Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Capovilla

Errata corrige. Una storia di Carlo Negroni

Errata corrige. Una storia di Carlo Negroni

Ivan Pelizzari, Simona Capovilla

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2024

pagine: 128

Dopo una vita di duro lavoro tra politica, tribunale e giornalismo, Carlo Negroni può finalmente andare in pensione e dedicarsi alla sua passione: la letteratura antica. Non sarà però così semplice, il passato è duro a morire e lasciare le vecchie abitudini per quelle nuove è anche peggio. Carlo dovrà fare i conti con ciò che è stato e con ciò che sarà e, a farlo riflettere a fondo, ci penserà una bimba. Carlo Negroni un uomo realmente esistito è raccontato attraverso un’esperienza fittizia che mira a far conoscere una delle personalità più poliedriche dell’ottocento italiano. Chi è Carlo Negroni? L’idea di fare un fumetto su Carlo Negroni è venuta ad Antonio Poggi Steffanina, membro dell’associazione Opera Pia Negroni per gli Asili d'Infanzia, in vista del 200° anniversario dalla nascita del benefattore Novarese. L’Avvocato Cavaliere Carlo Negroni nacque a Vigevano nel 1819 e morì a Novara nel 1896. Nel 1859 fonda il giornale La Vedetta e viene eletto per la VI e VII legislatura del Parlamento subalpino. Nel 1871 è co-fondatore della Banca Popolare di Novara. Nel 1878 viene nominato sindaco di Novara, una carica da lui più volte rifiutata negli anni, da cui prenderà congedo appena un anno dopo, per ritirarsi a vita privata. Per i suoi meriti in campo letterario, riconosciuti a livello nazionale, venne nominato membro dell'Accademia della Crusca nel 1888 e per volere regio, nel dicembre del 1890, assurse al seggio senatoriale.
7,50

La nuvola Martina si è persa. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

La nuvola Martina si è persa. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

Paola Secchi

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 36

Pepe è un cagnolino sempre allegro e in cerca di avventure. Nel suo zaino magico Pepe trova sempre quello che gli serve per aiutare gli altri. Storie studiate per aiutare i bambini affetti da deficit uditivi (più o meno gravi) nella comprensione di alcune particelle grammaticali per loro difficilmente identificabili. Ogni storia contiene dei test finali di comprensione che vengono proposti in una forma grafica divertente e che aiutano a verificare la corretta comprensione del testo. Età di lettura: da 6 anni.
12,50

Il leprotto Gustavo ha paura del buio. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

Il leprotto Gustavo ha paura del buio. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

Paola Secchi

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 36

Pepe è un cagnolino sempre allegro e in cerca di avventure. Nel suo zaino magico Pepe trova sempre quello che gli serve per aiutare gli altri. Storie studiate per aiutare i bambini affetti da deficit uditivi (più o meno gravi) nella comprensione di alcune particelle grammaticali per loro difficilmente identificabili. Ogni storia contiene dei test finali di comprensione che vengono proposti in una forma grafica divertente e che aiutano a verificare la corretta comprensione del testo. Età di lettura: da 6 anni.
12,50

Errata corrige. Una storia di Carlo Negroni
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.