Libri di Simonetta Villoresi
Bubi Ottolenghi. Ovvero Massimo Ottolenghi. Nome d'arte di battaglia. Al di la della storia e della vita
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 148
Ecco un ritorno non previsto se non dal cielo che ha voluto che Bubi Ottolenghi potesse raccontarci i suoi amori e i suoi dolori dopo aver attraversato la grande porta della nostra dimensione. "Non meravigliatevi amici se io stesso ho voluto scrivere la sinossi del mio libro; lo faccio perché voi possiate riconoscermi e leggere con attenzione la prima parte di quello che mi sento di dire di un tempo pieno di passione che oggi non vedo in coloro che noi abbiamo aiutato ad andare in Parlamento o altrove visto che il nostro sentimento patrio sembrava potersi allargare mentre siamo ancora gli stessi uomini che credevano di rifare la storia scavalcando d'un balzo il limite del tempo che occorreva che vi fosse per trasformare un sentimento particolare ad una misura universale. A voi che avete creduto nei nostri stessi ideali un grande abbraccio e scusate se non do a questa sinossi il solo significato storico al quale mi sento di aggiungere quello spirituale essendo che in questa dimensione il mio cuore batte ancora con il vostro e nello stesso tempo con quello del cielo che è d'amore per qualsiasi verità priva di orpelli.
Madre Peruzzi
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 204
In questo libro una discendente della famiglia Medici, il cui zio Lorenzo del Medici fece di Firenze la citta che tutti conoscete, ci racconta di come abbia saputo riconquistare il suo sentimento originale della carità liberandosi dalle regole di un ordine monastico, e abbia potuto esercitarlo insieme a una diecina di consorelle dell'Istituto del Sacro Cuore di Firenze di cui era stata la superiora per più di 25 anni. Madre Simonetta Peruzzi dei Medici ha voluto dedicare questo libro alle sue amatissime alunne di un tempo, alle Madri che vollero seguirla nella sua opera di carità abbandonando anch'esse il collegio e le sue regole, e ad un bambino del Ghana che insieme ad altri quattro le venne affidato affinché le loro mamme potessero andare a lavorare serenamente. Nella chiesa di San Lorenzo in Firenze lei ed una sua consorella svolsero la loro opera di soccorso al prossimo in questo aiutate dalle antiche alunne che non l'avevano dimenticata. In quella chiesa, in quel sotterraneo che il Padre Superiore le aveva concesso in uso perpetuo, chiunque poteva trovare vestiti ma specialmente aiuti di ogni genere e tipo.
I martiri delle Fosse Ardeatine. Chi eravamo e perchè siamo stati uccisi
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 226
Questo elenco delle vittime delle Fosse Ardeatine, preceduto da un breve riassunto di ciò che avvenne in quel periodo storico, intende rendere omaggio a quelle vittime e a i loro parenti che, quando avremo modo di incontrarci di persona, potranno aggiungere quanto è a loro conoscenza che illumini di notizie un momento particolarmente duro per l'Italia e per i due fronti clandestini che la difesero. Nessuno poté indagare su alcune evidenti contraddizione che noi approfondiremo nella seconda edizione di questo libro grazie alle nostre indagini e al loro aiuto. Gentili lettori, scusate se, per il momento, l'elenco dei caduti resta quello ufficiale perché sappiamo che quel giorno a morire furono molte più persone ma i loro corpi non sono stati ancora ritrovati e molte cose andarono diversamente e quello che fu detto ufficialmente che aveva lo solo scopo di evitare altre tragedie. Prego i parenti, anche alla lontana, delle persone che a quell'epoca vennero date per disperse di prendere contatto con noi che stiamo cercando di fare chiarezza sulla loro sorte.
Renato Villoresi alle Fosse Ardeatine
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 136
Renato Villoresi, nella Seconda Guerra Mondiale, era un Capitano dei Granatieri di Sardegna ma fu il Comandante del reparto E42 alla Magliana quando il nostro esercito si schierò intorno a Roma per difenderla dai tedeschi che non avevano accettato l'Armistizio. In quell'occasione si guadagnò una medaglia d'oro al valore militare. Durante il combattimento fu riconosciuto e in seguito arrestato e torturato. Infine fu inserito fra le 335 vittime destinate a morire per rappresaglia, a seguito dell'attentato di via Rasella fatto dalla Resistenza dove morirono 33 soldati che indossavano la divisa tedesca. Quello che mi ha spinto a scrivere questo libro è oltre al mio interesse umano a aver conosciuto l'esistenza di un fenomeno che si verifica in circostanze insostenibili che unisce saldamente tutte le forze del gruppo per affrontare tutti uniti l'orrore che li aspetta. Ce ne parla Renato che ha guidato l'intero gruppo per i 4 mesi che occorsero prima che i loro corpi fossero rinvenuti alle Fosse Ardeatine affinché un evento di solidarietà umana e unione spirituale spontaneo che perdura anche dopo la morte sia conosciuto da chi potrà esserne interessato.
Alle Fosse Ardeatine. Don Pietro Pappagallo e i suoi ragazzi
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 52
"Io ero nel Carcere di Regina Coeli e non perché fossi un sovversivo o avessi messo insieme una banda di ragazzi ma perché ero il parroco di Regina Coeli e del mio aiuto c'era sempre bisogno e non soltanto per i ragazzi, di cui alcuni del tutto soli, perché erano fuggiti di casa o non avevano nessuno che si occupasse di loro, ma per i tedeschi che di tanto in tanto volevano comunicarsi perché erano cristiani."
Elenco e brevi notizie sulle vittime delle Fosse Ardeatine
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 40
Brevi notizie ed elenco sulle vittime delle Fosse Ardeatine.
Alfonsina Cottini. La santa di Craveggia. Testimonianze e ricordi
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 64
Alfonsina Cottini, detta la Santa di Craveggia ebbe una vita semplice e buona ma il male volle inserirsi nella sua vita attraverso accuse che risultarono tutte ingiuste ma ugualmente la uccisero. Questo libro documenta tutto questo e chiede la testimonianza di chi ebbe il suo aiuto.
Vite straordinarie
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 148
Questo libro è la presentazione dei membri del gruppo di studio e di lavoro che compongono questo cenacolo spirituale e che hanno partecipato alla stesura di questo libro. Le loro testimonianze ci aiuteranno a riflettere sul prima e il dopo della vita.
Il silenzio di Edgardo Mortara. Le sue memorie e alcune lettere scritte a mia madre Clarissa Mortara
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 204
In questo libro Edgardo Mortara parla per la prima volta della sua vita personale, a tutti sconosciuta.
La mia famiglia
Clarissa Mortara in Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 52
La giovinezza di una splendida signora ebrea che nella sua vita ha conosciuto mezzo mondo e ricorda come era prima della guerra.
I grandi mediatori di dio
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 112
Ci sono storie e storie che cambiano la vita. La mia, è una storia di quelle che non si raccontano di solito perché i protagonisti ora si trovano in due dimensioni diverse: Luigi (G per me), è nell'Altra Dimensione e io, ancora in questa. Entrambi sapevamo che sarebbe potuta accadere una cosa del genere ma ci siamo sempre regolati come se la vita non dovesse mai finire e non sono bastati i guai, le malattie, l'età a farci cambiare opinione. Dopo la sua morte fisica (che avvenne a Bologna, 24 ottobre del 2007), cominciarono ad accadere alcuni fatti che mi fecero capire come lui cercasse di comunicare con me e ho voluto andargli incontro studiando, informarmi. (Da lì la marea di libri che ancora mi sommerge). A quel tempo, non ero in grado di fare da sola un contatto medianico del tutto privo di interferenze; occorreva l'aiuto di una medium di grande esperienza; ho avuto la fortuna di incontrarla in una cittadina della Romagna, il suo nome è Barbara. Oggi posso fare i contatti da sola così da essergli vicino e vicino alla dimensione che abbiamo chiamato Aldilà. Vivono così anche gli artisti: uno scultore vede la realtà che lo circonda in un modo diverso da un letterato.
Prima le donne
Simonetta Villoresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 190
"Luigi Vecchi, celebre avvocato, penalista e cassazionista, capì presto che la sua vocazione era la scrittura, ma non poté, per ragioni pratiche, darle il seguito che il suo talento meritava. Ho conservato anche il più piccolo dei suoi appunti, non soltanto perché esprimono un sentimento della vita che condivido, ma per il talento espresso anche soltanto in poche righe, scritte di corsa, magari prima di un processo. Questi quattro racconti sono i primi ad essere pubblicati, da quando lui non è più qui, e ne delineano, almeno in parte, la forza letteraria."