Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Buzzelli

Salvati con nome. Carcere e rieducazione nonviolenta: il modello dell'isola di Gorgona
30,00

La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia. Questioni preliminari

La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia. Questioni preliminari

Silvia Buzzelli, Marco De Paolis, Andrea Speranzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XI-316

In questo volume si è cercato di impostare una riflessione sul tema della ricostruzione giudiziale dei crimini di guerra nazifascisti in Italia che ponesse in evidenza tre aspetti fondamentali: in primo luogo, la genesi e lo sviluppo (nonché il mancato sviluppo) dell'attività giudiziaria italiana sui crimini di guerra del secondo conflitto bellico mondiale, dall'immediato dopoguerra ad oggi. Quindi, l'analisi e la valorizzazione delle figure del testimone-persona offesa, anche in rapporto al problema del risarcimento del danno (come può essere definito e calcolato un danno che consiste nello sterminio di intere comunità, compresi giovani, bambini e neonati, e a cui si associa la devastazione e distruzione di interi villaggi o insediamenti rurali?). Infine, il collegamento con l'attualità dell'odierno diritto internazionale e umanitario, che riflette una realtà inquietante e tragicamente ricorrente, alla stregua della quale il passato sembra periodicamente rivivere offrendo strumenti di cognizione ed interpretazione.
26,00

Le letture dibattimentali

Le letture dibattimentali

Silvia Buzzelli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: VII-262

23,24

Codice di procedura penale europea

Codice di procedura penale europea

Silvia Buzzelli, Oliviero Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: 1562

Per la prima volta in Italia è raccolta in un unico volume tutta la normativa processuale di matrice europea, in particolare le disposizioni fondamentali, le convenzioni europee e la normativa in tema di cooperazione di polizia e di cooperazione giudiziaria, di riavvicinamento delle legislazioni processuali e di esecuzione penitenziaria, senza trascurare la normativa in preparazione ("Corpus iuris" 2000, libri verdi e proposte di decisione quadro o di posizione comune). Oltre che agli studenti universitari, il libro è destinato a un pubblico di professionisti (magistrati, avvocati e tutti gli operatori del diritto), chiamati ogni giorno a confrontarsi con la procedura penale europea.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.