Libri di Sharon Salzberg
Real love. Come coltivare l'amore in tutte le sue forme attraverso la mindfulness
Sharon Salzberg
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: VI-330
Real Love è un repertorio di strumenti creativi contenente esercizi di mindfulness e tecniche di meditazione che aiutano a vivere pienamente l'esperienza presente e a creare relazioni d’amore più profonde con se stessi, con il proprio partner, con amici e familiari e con la vita stessa. Sharon Salzberg, esperta internazionale di meditazione e di mindfulness, ci incoraggia a liberarci da strati su strati di ostacoli e abitudini negative, aiutandoci a sperimentare l’amore autentico attraverso l’esperienza diretta, invece che sulla base dei preconcetti. L'autrice spiega, nelle tre sezioni in cui è diviso il testo, come liberarsi dei costumi culturali ed emotivi, orientando la nostra attenzione in modo da riconquistare l’essenza di che cosa significhi amare ed essere amati. Grazie a riflessioni positive ed esercizi mirati, la Salzberg ci insegna a riorientare le responsabilità dell’amore che diamo e che riceviamo per riattivare la potente forza delle connessioni autentiche. Mettendo in discussione i miti perpetuati dalla cultura popolare, possiamo liberarci delle limitate definizioni che riducono l’amore a semplice romanticismo o passione, dando al cuore l’indispensabile riallineamento necessario a riconnettere noi stessi alla più autentica esperienza dell’amore nella nostra vita quotidiana.
Mindfulness e insight. Il metodo Mahāsi
Mahasi Sayadaw
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2020
pagine: 256
Non un manuale in base al quale misurare il proprio livello di pratica, ma un metodo per sondare in profondità, passo dopo passo, la realtà dell’esperienza umana: è il materiale prezioso qui proposto dal grande erudito Mahāsi Sayadaw, tra gli storici maestri di meditazione attraverso cui il buddhismo cominciò a diffondersi in Occidente. Fondatore nel 1949 del Mahāsi Meditation Center a Yangon, in Birmania, ebbe un ruolo fondamentale nell’apertura della pratica meditativa ai laici e alle donne: nel suo centro si radunarono centinaia di allievi, laici e monaci, birmani e stranieri, che si dedicavano per periodi intensivi alla pratica della meditazione di visione profonda fondata sulla stabilità della presenza mentale (satipaṭṭhāna vipassanā). Il metodo di Mahāsi Sayadaw si distingue per la semplicità delle istruzioni, che lo rendono adatto anche a chi non dispone di una vasta conoscenza dottrinale degli insegnamenti del Buddha, e per la dettagliata chiarezza con cui insegna a monitorare la continuità della presenza mentale e il grado di concentrazione necessario a sviluppare la visione profonda. Vengono esaminati tutti i passaggi più importanti del cammino: vedere la correlazione tra corpo e mente; osservare la verità del cambiamento che si produce quando si nota il sorgere di sensazioni, pensieri ed emozioni; prendere atto della natura effimera di ogni cosa che viene vista, così come di chi la guarda; scoprire che non c’è nulla su cui contare, con tutta la paura e lo sconforto che ne segue; ed emergere infine nella vasta pace dell’equanimità. In Mahāsi Sayadaw, conoscitore profondo al tempo stesso della dottrina e della pratica buddhista, il riferimento ai testi canonici è costante: oltre ad essere autore di molti scritti in lingua pali e birmana, fu supervisore di un’autorevole edizione del Canone pāḷi, completa di commentari principali e secondari, ancora oggi ampiamente in uso e tenuta nella massima considerazione in tutto il mondo del buddhismo theravāda. Prefazione di Sharon Salzberg. Introduzione di Steve Armstrong.
Fede. Come avere fiducia nella propria esperienza più profonda
Sharon Salzberg
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2003
pagine: 160
Un cuore vasto come il mondo. Vivere con consapevolezza, saggezza e compassione
Sharon Salzberg
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1999
pagine: 176
Sharon Salzberg è stata una delle fondatrici del centro di meditazione di Barre, impegnato nell'opera di diffusione del buddhismo in Occidente.
L'arte rivoluzionaria della gioia. Il potere della gentilezza amorevole e il sentiero verso la libertà
Sharon Salzberg
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1995
pagine: 176
Il buddismo è una religione sui generis, che si è sempre adattata con straordinaria plasticità alle più svariate situazioni socioculturali e storiche e addirittura ad altre religioni, modificandosi, trasformandosi anche radicalmente, pur di mantenere intatto ciò che conta: il suo messaggio fondamentale diretto verso l'essere umano. In questo libro la prospettiva buddista è aderente alla nostra cultura, vi penetra al punto che appare interamente spoglia di quella dimensione mitica, l'esotismo, che per un certo periodo ne aveva fatto la fortuna.
Il respiro della felicità. Cambiare vita in 28 giorni con la meditazione
Sharon Salzberg
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2013
pagine: 215
Solo ventotto giorni! Tanto basta per cambiare approccio nei confronti della vita, rimuovere gli ostacoli che ci separano dalla felicità e (ri)trovare la consapevolezza di sé. Come? Attraverso la meditazione, che ci insegna a concentrarci su ciò che accade nel presente e sulle nostre reazioni, osservandole senza giudicare. Scopriremo allora i meccanismi invisibili che ci guidano e potremo eliminare gli atteggiamenti "non salutari". Perché il problema non è ciò che ci accade, ma il modo in cui lo viviamo. Non è una religione che si propone qui, non si richiedono capacità o conoscenze particolari, né la rinuncia alle passioni e l'isolamento ascetico. Bastano pochi minuti al giorno, anche al lavoro o in coda alle Poste, per seguire un programma che ci porterà un passo dopo l'altro a vivere più serenamente le avversità, accogliere i cambiamenti e godere finalmente di tutto ciò che di buono ci riserva la vita.
Il respiro della felicità. Cambiare vita in 28 giorni con la meditazione
Sharon Salzberg
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2011
pagine: 216
Solo ventotto giorni! Tanto basta per cambiare approccio nei confronti della vita, rimuovere gli ostacoli che ci separano dalla felicità e (ri)trovare la consapevolezza di sé. Come? Attraverso la meditazione, che ci insegna a concentrarci su ciò che accade nel presente e sulle nostre reazioni, osservandole senza giudicare. Scopriremo allora i meccanismi invisibili che ci guidano e potremo eliminare gli atteggiamenti "non salutari". Perché il problema non è ciò che ci accade, ma il modo in cui lo viviamo. Non è una religione che si propone qui, non si richiedono capacità o conoscenze particolari, né la rinuncia alle passioni e l'isolamento ascetico. Bastano pochi minuti al giorno, anche al lavoro o in coda alle Poste, per seguire un programma che ci porterà un passo dopo l'altro a vivere più serenamente le avversità, accogliere i cambiamenti e godere finalmente di tutto ciò che di buono ci riserva la vita.