Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Tosi

Per una cura sensibile. Psicomotricità e Gestalt

Per una cura sensibile. Psicomotricità e Gestalt

Ferruccio Cartacci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Questo libro è rivolto a psicoterapeuti e psicologi, ma può anche offrire interessanti spunti a psicomotricisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti del gioco, dell'arte, del movimento, educatori, operatori sociali, politici, genitori, cittadini. La prima parte sviluppa il concetto di una terapia sensibile orientata al processo e alla co-creazione terapeuta-paziente. La seconda parte si focalizza sul tema del gruppo che cura e propone una esplorazione di contesti di relazioni d'aiuto diverse, dall'educazione-prevenzione, alla consulenza genitoriale, alla terapia e alla formazione. L'autore esprime la convinzione che non esiste una separazione netta tra la psicoterapia rivolta all'infanzia e quella rivolta a adolescenti e adulti: propone un aiuto psicologico per tutte le età della vita, nell'ovvia diversificazione di linguaggi e setting. "La contaminazione delle radici della psicomotricità con quelle della psicoterapia della Gestalt permette all'autore di creare un suo modo unico ed efficace di stare in relazione attraverso la dimensione corporea (sensazioni, emozioni, intenzionalità di contatto, gesti, ecc.) e di descriverne in maniera molto chiara il processo. Grazie ai suoi esempi, noi lettori possiamo vedere in modo nuovo i nostri pazienti, e scoprire la poesia del nostro reciproco relazionarci" (dalla prefazione di Margherita Spagnuolo Lobb e Silvia Tosi)
32,00

Il metodo Oaklander. La psicoterapia della Gestalt attraverso il gioco

Il metodo Oaklander. La psicoterapia della Gestalt attraverso il gioco

Peter Mortola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 236

Questo libro racconta la Gestalt Play Therapy, l’approccio di Violet Oaklander alla psicoterapia con bambini e adolescenti e al training formativo per adulti, approccio che per anni ha proposto a Santa Barbara, in California. È rivolto a chiunque sia interessato al lavoro evolutivo in contesti educativi, terapeutici o di sostegno. Il primo libro di Violet Oaklander (Il gioco che guarisce, www.gestalt.it) è stato pubblicato in quindici lingue e ha influenzato professionisti in ogni parte del mondo. È utilizzato in molti programmi di formazione sia universitari che privati. Il metodo Oaklander è stato tradotto, oltre che in italiano, anche in coreano, tedesco, spagnolo e rumeno. È particolarmente significativo offrire ai lettori italiani questo strumento di lavoro e formazione pochi mesi dopo la morte di Violet: un modo in più per celebrare il suo lavoro.
32,00

Franco Ferrara. Una vita nella musica

Franco Ferrara. Una vita nella musica

Silvia Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 236

Questa monografia su Franco Ferrara raccoglie, per quanto possibile, "tutti i dati che restano della sua opera, sia d'insegnante che di direttore e perfino di compositore". Ricostruisce il suo percorso artistico dalle performances come bambino prodigio (eccellente violinista e pianista ad un tempo), alla sua esplosione come direttore d'orchestra ammirato e stimato dai più grandi (da Toscanini a Karajan a Bernstein).
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.