Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvana Segapeli

Una zattera di nuvole

Una zattera di nuvole

Silvana Segapeli

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 240

Matilde ha un appuntamento, di quelli che non si possono rifiutare. Con un medico che pronuncerà una sentenza - ancora non sa quale. Il suo viaggio in treno si trasforma così in un parallelo viaggio dentro sé stessa, per prepararsi al verdetto che l'attende. Ogni gesto degli altri passeggeri, qualunque dettaglio le scava nel cuore, riportando a galla emozioni e sentimenti mai dimenticati: la sistematica incomprensione e l'eccessiva durezza della famiglia d'origine, il rapporto conflittuale con la sorella, il dolore feroce che solo chi dovrebbe per definizione volerci bene può infliggerci. Infine l'amore, assorbente ed esclusivo, per Riccardo. Un amore in grado di dare un senso a un'esistenza intera, di regalare la forza per accettare anche quello che non è in nostro potere cambiare. Una zattera di nuvole cui aggrapparsi per non smarrirsi nell'incessante fluire della vita.
18,00

Arte società Banlieue. Verso un'interdisciplinarità del progetto

Arte società Banlieue. Verso un'interdisciplinarità del progetto

Silvana Segapeli

Libro

editore: Officina

anno edizione: 2008

Che cos'è un "collettivo urbano"? Cosa si intende per "pratiche artistiche"? Perché cercare procedure d'intervento, in ambito peri-urbano, al di fuori del bacino ordinario delle azioni tradizionali? Le periferie costituiscono oggi un laboratorio sperimentale per le nuove forme di territorializzazione e di urbanizzazione, il luogo in cui arte, sociologia e architettura tessono e intrecciano le trame di un dialogo volto a modificare il profilo della cultura del progetto attuale. Il tema delle pratiche artistiche nelle aree peri-urbane, proposto come terreno di riflessione e articolato in vario modo nei capitoli di questo libro, esprime l'urgenza di individuare forme di azione alternative, ma non sostitutive, d'intervento sul territorio. Una serie di esempi tratti dalle attività di collettivi installati e operanti nelle banlieues parigine, illustra dei percorsi paralleli alla cultura del progetto dominante, ancora imperniata sulla figura dell'architetto o dell'urbanista demiurgo.
25,00

Lo strabismo di Venere

Silvana Segapeli

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2023

pagine: 200

Venere si sveglia in un letto sfatto con un dolore alla testa e una sensazione di sgomento senza precedenti. Qualcosa è accaduto nella sua camera d'albergo, ma non ne conserva memoria tranne qualche sporadico flash. La convention cui ha partecipato la sera prima per conto del proprio giornale ha avuto come protagonista un senatore, poi ritrovato ucciso con una pugnalata al petto. Venere si immerge in un'indagine parallela a quella della polizia, evitando le manovre di riavvicinamento del suo ex fidanzato e lasciandosi coinvolgere dal fascino di Leonardo, fotografo free lance con un atteggiamento ambivalente nei suoi confronti. Tormentata dal dolore per la morte della propria amica Anna, partita con Walter per un viaggio di nozze finito tragicamente, Venere non accetta di rassegnarsi a quella perdita senza poterne chiarire l'esatta dinamica. Sarà la sua intuizione a guidarla nella ricerca della verità nell'uno e nell'altro caso, e il suo coraggio a farla rischiare in prima persona.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.