Libri di Silvia Gottardi
Cicliste per caso. L'Italia in bici sulle tracce di Alfonsina Strada
Silvia Gottardi, Linda Ronzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Alfonsina è stata la prima e unica donna a correre il Giro d’Italia nel 1924, ed è ritenuta una pioniera nella parificazione di genere in campo sportivo. Da quando Linda e Silvia si sono imbattute nella sua storia, Alfonsina è diventata la loro musa ispiratrice e ha guidato tutti i loro viaggi, spronandole con il suo esempio di donna caparbia e libera, indicando loro la strada, è proprio il caso di dirlo. I 3.700 km pedalati in Italia sono dedicati a lei e a tutte le donne che le Cicliste per Caso hanno incontrato. Alcune erano donne semplici che hanno vissuto la propria vita in silenzio, quasi nell’ombra, altre, come la partigiana Angela, o Annalisa Durante, vittima della camorra, donne che sono entrate di petto nella storia. Tutte però, sono l’esempio e l’incarnazione di quell’idea di Alfonsina di andare dritti a inseguire le proprie passioni, senza tradire i desideri profondi che ci animano. Prefazione di Lorella Zanardo.
Vito il gatto bionico
Claudia Fachinetti, Silvia Gottardi, Linda Ronzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 208
I gatti hanno molte vite, si sa, e Vito non fa eccezione. È stato un micio randagio in Sicilia, un gatto di montagna in Trentino e il boss del quartiere a Milano. Poi un incidente ha stravolto tutto e adesso è addirittura un gatto bionico! Non è sempre facile stare sui "trampoli", si procede lentamente, un passo alla volta, ma Vito è ancora un provetto cacciatore e un gran giocherellone e può sempre contare sull'amore e l'aiuto delle sue mamme, Silvia e Linda, e sull'amicizia della piccola Amelie e del suo cagnolino Ragù. Una nuova avventura stava iniziando per Vito. Questa volta, però, non era il mondo attorno a lui a essere cambiato, ma lui. Era sempre Vito, certo, sempre un gatto, ma un gatto speciale, unico: era un gatto bionico! La vera storia di Vito, gatto dalle molte vite e dalle zampe bioniche. Età di lettura: da 9 anni.
Gaia e la città delle api
Sandro Gottardi, Emanuela Gottardi, Silvia Gottardi
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2015
pagine: 40
"L'alveare non è solo la grande casa delle api, è un vero e proprio individuo composto di tante piccole parti; migliaia e migliaia di piccole api ciascuna con un compito preciso e importante per la sopravvivenza della famiglia. Ognuno ha bisogno di tutte e tutte hanno bisogno di ognuna. In questa breve storia, una giovane ape di nome Gaia esce dall'alveare alla scoperta del mondo e impara che per le api non è possibile vivere pensando solo a se stesse."
Donne al volante. Eurasia. Due donne, una macchina rosa e 19.242 km di avventura
Mariella Carimini, Silvia Gottardi
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2013
pagine: 208
Dopo Ulaan Baatar e dopo Cape Town, ancora Mariella e Silvia, ancora una macchina rosa. Nel 2012 il percorso, sempre rigorosamente via terra, è Milano Tokyo attraversando l'Europa orientale, la Russia e le ex repubbliche sovietiche in Asia, la Cina, la Corea del Sud e il Giappone. Già è impegnativo da seguire sulla carta geografica, figurarsi nella realtà fatta di frontiere non sempre facili, percorsi sterrati, ipotetici rifornimenti di gasolio, lunghi tratti dove il nulla attorno alla "Gazzamobile" sembra non avere orizzonti. Eppure anche stavolta l'impresa è stata portata a termine nei tempi previsti a dimostrazione di una perfetta capacità organizzativa e di un incredibile spirito di adattamento alle situazioni più diverse. Ancora una volta lo scopo del viaggio era portare un aiuto concreto ad associazioni umanitarie impegnate in progetti di emergenza e sviluppo nelle aree più povere del pianeta, e ancora una volta il risultato principale, una consistente donazione ad "ActionAid", "Il Gabbiano - Noi come gli Altri" e "Orto dei Sogni", è stato pienamente raggiunto.
Donne al volante. Transafrica. Da Milano a Cape Town per solidarietà
Mariella Carimini, Silvia Gottardi
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2012
pagine: 176
Dall'Italia al Sudafrica, da Milano a Capetown via terra. Il viaggio di una vita per qualche avventuroso, un grande sogno per molti altri. Una tappa di un insolito percorso personale, invece, per Mariella e Silvia, due amiche poco più che trentenni che, dopo aver sperimentato le proprie capacità sugli oltre 14.000 km da Milano a Ulaan Baatar in Mongolia, si sono ripetute l'anno successivo attraversando il continente africano. Supportate dalla Gazzetta dello Sport, dalla Fondazione Candido Cannavò e da una serie di sponsor, hanno percorso oltre 16.000 km in 62 giorni a bordo della Gazzamobile, un vecchio Land Rover Discovery con 15 anni di vita, dipinto di rosa. Lo scopo del viaggio, questo in Africa come quello dell'anno precedente in Mongolia, era portare un aiuto concreto al Cesvi, un'associazione umanitaria impegnata in progetti di emergenza e sviluppo nelle aree più povere del pianeta. E la missione può dirsi compiuta se è vero che la Casa del Sorriso Cesvi nella township di Philippi a Capetown ha ricevuto da Mariella e Silvia ben 24.000 euro che serviranno per le cure mediche delle donne vittime di violenza e malate di AIDS. Questo libro è il diario del loro viaggio, un resoconto preciso, divertente e, soprattutto, sincero di quei 62 giorni passati a sospirare la meta che si avvicinava e ad annotare, come in un Carnet de Voyage, fatti, incontri, avvenimenti, che hanno scandito il lungo percorso.
Donne al volante. Missione Mongolia. Diario di 14.236 km di solidarietà
Mariella Carimini, Silvia Gottardi
Libro: Libro in brossura
editore: LedMediaLab
anno edizione: 2011
Diario di un viaggio iniziato per amore di avventura e libertà che ha portato le giovani protagoniste, a bordo di un vecchio furgone, battezzato Gazzamobile (per onorare la Gazzetta dello Sport e la Fondazione Candido Cannavò, tra i sostenitori dell'iniziativa), a percorrere 14.236 km, da Milano a Ulaan Baatar (Mongolia), attraversando due continenti, nove stati, due catene montuose e due deserti.