Libri di Emanuela Bussolati
Il favoloso mondo degli alberi
Emanuela Bussolati, Federica Buglioni
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 72
Elementi del paesaggio naturale, luogo di riparo per gli animali, protagonisti di leggende e storie straordinarie: gli alberi sono tutto questo e molto di più. Sono giganti buoni che offrono cibo gustosissimo. Dal melograno al noce, dal ciliegio all’arancio, dall’olivo al cacao, questo libro racconta 15 alberi da frutto, in un viaggio tra scienza, botanica, storia, mitologia e tradizioni. Sapevi, per esempio, che pare sia merito di una mela se lo scienziato Newton ha ideato la legge di gravitazione universale? O che per abbracciare un baobab serve un’intera classe di bambini? Coraggio, siediti all’ombra delle fronde del tuo albero preferito e inizia a leggere! Età di lettura: da 7 anni.
Indomabile
Morgane De Cadier
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 40
Nel Regno della Fantasia c’è una nuova sovrana: Indomabile! Non è una principessa, ma una regina. Non un’eroina gentile, ma una guerriera. Indossa il suo costume da leonessa, imbraccia l’arco e scocca frecce con precisione. Con un ruggito potente affronta il mondo degli adulti, sempre pronti a interrompere il gioco con noiosi doveri. La casa è troppo stretta, le regole sono trappole: a lei servono spazi aperti e una casa sull’albero dove regnare con la sua fedele corte di compagni di stoffa. Qui non ci sono imposizioni né divieti: si corre, si grida, si gioca fino allo sfinimento. Ma anche gli spiriti più indomabili devono arrendersi alla fame, al sonno, alla pioggia che scuote i rami... E allora, con "l’astuzia di una volpe e la rapidità di un felino", la leonessa scivola nella casa “dei grandi”, esplora il “territorio nemico” e caccia il suo bottino... tra gli scaffali della cucina. Ora, a pancia piena, può tornare nel suo regno segreto, la casa sull’albero. Ha ceduto al sonno, ma solo fino a domani… perché poi l’avventura ricomincia. Ancora e ancora! Un albo che celebra il potere dell’immaginazione e la e la determinazione incrollabile dei bambini, con illustrazioni dai colori vibranti che amplificano l’energia della protagonista. Un inno alla libertà del gioco e alla fantasia senza confini, all’importanza di lasciare ai bambini lo spazio per sperimentare e crescere. Età di lettura: da 4 anni.
La comunicazione nonviolenta. Per chi vuole cambiare il mondo
Nathalie Achard
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2025
pagine: 208
Come possiamo liberarci dalla frustrazione di non ottenere ciò che desideriamo? Come reagire di fronte alla violenza altrui senza cedere all'ira? E come mantenere vivo l'impegno senza cadere nella disperazione? In un'epoca in cui la violenza sembra permeare ogni aspetto della società, emerge con chiarezza un bilancio inconfutabile: questa è un'illusione di soluzione rapida che non porta a nulla. Oggi, più che mai, le persone si arroccano sulle proprie posizioni, bloccando qualsiasi possibilità di dialogo costruttivo e alimentando un clima di scontro costante. Superando il classico dualismo pro/contro, giusto/sbagliato, la Comunicazione nonviolenta, nata negli anni Sessanta dall'impegno dello psicologo Marshall Rosenberg, offre un'alternativa preziosa, basata sull'ascolto e sull'empatia, che permette di considerare l'altro non come un avversario da combattere, ma come un interlocutore con cui è essenziale collaborare per trovare soluzioni condivise. Nathalie Achard propone strumenti concreti per far emergere la propria voce e quella degli altri in modo autentico e rispettoso.
La ballata di Cappuccetto Rosso
Roberto Piumini
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un grande classico raccontato in forma di ballata da Roberto Piumini e illustrato da Emanuela Bussolati come se fosse uno spartito musicale, con le immagini al posto delle note. Un album illustrato che fonde eleganti filastrocche e splendidi disegni. Un libro illustrato per bambini dai 6 anni. Un racconto in rima baciata che si fa immagine, di riga in riga, grazie a piccoli disegni. Una filastrocca per scoprire o riscoprire un classico della letteratura per l’infanzia. Età di lettura: da 6 anni.
Scuola dell'infanzia sto arrivando!
Emanuela Bussolati
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 32
La scuola dell'infanzia sta per cominciare: preparati a viverla al meglio! È il primo giorno di scuola per Pilùgrande, e lui ha tante domande. Come saranno i compagni? E le maestre? E cosa farò tutto il giorno? Una storia, da leggere e rileggere, che risponde a tutti i dubbi e racconta passo passo ai bambini e alle bambine che cosa li attende, per affrontare sereni questa nuova avventura. Età di lettura: da 3 anni.
Scuola primaria sto arrivando!
Emanuela Bussolati
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 32
La scuola primaria sta per cominciare: preparati a viverla al meglio! È il primo giorno di scuola per Marta, e lei ha tante domande. Come sarà la scuola? Come saranno le maestre? Riuscirò a fare amicizia con i compagni? Una storia, da leggere e rileggere, che risponde a tutti i dubbi e racconta passo passo ai bambini e alle bambine che cosa li attende, per affrontare sereni questa nuova avventura. Età di lettura: da 5 anni.
Tararì tararera... Storia in lingua Piripù per il puro piacere di raccontare storie ai Piripù Bibi
Emanuela Bussolati
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2009
pagine: 40
Il primo libro scritto in lingua Piripù racconta le disavventure di Piripù Bibi, il più piccolo della famiglia. Piripù non accetta di restare a terra ad aspettare che gli altri tornino dalla raccolta della frutta e si addentra nella foresta a caccia di guai! Età di lettura: da 2 anni.
Rulba rulba! Una nuova storia in lingua Piripù per il puro piacere di raccontare storie ai Piripù Bibi
Emanuela Bussolati
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2013
pagine: 40
Piripù Bibi si ferma a osservare ogni cosa, invece si dovrebbe spicciare per fare quello che fanno tutti i "grandi". Ma questa volta la sua distrazione tornerà molto utile per salvare tutta la famiglia. Una nuova avventura narrata in lingua Piripù sempre al seguito del piccolo monello Piripù Bibi. Età di lettura: da 2 anni.
Pittori di tutti i colori
Emanuela Bussolati
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 48
Un quadernino d'arte per piccoli artisti che vogliono scoprire tutti i segreti delle forme e dei colori. Che cosa ci serve? Prima di tutto le nostre mani, i nostri occhi e la nostra mente. Con le mani possiamo lasciare un'impronta sulla spiaggia o sulla carta; le mani possono graffiare strati di colore e creare splendide composizioni; le mani possono schiacciare la creta e modellare oggetti, strappare la carta e stroppicciarla per effetti sorprendenti, raccogliere legnetti, sassolini, foglie... per bellissime decorazioni. Con gli occhi catturiamo tutti i colori contenuti nella luce del Sole: scopri con la ruota dei colori quali sono i colori fondamentali e come mescolarli per creare un'infinita serie di sfumature. Con la mente scegliamo di vedere ciò che vogliamo e creare quello che più ci piace: sperimenta le tecniche degli artisti di ieri e di oggi. Ora scegli il tuo angolo di lavoro, prepara il grembiule, i materiali, la cassetta di sabbia per le impronte, la centrifuga per gli schizzi pazzi, la scatola dei tesori, i colori, le matite e voilà sei pronto per farne... di tutti i colori! Età di lettura: da 7 anni.
Un bacio
Emanuela Bussolati, Silvia Morara
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2014
pagine: 32
Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno.
Chi vive qui?
Emanuela Bussolati
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2000
pagine: 24
Un libro che risveglia nel tuo bambino lo spirito di osservazione e la capacità di mettere in relazione le figure! Età di lettura: da 2 anni.
Giardinieri in erba
Emanuela Bussolati
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2009
pagine: 48
Un pratico manuale per saperne di più su semi e piante, con una bustina di semi per iniziare subito anche sul tavolo di camera tua. Si comincia con le istruzioni per organizzare un angolo di "lavoro" senza sporcar troppo in casa. Per imparare a capire che cosa è un seme, il linguaggio delle piante e i loro trucchi per sopravvivere. Gli elementi fondamentali alla loro vita aria, acqua, terra, sole. Ma c'è ancora un quinto elemento essenziale: cura, osservazione, pazienza, attenzione, sguardo. Non mancano notizie sugli animaletti utili o no che frequentano, amano, divorano foglie, fiori ecc. Età di lettura: da 5 anni.