Libri di Silvio Boselli
Anna e la banda del ghiacciolo sciolto
Rossella Sobrero
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2025
pagine: 72
Non avevo mai riflettuto sul fatto che il cambiamento climatico di cui tutti parlano avesse un impatto così grande sulle nostre vite. Se quest'estate farà ancora più caldo dove andremo a giocare? L'avventura di un gruppo di ragazze e ragazzi che si organizza e rivoluziona le proprie abitudini, e riesce a coinvolgere un paese intero. Perché per invertire la rotta, ognuno deve fare la propria parte. Età di lettura: da 8 anni.
Boom Boom Bunny
Simone Tansini
Libro: Cartonato
editore: 40GB
anno edizione: 2025
pagine: 72
Alice e la bambina dai piedi scalzi, due ragazzine lontane ma unite da Boom Boom, uno strano coniglio di pezza che non vuole farsi acciuffare... o che forse vuol fare in modo che le loro storie si intreccino. E se ogni cosa fosse collegata? Ogni persona, ogni luogo, ogni esperienza? E si potessero davvero condividere le emozioni di chi è lontano da noi? In un mondo in cui anche chi è vicino può apparire distante, Alice e la bambina dai piedi scalzi ci racconteranno la storia del loro incredibile incontro. Età di lettura: da 12 anni.
Ogni cosa al suo posto. Semplici gesti per ridurre gli sprechi
Emanuela Bussolati, Silvio Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2018
pagine: 16
Dove finiscono i rifiuti che buttiamo? Michi e Tobi a volte non lo sanno, ma per fortuna c'è Pellicano! compagno di avventure del Professor Ersu, grande esperto di ambiente, non vede l'ora di mostrare ai due bambini un posto speciale dove, grazie a potenti macchinari, i materiali raccolti vengono trasformati e tornano a essere utilizzabili. Così si evitano gli sprechi, a patto che facciamo tutti la nostra parte. Età di lettura: da 5 anni.
Il cavaliere e la sua ombra
Luigi Malerba
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 72
Una lunga tradizione letteraria, intessuta di trame romantiche e orditi fiabeschi, narra di ombre che si possono smarrire e ritrovare, vendere e comprare, strappare e ricucire. Quella del cavaliere Bernardo di Montpellier rimane impigliata in un cespuglio di biancospino durante un’impetuosa corsa a cavallo per raggiungere una damigella provenzale. Ma che cosa può accadere a un uomo privato della propria ombra?
I furbi siamo noi! Rispetta l'ambiente dividi i rifiuti. Un'avventura del prof. Ersu
Emanuela Bussolati
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2018
pagine: 16
Chi si diverte a sporcare la città seminando rifiuti dappertutto? E se fosse il Furbetto? Pur di non far fatica, quel maleducato non divide la spazzatura e non la butta nei contenitori giusti. Ma così inquina l'ambiente e danneggia tutti noi! Per fortuna il Professor Ersu e Pellicano, con l'aiuto di Michi e Tobi, rimettono le cose a posto e danno al Furbetto una bella lezione...
La meravigliosa ricicletta. Mille modi per riutilizzare i materiali
Emanuela Bussolati, Silvio Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2018
pagine: 16
Torna il professor Ersu, questa volta in sella alla sua nuova strabiliante invenzione: la ricicletta, un buffo trabiccolo che trasforma i rifiuti in oggetti nuovi e utili! L'idea del riuso piace molto a Michi, Tobi, Pellicano e persino al Furbetto che, finalmente, ci mette un po' di buona volontà e prova a non sprecare. Età di lettura: da 5 anni.
Il tesoro inaspettato
Davide Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2019
Età di lettura: da 7 anni.
Maria Montessori. Il metodo improprio
Alessio Surian, Diego Di Masi, Silvio Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2020
pagine: 216
Quando nel 1909 Maria Montessori pubblica "Il metodo della pedagogia scientifica", è già nota in Italia per essere stata una delle prime donne laureate in medicina e per le sue lotte femministe. Il volume, nell'educazione delle bambine e dei bambini, non privilegia lo stimolo, ma presta attenzione all'interesse e alla motivazione di chi apprende. L'entusiasmo con cui viene accolto porterà Maria Montessori a condividere il suo sguardo pedagogico intorno al mondo per seguire la nascita delle sue scuole e preparare una nuova generazione di insegnanti. Una biografia a fumetti che ripercorre le tappe fondamentali nello sviluppo delle pratiche educative montessoriane. Prefazione di Grazie Honegger Fresco.
Tutta la forza di un fiore
Silvio Boselli
Libro
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un buffo personaggio si aggira per un mondo arido e desolato. Arriva davanti a un muro altissimo, che taglia come una ferita quella terra martoriata. Armato della sua bomboletta spray, vi disegna sopra un fiore, ma viene subito fermato da un ligio poliziotto. Il buffo ometto, però, non si perde d'animo. Perché la speranza è proprio dietro l'angolo. Anzi, oltre il muro. Età di lettura: da 4 anni.
Che tonfo... l'orchestra! Accordi e disaccordi sul pentagramma
Matteo Prati, Simone Tansini, Katia Spadola
Libro: Libro rilegato
editore: 40GB
anno edizione: 2021
pagine: 92
In un tempo ormai lontano, che nessuno ricorda più, gli strumenti musicali non riuscivano in alcun modo ad andare d'accordo tra loro. Sembrava proprio che per riportare l'armonia servisse un incantesimo: una grande magia! Che tonfo... l'orchestra! È un favola sulla nascita dell'orchestra e al tempo stesso sulla tolleranza, sull'accettazio e di ciò che percepiamo "diverso" da noi, sulla comprensione e sulla condivisione. In questo magico viaggio tra note e suoni, tra strumenti animati e misteriosi carillon, scopriremo il valore della solidarietà e del fare (musica) assieme. Età di lettura: da 6 anni.
Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato
Alessio Surian, Diego Di Masi, Silvio Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 176
"In una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro. Ha risposto subito Massimo: 'Diventare miliardario!' Sogno, condiviso dagli altri bambini, che ci fa riflettere. Oggi è difficile educare, perché il nostro impegno di formare a scuola il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell'emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza. A questa forza perversa noi dobbiamo contrapporre l'educazione dei sentimenti: parlare di amore a chi crede nella violenza, parlare di pace preventiva a chi vuole la guerra. Dobbiamo imparare a fare le cose difficili, come disse Gianni Rodari in una delle sue ultime poesie: 'Parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco, liberare gli schiavi che si credono liberi'." (Mario Lodi). A un anno dalla sua scomparsa, una graphic novel per ricordare e far conoscere a tutti il maestro Mario Lodi.
Hallo Hallo Halloween
Davide Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2022
pagine: 80
Non è sempre facile mostrarsi per quello che si è. Si rischia di non venire accettati. Ma la notte di Halloween tutto è possibile. Tra streghe, scheletri, mummie e morti viventi, un “mostro peloso” può finalmente sentirsi a casa. Una storia di paura, brivido e riscatto nel segno della zucca che ride. Età di lettura: da 6 anni.