Libri di Silvia Berti
Lasciatemi andare tenendomi per mano. Diario di Fiorenza Sassi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 104
«Voglio che mi trattino come persona e non come malata” scrive in una pagina del suo diario Fiorenza, prima di non poterlo più fare perché la Sla le impedirà anche questo.» £Lasciatemi andare tenendomi per mano" parla della sofferenza di una famiglia normale che si trova ad affrontare un “mostro”, del desiderio di eutanasia anche, ma soprattutto di amore. Quello di Fiorenza verso la sua famiglia e quello dei suoi familiari verso la moglie, mamma, sorella, nonna. Una memoria individuale, che Fiorenza vuole fortemente lasciare. Una memoria allo stesso tempo intima e collettiva, perché la Sla è più frequente di quanto pensi.
Come fare... la birra fatta in casa. Guida completa al mondo della birra e alle tecniche per produrla
Gianluca Rossi, Silvia Berti
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2019
pagine: 224
La birra è una delle bevande alcoliche più consumate dall'uomo e il procedimento per produrla potrebbe sembrare qualcosa di difficile e complesso. In realtà non è così. Fare la birra in casa è semplice, divertente, economico e naturale, soprattutto se si è amanti della buona birra artigianale. Esistono infatti 3 modi per fare la birra in casa, dal più semplice al più completo: birre da kit, E + G e All Grain. A ognuna di queste tecniche è dedicato un capitolo dove viene descritto e illustrato, con acquarelli originali che facilitano la comprensione dei passaggi tecnici, il procedimento di lavorazione. Combinando infatti diverse tipologie dei 4 ingredienti fondamentali (malto, luppolo, lievito e acqua), si otterranno birre diverse per aspetto, aroma e sapore. Per ogni "stile" di birra desiderato, vengono svelati tutti i segreti dei mastri birrai per produrlo, e un intero capitolo è dedicato al mondo delle ricette. Questo libro però non è un semplice manuale, ma è un vero e proprio viaggio nel mondo della birra artigianale, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, dalle materie prime fino alla mescita nel bicchiere, dalla produzione alla degustazione.
Kekko, passa la palla!
Luca Carmignani, Luca Tronchetti, Francesco Moriero
Libro: Libro rilegato
editore: DBS
anno edizione: 2019
pagine: 256
Kekko, passa la palla!
Luca Carmignani, Luca Tronchetti, Francesco Moriero
Libro: Libro in brossura
editore: DBS
anno edizione: 2019
pagine: 256
Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
Silvia Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 450
Guardando al primo Illuminismo europeo, due atteggiamenti indissolubilmente connessi colpiscono per la loro novità: radicalismo e cosmopolitismo. Il volume apre un'interessante nuova prospettiva di critica a una diffusa lettura - facente capo in particolare a Margaret Jacob e Jonathan Israel - secondo cui furono il panteismo e il monismo filosofico a determinare la cifra del cosiddetto "Radicai Enlightenment". I saggi nel volume raccolti argomentano diversamente, mostrando un panorama ben più articolato. La considerazione fondamentale è che fra gli intellettuali che scrissero e operarono tra il 1680 e il 1730, la consapevolezza del legame fra critica religiosa e coscienza politica radicale si rafforzò, portando al convergere di eterodossia e spinozismo. In quel mondo, attacco alla religione rivelata e apprezzamento della morale evangelica, spinozismo e socinianesimo, l'assimilazione di temi e motivi sia della tradizione ebraica che di quella islamica, rigorismo di matrice agostiniana e denuncia libertina dell'origine politica delle religioni si danno la mano per costituire il nucleo allo stesso tempo fondante e duraturo del contributo dato dall'illuminismo alla formazione della modernità.