Libri di Silvia Meroni
Il mio primo libro di mindfulness
Christine Engel
Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 32
Impara nuove bellissime parole e scopri la magia della mindfulness! Ti aiuterà a capire le tue emozioni e il mondo che ti circonda e sentirai il tuo cuore diventare sempre più grande! Un libro per bambini dai 3 anni in su per scoprire divertendosi i benefici della mindfulness e tutti concetti a essa collegati: migliorare la concentrazione, sviluppare la consapevolezza del respiro e del proprio corpo, coltivare la gentilezza, esprimere al meglio emozioni e stati d'animo, ridurre ansia, stress e aggressività. Età di lettura: da 3 anni.
L'atelier delle emozioni. 35 attività creative per lavorare sulle emozioni e l'autostima
Mathilde Chevalier-Pruvo
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Gioia, rabbia, paura, tristezza, impazienza, amore... Emozioni e sentimenti occupano un ruolo centrale nella vita dei nostri figli, che le vivono con un'intensità travolgente, lasciandoci spesso disorientati. In questa guida, Mathilde Chevalier-Pruvo fa appello alla creatività per aiutare i bambini da 0 a 10 anni a esprimere e a gestire le proprie emozioni, trasformandole in amiche e alleate per tutta la vita. Grazie a 35 attività ispirate alle pedagogie "attive" (Montessori, Steiner-Waldorf, Reggio Emilia), il piccolo potrà avventurarsi alla scoperta della propria vita interiore e sviluppare la propria autostima. In queste pagine imparerà a realizzare un mangiarabbia, un quaderno anti-incubi, un giardino zen, uno specchio dei talenti e tante altre creazioni che lo aiuteranno, giorno dopo giorno, a coltivare la gioia e la serenità. Ciascuna emozione è illustrata da un racconto: identificandosi con i personaggi, il bambino potrà esprimere verbalmente i propri vissuti emotivi e sarà stimolato a trovare una soluzione per recuperare calma e fiducia. Il libro offre a genitori, educatori per la prima infanzia e insegnanti della scuola elementare numerosi consigli pratici per accompagnare lo sviluppo emotivo dei bambini, aiutandoli ad affrontare i piccoli problemi di tutti i giorni in un ambiente positivo e rassicurante.
Carlo Maria Martini e gli anni di piombo. Le fatiche di un vescovo e le voci dei testimoni
Silvia Meroni
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2020
pagine: 351
La vicenda del terrorismo e degli Anni di piombo ha segnato in profondità la storia personale e l'episcopato di Carlo Maria Martini, giunto come vescovo a Milano nel febbraio 1980, all'inizio di un anno che fece registrare un numero record di omicidi e attentati. Martini cercò di rimanere sempre accanto alle vittime, ma anche di aprire un dialogo con coloro che avevano scelto di seminare terrore, per convincerli a rinnegare la strada della violenza. In questo libro la puntuale ricostruzione di quanto fatto e detto da Martini in quegli anni si intreccia con le testimonianze inedite di molti familiari di vittime del terrorismo - toccanti e capaci di aprire squarci di riflessione originale - e di alcuni suoi stretti collaboratori. Emergono così non solo le fatiche e i tormenti di Martini di fronte a eventi che lo coinvolgevano profondamente, ma anche particolari inediti di vicende che fecero scalpore in quegli anni. Prefazione di Marco Garzonio.
Il mio bambino sensibile. Comprendere l'ipersensibilità per aiutarlo a sviluppare tutto il suo potenziale
Emmanuelle Rigon
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 141
Tutti i bambini sono sensibili. Lo sono per natura. Ma una bambina o un bambino altamente sensibile è come un germoglio raro e delicatissimo, che per svilupparsi ha bisogno di cure più sapienti. Partendo dalle origini dell'alta sensibilità, questo libro esplora il ruolo svolto dal temperamento, dall'ambiente familiare e dalle prime esperienze di vita del bambino, per poi spiegare nel dettaglio e attraverso un ricco quadro di testimonianze come supportarlo nel quotidiano e nelle situazioni più difficili, quando incoraggiarlo a superare i propri limiti e quando invece rispettarli, offrendogli accoglienza e protezione. Accompagnare nella crescita un piccolo ipersensibile è una sfida impegnativa per i genitori - come per gli insegnanti e gli educatori - ma anche una straordinaria opportunità di conoscersi a fondo e di mettersi in gioco. Perché solo così l'adulto potrà risuonare insieme con il bambino e aiutarlo a trasformare una potenziale fragilità in una risorsa su cui contare per la vita. Prefazione di Nicoletta Travaini.
Capricci, crisi di collera, aggressività. Come affrontare le situazioni difficili e aiutare il bambino a vivere meglio
Sylvie Bourcier
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 187
Molti genitori si sentono impotenti e a volte persino colpevoli di fronte ai comportamenti aggressivi dei propri figli. È importante però distinguere l'aggressività "normale", cioè quella che, se ben incanalata, permette di migliorare le proprie competenze e di raggiungere i propri obiettivi, dalla violenza distruttiva, che nuoce all'adattamento e alla crescita del bambino. Questo libro si rivolge ai genitori che desiderano capire i comportamenti dei propri figli e acquisire gli strumenti necessari per favorire il loro inserimento all'interno della collettività. Non intende certo fornire soluzioni immediate né facili rimedi, ma piuttosto offrire un contributo concreto per aiutare il bambino e la sua famiglia a vivere meglio. Si rivolge anche agli educatori, che scopriranno come orientare e mobilitare in modo positivo l'energia spesso incontrollata del bambino.
Laboratori e attività Montessori in cucina
Audrey Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 209
Vostro figlio non ha fiducia in se stesso? Insegnategli a usare un coltello o a rompere un uovo da solo. Ha difficoltà a concentrarsi? Mettetelo all'opera per sgranare i piselli. È affascinato dai numeri? Coltivate il suo interesse aiutandolo a prendere confidenza con le proporzioni nel dosare gli ingredienti. Ha problemi con la scrittura? Aiutatelo a sviluppare il coordinamento della mano facendogli impastare gli ingredienti per la pizza. Invitare vostro figlio in cucina permette di organizzare numerose attività ispirate al metodo Montessori e di coinvolgerlo attivamente nella vita familiare con incredibili benefici per la sua autostima e la sua crescita. In questo libro troverete: più di 70 attività Montessori illustrate passo dopo passo, organizzate per età e grado di difficoltà; più di 60 ricette appositamente ideate per la salute e il benessere dei più piccoli; più di 30 pagine di materiali Montessori da ritagliare, carte delle nomenclature, lettere, numeri, linee geometriche, libretti Montessori, tavolette dei colori; le più recenti scoperte delle neuroscienze sulle strategie da adottare per facilitare l'apprendimento dei bambini.
Abbracciamolo subito! I veri bisogni del bambino e della mamma
Michel Odent
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 140
La riscoperta degli istinti del neonato, comuni a tutti i mammiferi, getta luce nuova su tanti aspetti della vita umana, a cominciare dalla nascita. Scrive Michel Odent: "Tutti i mammiferi si isolano per mettere al mondo la loro prole: hanno bisogno di intimità. Per gli esseri umani è lo stesso". Anche la ricerca di contatto tra madre e figlio, il bisogno di sentire l'odore della madre sono tratti naturali che vanno rispettati. Ma la riflessione di Odent non si ferma qui. Nella sua tenace difesa del parto naturale, in opposizione alla prevaricante tecnologia, si cela una convinzione profonda e più vasta: riscoprire le origini animali dell'essere umano significa valorizzare i suoi istinti 'ecologici' in favore della conservazione della specie e della natura.
Ortaggi tutto l'anno. 70 specie per ogni stagione
Robert Elger
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Castello
anno edizione: 2019
pagine: 143
Come fare per avere ortaggi a disposizione per tutto l'anno, anche a dicembre, gennaio o febbraio? Ecco una domanda che si pongono molti orticoltori, e alla quale potrete trovare risposte grazie alle 70 schede di ortaggi e piante aromatiche contenute in questo libro, ordinate per stagione e mese di raccolta. Scoprirete le tecniche di coltivazione, i consigli per la semina, l'impianto, le cure colturali e la scelta delle varietà migliori. Lasciatevi guidare dal calendario delle raccolte e le vostre piante vi regaleranno ortaggi a volontà persino in pieno inverno!
Fiori tutto l'anno. 60 specie e varietà per ogni stagione
Noémie Vialard
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2019
pagine: 143
Come fare per avere un giardino fiorito tutto l'anno, anche in dicembre, gennaio o febbraio? È una domanda che si pongono molti appassionati di giardinaggio, e alla quale potrete trovare risposte grazie alle 60 schede di fiori contenute in questo libro, ordinate per stagione e mese di fioritura: perenni, annuali, bulbose, arbusti... Scoprite le caratteristiche di ogni fiore e le sue esigenze colturali: numerosi consigli per la messa a dimora in piena terra o in vaso, le cure, la moltiplicazione e tutto ciò che occorre sapere per i migliori abbinamenti tra specie diverse. Lasciatevi guidare dal calendario delle fioriture e avrete un giardino sempre pieno di colori e profumi, persino in pieno inverno!
Frutti tutto l'anno. 60 specie e varietà per ogni stagione
Roland Motte, Maryline Motte
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Castello
anno edizione: 2019
pagine: 143
Come fare per avere frutti in giardino per tutto l'anno, anche a dicembre, gennaio o febbraio? Ecco una domanda che si pongono molti appassionati di giardinaggio, e alla quale potrete trovare risposte grazie alle 60 schede di piante da frutto contenute in questo libro, ordinate per stagione e mese di raccolta. Scoprirete le tecniche di coltivazione, i consigli per l'impianto, in piena terra o in vaso, la potatura e le cure colturali. Lasciatevi guidare dal calendario delle raccolte e le vostre piante vi regaleranno frutti a volontà persino in pieno inverno!
Forte e tranquillo come un tigrotto. Giochi e attività per aiutare i bambini (e i genitori) a rilassarsi
Gilles Diederichs
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 94
Malgrado il suo aspetto teso e nervoso, la tigre ha in sé una forza tranquilla, che le permette di muoversi nella giungla sicura, di restare a lungo in una condizione di profonda quiete così come di mobilitare d'un tratto la sua straordinaria energia in vista della lotta... Quella stessa forza tranquilla, quella calma fiducia in se stesso che è importante coltivare nel vostro bambino che cresce. Due Libri in uno, per scoprire come aiutare vostro figlio a incanalare positivamente le sue energie, a sviluppare con equilibrio le sue emozioni, a non farsi dominare da ansie e paure... Il bambino troverà giochi, attività ed esercizi per imparare a concentrarsi, distendersi, respirare correttamente, pensare e agire in modo costruttivo. Sperimenterà, divertendosi, l'arteterapia, le tecniche di rilassamento, la meditazione, lo yoga... La guida per i genitori vi darà gli strumenti per migliorare il suo (e vostro!) livello di benessere e serenità, ristabilendo o rinsaldando l'armonia familiare.