Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Fagioli

Bene, bello, giusto e persona. Una via neo-moderna attraverso le opere di Aristotele, Camus, Rawls e Ricoeur

Simone Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 190

L’analisi delle opere di Aristotele, Camus, Rawls e Ricoeur ha permesso di sistematizzare in chiave neo-moderna quattro concetti fondamentali del pensiero filosofico occidentale. Bene, bello, giusto e persona diventano la base comune per l’avvio di un nuovo discorso filosofico e logico-argomentativo sul mondo e sull’essere umano. Attraverso la ridefinizione di tali concetti, ripensati alla luce dell’ideale greco del kalos kai agathos, declinato sul concetto di persona, l’uomo ha la possibilità di riappropriarsi di strumenti efficaci, come la saggezza pratica, l’equità e la logica argomentativa. L’autore propone l’impiego di questi strumenti pratico-argomentativi come risposta metodologica alle tensioni socio-culturali, per vivere consapevolmente il presente e per migliorare il futuro.
18,00

La Ferrovia Porrettana. Aspetti sociali, economici, ambientali e prospettive odierne

La Ferrovia Porrettana. Aspetti sociali, economici, ambientali e prospettive odierne

F. Storai

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

La Ferrovia Porrettana ha rappresentato per lungo tempo il volano dell'economia della montagna pistoiese e ha caratterizzato la vita sociale di quest'area, che prima della sua inaugurazione era ancorata a stili di vita prettamente rurali. Il volume ne ricostruisce la storia dall'origine ai giorni nostri, focalizzando l'attenzione sul tratto che unisce Pistoia a Porretta.
15,00

Epigrammi

Epigrammi

Filippo Pananti

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 80

Antologia giocosa del poeta del Mugello per i 250 anni dalla nascita.
6,00

Antologia d'amore e di politica

Antologia d'amore e di politica

Giuseppe Giusti

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 80

6,00

La struttura dell'argomentazione nella «Retorica» di Aristotele

La struttura dell'argomentazione nella «Retorica» di Aristotele

Simone Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2016

pagine: 124

La Retorica di Aristotele, considerata per molti secoli un'opera minore rispetto all'intero corpus aristotelicum, è la prima sistematizzazione filosofico-razionale della retorica come teoria generale dell'argomentazione, nella storia della filosofia occidentale. Scritta in due diversi momenti della vita del filosofo greco, quest'opera mostra uno spaccato della vita e del contesto socio-politico-culturale dell'Atene del IV secolo a.C., nel periodo in cui si colgono già i segni della crisi imminente. In questo lavoro, si affronta la composizione, la struttura generale, la storia e l'influenza della Retorica. Tuttavia, si è focalizzata l'attenzione soprattutto sulla struttura dell'argomentazione, nelle sue molteplici forme e nei suoi elementi costitutivi, portando alla luce alcuni aspetti originali e inediti. Infine, attraverso una dettagliata analisi, si sono analizzati i punti qualificanti, che legano la retorica alla dialettica, alla politica e alla morale.
14,00

Le cartoline di Lisandro. L'epistolario del caporale pratese Lisandro Ventisette tra storia postale e storia sociale 1915-16

Le cartoline di Lisandro. L'epistolario del caporale pratese Lisandro Ventisette tra storia postale e storia sociale 1915-16

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 28

Lisandro Ventisette fu uno dei tanti italiani che non tornarono dai campi di battaglia della Grande guerra. Nel corso dei tre anni e mezzo di guerra, furono spedite quasi 4 miliardi di corrispondenze, cartoline e lettere.
10,00

Polvere. Viaggio a Chernobyl, Pripyat, Duga 3, Kiev. Sulle tracce di un impero dissolto

Polvere. Viaggio a Chernobyl, Pripyat, Duga 3, Kiev. Sulle tracce di un impero dissolto

Simone Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Arrendersi a un viaggio significa aprirsi completamente ad esso per arrivare a cogliere l'essenza della meta. Questa è l'esplorazione di Simone Fagioli a Chernobyl trent'anni dopo l'incidente alla centrale nucleare.
16,00

Le ferrovie

Le ferrovie

Filippo Tajani

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2017

pagine: 144

Nuova edizione delle lezioni tenute dall'ingegnere Filippo Tajani all'Università Popolare di Milano nel 1912, con una sua nota biografica e la completa biblografia dei suoi scritti ferroviari. È presente anche una nota sulla ferrovia Rimini-San Marino progettata da Filippo Tajani. Prefazione di Andrea Giuntini.
15,00

La cappella sistina (a Pistoia)

La cappella sistina (a Pistoia)

Simone Fagioli, Paolo Chiozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il volume è un’analisi antropologica della città di Pistoia che, partendo da 36 fotografie scattate nel centro città nel gennaio 2018 dall’autore, si muove sull’immagine della città stessa nei secoli, dal Cinquecento al Novecento, in una lettura parallela tra contributi storici e immagini.
12,00

Cronache dei bagni di mare. Livorno 1868-2018. Edizione speciale per i 150 anni

Cronache dei bagni di mare. Livorno 1868-2018. Edizione speciale per i 150 anni

Yorick figlio di Yorick

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

Le divertenti cronache che Yorick figlio di Yorick, in realtà l'avvocato e giornalista livornese Pietro Coccoluto Ferrigni, scrive nell'estate del 1868 raccontando vizi e virtù dei livornesi e dei toscani al mare.
12,00

Il mio Giuseppe Giusti

Il mio Giuseppe Giusti

Ferdinando Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2018

pagine: 134

Ferdinando Martini (1841-1928) è stato non solo un notissimo politico dell’età liberale (esponente della Sinistra liberale, parlamentare per quarantatré anni, ministro per l’Istruzione Pubblica, ministro delle Colonie, governatore dell’Eritrea etc.), ma anche un eccellente giornalista, fondatore e direttore del «Fanfulla della domenica» (1879), del «Giornale per i bambini» (1881) e della «Domenica letteraria» (1882), drammaturgo, diarista, saggista e narratore. Fine intellettuale umanista, Martini curò un interesse particolare per Giuseppe Giusti, curandone Tutti gli scritti editi e inediti e l’Epistolario, comparsi rispettivamente nel 1924 e 1932. Lo studioso Simone Fagioli, indagando le carte dell’archivio e utilizzando alcuni documenti inediti, raccoglie in questo volume una preziosa antologia di scritti che Martini dedicò al poeta conterraneo dal 1891 al 1924, entrando in modo originale nel profondo della psicologia politica del politico pistoiese, legata indissolubilmente all’arte letteraria. . Con una lettera inedita di Giuseppe Giusti
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.