Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Pochettino

Bugie nucleari. La vera storia di Chernobyl

Bugie nucleari. La vera storia di Chernobyl

Silvia Pochettino

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2020

pagine: 220

Perché dopo oltre 30 anni non abbiamo ancora dati certi sulle conseguenze del disastro di Chernobyl? Quali retroscena internazionali avvolgono quello che è stato definito il più tragico incidente nucleare della storia? Nella vicenda umana di Vassili Nesterenko, fisico nucleare sovietico di grande fama, uno dei primi a sorvolare in elicottero la centrale dopo il disastro, e Yuri Bandazhevsky, direttore del più grande istituto di ricerca medica nelle zone contaminate, incarcerato per sei anni da un tribunale militare per le sue denunce sugli effetti delle radiazioni, l'autrice ricostruisce decenni di bugie, occultamenti, alto spionaggio. Un romanzo-inchiesta ad alta tensione. Che non è un saggio sul nucleare. Che non ha colore politico. Che è semplicemente una storia vera, la testimonianza di chi ha vissuto dal di dentro, con un ruolo di responsabilità e potere, uno dei momenti più terribili della storia recente e ne ha seguite passo passo tutte le conseguenze e le menzogne i cui effetti subiamo ancora oggi.
16,00

Dizionario del cittadino del mondo. Problemi comuni e cittadinanza attiva

Dizionario del cittadino del mondo. Problemi comuni e cittadinanza attiva

Silvia Pochettino, Alessandro Berruti

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2003

pagine: 224

Immigrazione, degrado ambientale e disoccupazione attanagliano le società industriali. Mentre al Nord crescono i "nuovi poveri", alcuni paesi del Sud si presentano sul mercato internazionale con una agguerrita competitività economica. Insomma, le categorie di Nord e Sud sono ormai superate da una situazione in continuo mutamento, così l'idea che esistano paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo. Si tratta di problemi molto complessi che per essere analizzati seriamente, senza ridurli a slogan semplicistici, richiedono studi, letture e un aggiornamento continuo. Questo volume è indirizzato a tutte quelle persone che desiderano vivere nel mondo di oggi in modo consapevole. Il volume è diviso in due parti: "Problemi comuni" (alimentazione, ambiente, armi, diritti umani, ecc.) e "Cittadinanza attiva" (commercio equo, consumo critico, turismo responsabile, ecc.). Condensate in schede sintetiche, di facile lettura, vengono presentate le informazioni fondamentali, con dati aggiornati, per capire i meccanismi dell'economia e della politica internazionale e alcune proposte per coloro che vogliono incidere su di essi. Per ogni scheda viene presentato un caso di studio, una breve bibliografia per l'approfondimento e indirizzi utili a cui rivolgersi.
14,00

Turisti responsabili dalle Alpi alla Sicilia. Vacanze, escursioni, trekking, alberghi e B&B

Turisti responsabili dalle Alpi alla Sicilia. Vacanze, escursioni, trekking, alberghi e B&B

Alessandro Berruti, Silvia Pochettino

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2004

pagine: 175

Una guida realizzata in collaborazione con Aitr, l'Associazione italiana turismo responsabile: oltre 120 proposte per una vacanza o un weekend di turismo responsabile in Italia, alla scoperta di borghi medioevali, di città d'arte, di parchi naturali e località marittime incontaminate. Ma anche un'occasione per conoscere la popolazione locale, le associazioni di volontariato del territorio, e per dormire in piccole strutture alberghiere o bed & breakfast a conduzione familiare, attente all'ambiente e all'alimentazione biologica.
12,00

Nuove geografie. Dizionario del cittadino solidale

Nuove geografie. Dizionario del cittadino solidale

Silvia Pochettino

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 224

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.