Libri di Simona Izzo
Petali di girasole
Simona Izzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 140
Una raccolta di poesie e pensieri che provano a fissare alcuni momenti della vita. Il girasole non è un semplice fiore ma è un simbolo che può trasmettere felicità, ottimismo, resistenza, luce e colore. Le parole sono come petali, possono volare ovunque ma non è detto che tocchino i cuori di tutti. Sentirsi narratori ed essere distaccati da esse o diventare protagonisti e farsi colorare il cuore da parole scritte con l'inchiostro nero.
4 sorelle, 8 matrimoni, 9 divorzi
Simona Izzo, Rossella Izzo, Giuppy Izzo, Fiamma Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 240
Nove figli più una affettiva, sedici nipoti, cento film diretti con relative sceneggiature, venti opere liriche, una commedia, sei libri, tremila pellicole doppiate, millecinquecento film stranieri adattati. La matematica delle sorelle Izzo attesta che è possibile coniugare l’amore per la famiglia e quello per il lavoro, in bilico tra gioie, dolori, successi e sconfitte. La fatica c’è stata e ci sarà, ma gioiosa e celata ai più, come quella dell’anatra: scivola leggiadra sul lago, ma basta scendere con lo sguardo di pochi centimetri per accorgersi del turbinio dell’acqua sotto le sue zampette palmate, quasi avesse un motore invece di una coda. Ecco, le ragazze Izzo la vita l’hanno vissuta così, cresciute da una mamma oggi novantaduenne e da un papà che non c’è più, ma la cui presenza continua ad aleggiare nella casa: “Tra l’ozio e il negozio scegliete il negozio”, “Beato quell’uomo che confonde il proprio tempo libero con il suo lavoro”. Quel che conta davvero è rispettare la tradizione di famiglia e passare il testimone, che sia artistico o manageriale, ai figli e ai nipoti, cresciuti su set e sale di doppiaggio, tra le quinte di un teatro e le camera car, o addirittura in scena fin da piccoli. Basta che i cuccioli siano sempre nel marsupio delle cangure e che apprendano tutto ciò che da quel magico ricovero potranno vedere. Il racconto di una generazione del cinema italiano, dalla voce delle iconiche sorelle Izzo che, in questo libro, aprono le porte dei loro cuori senza riserve né censure, certe che il loro percorso potrà inserirsi in una riflessione sul mondo delle donne e non solo. Prefazione di Ricky Tognazzi.
Figli mariti amanti. Il maschio superfluo
Simona Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2016
pagine: 96
Una coppia addestrata a battibecchi, subisce l'intromissione di una seconda coppia. Due relazioni si fonderanno in una girandola di malintesi e permalosità sino a ricomporre lo scenario di una nuova armonia.
Baciami per sempre. Diario di una famiglia allargata
Simona Izzo
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 130
"Il mio ex marito. La tua ex moglie. Poi... i miei due ex cognati, ex mariti di mia sorella. La mia ex suocera, la tua attuale suocera che è mia madre e il tuo attuale suocero, mio padre. Mio figlio, che è anche un po' tuo figlio, tua figlia, che è anche un po' mia figlia. La sua ex fidanzata e la futura. Tre nipotigni, figli dell'ex primo marito di mia sorella, ma non di mia sorella... Io e te, che sei il mio ex amante e mio marito. Ancora... l'ex amante del mio ex, che ora è sua moglie e l'ex amante della tua ex, che ancora non è suo marito. E infine, il primo ex amore di mia sorella che spero diventi l'ultimo..." "Amore, ma perché stai facendo questo elenco?" "Non è un elenco... è la lista dei nostri invitati". Insomma, la riunione di una famiglia allargata. Un pranzo potenzialmente esplosivo ambientato in una villa dal sapore fiabesco e dove a tavola si serviranno soprattutto i sentimenti, ma anche gli inevitabili rancori. E pensare che era solo un compleanno: i diciotto anni di mio figlio. Una cosa da festeggiare nell'intimità delle pareti domestiche, no? Ma è forse colpa mia se siamo una famiglia extra-large? Fuori misura, abbondanti, generosi nell'allargare le braccia a ogni nuovo arrivato e altrettanto spietati nel seppellire i cadaveri delle storie finite. Per questo mi è sembrata un'idea geniale riunirci tutti, proprio tutti, intorno a un tavolo. Mio figlio, frutto dell'amore del mio primo matrimonio, compie diciotto anni e diciotto anni li compie anche questa famiglia.
Mascalzoni latini. Come ci amano gli uomini
Simona Izzo
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 161
"Ma sì, l'amore, gli uomini lo esprimono anche così, soprattutto così. Non ci badare troppo, sono violenti, bugiardi, traditori, possessivi, infantili anche da vecchi. Cosa dicevano le nonne? "Poveretti, sono uomini." Eppure, quando si buca una gomma, quando devi aprire il cancello di casa di notte, e per di più piove, quando devi svitare l'acqua minerale, in questi e tanti altri momenti della vita un uomo è indispensabile. Non solo. Siamo attratte dal tipo di maschio scaltro, simpatico, egoista e provocatore. Insomma, non riusciamo a fare a meno degli uomini mascalzoni e latini." Simona Izzo si addentra negli umori e nei corpi degli uomini, nelle pieghe della loro sessualità e dei loro silenzi, consapevole di trovarsi pur sempre di fronte a un mistero. Perché gli uomini dell'amore non ne parlano mai: sono fisici, pragmatici, vogliono lavorare con le mani, mettere a punto motori e computer. Da "maniaca sentimentale" che conosce a fondo le passioni e le sue insidie, racconta con sincerità e divertita imprudenza piccole e grandi avventure vissute accanto agli uomini che l'hanno coccolata, ferita e amata. Tra mariti sedotti sul set (Ricky Tognazzi) ed ex compagni famosi (Antonello Venditti), un percorso lungo la memoria di antichi odori e profumi, vecchie case e cortili. Fino a scoprire che, oggi, si può amare anche con gli SMS e la chat, oppure lasciarsi per avarizia di cuore o di portafoglio.
L'amore delle donne
Simona Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 139
Doppiatrice, attrice, sceneggiatrice e regista, Simona Izzo conosce bene le passioni delle donne perché le ha interpretate, mostrate, raccontate nei suoi film. Ma soprattutto perché è una donna che le emozioni le ha vissute e spremute, fra storie belle e tormentate, mariti e compagni famosi (da Antonello Venditti, Maurizio Costanzo a Ricky Tognazzi). Qui presenta un piccolo Zibaldone, un diario dedicato a tutte le donne, un inno appassionato all'amore sconsiderato e imprudente.
Diario di una donna che ha tradito
Simona Izzo
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2001
pagine: 136
Laura, trentacinque anni, due figli e un marito che finora ha creduto di amare, incontra un uomo che le fa perdere la testa ma si dimostra refrattario a perderla per lei: Lorenzo, nel quale lei riconosce una malattia segreta, un disagio fisico e psichico a volte dichiarato e a volte sommerso, un dolore di cui la donna si fa carico forse per riuscire a sanarlo e a condividerlo. Lui ha due figli come lei, dieci anni più di lei, una moglie provvida e devota, un talento nevrotico. E' un professore di filosofia che ha scritto un libro e Laura è chiamata a giudicarlo. Lei è un editor di una casa editrice, una donna che può decidere il destino degli altri, ma non il proprio. Il diario di Laura è la deposizione di una donna che ha tradito soprattutto se stessa.
I dettagli del cuore
Michela Catania
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2025
pagine: 178
In "I dettagli del cuore", la vita di Lina si svela come un affresco vibrante che attraversa più di un secolo. Nata nei primi anni Venti, Lina vive un'esistenza ricca di esperienze, dall'amore incondizionato per i suoi cari ai dolori delle perdite. La narrazione parte dalle radici della sua famiglia e culmina nella sua morte a centouno anni, nel marzo del 2025. Attraversando eventi storici tumultuosi, inclusa la Seconda guerra mondiale, Lina incarna la resilienza e la dedizione. La storia è raccontata da Michela, la nipote, che realizza il sogno di Lina, mantenendo viva la memoria di una vita intrecciata di amore e speranza. Prefazione di Simona Izzo.

