della felicità diventa metafora di una condizione e di un destino in cui, di stazione in stazione, l’affanno del cuore e l’incertezza della mente sembrano sciogliersi solo nel compiersi improvviso di un’attesa, nella ricchezza di piccole gioie quotidiane. L’album prende il titolo dal brano omonimo, votato nel 2024 tra le cinque migliori canzoni dell’anno dalla Giuria del Premio Tenco, e ha poi preparato il terreno alle altre canzoni che si dispongono come tessere di un unico mosaico sulle molteplici declinazioni della felicità. Anche in questo lavoro Sirianni, indicato da Bruno Lauzi come “il vero erede della storica scuola genovese”, si muove pertanto in senso contrario alla direzione dettata da mode e algoritmi, per privilegiare l’incontro tra musica e parole in una narrazione di grande respiro. Con la direzione artistica di Michele Gazich, l’album si caratterizza per un impianto intimo e risolutamente acustico che, tra pianoforte, chitarra ed archi, assume un andamento delicatamente orchestrale. Nell’album dipinti di Romina Di Forti
Straniero inedito. Alle origini della canzone d'autore
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 296
Michele L. Straniero non è stato solo un cantautore ante litteram, ma un intellettuale a 360 gradi: saggista, poeta, ricercatore, etnomusicologo. Una personalità poliedrica che, partendo da una Torino, travolta come le altre città industriali del Nord, dal boom economico, ha portato il suo enorme "lavoro culturale" in tutta Italia e in parte dell'Europa. Per il 25ennale della scomparsa il nipote Giovanni Straniero e il cantautore Federico Sirianni con questo volume restituiscono un ritratto nuovo e, a tratti, sorprendente attraverso gli inediti – testi di canzoni, scritti, lettere, fotografie – di uno fra i più importanti precursori della canzone d'autore italiana.
L'uomo equilibrista. I vent'anni di musica sul filo
Sirianni Federico
Libro: Copertina morbida
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 96
Racconti (e incontri, e ispirazioni) del cantaurore Federico Sirianni nel mondo musicale, tra Genova e Torino (e non solo). E il Tenco, e il teatro. Il volume è dotato di un QR code dal quale si può accedere alle tracce musicali che lo accompagnano.

