Libri di Sergio Ramazzotti
Su questa pietra. Storia di un uomo che andava a morire
Sergio Ramazzotti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 168
Durante il suo lavoro di fotografo e reporter, Sergio si imbatte in un'occasione inaspettata e spiazzante: accompagnare in Svizzera una persona che sta andando a morire. L'uomo, affetto da una grave malattia neurodegenerativa, ha deciso di ricorrere al suicidio assistito e, dopo una lunga trafila medica e burocratica, ha finalmente ottenuto la "luce verde", il permesso di morire. Vuole che Sergio racconti la sua storia, quella di chi è "costretto a umiliarsi, viaggiando lontano da casa come una specie di clandestino, per poter esercitare fino alle estreme conseguenze il proprio sacrosanto diritto al libero arbitrio, che nel nostro paese ci viene negato". Ma non vuole avere un nome né un volto, nessuno deve poterlo riconoscere. Di fatto, per Sergio significherebbe trascorrere con lui le sue ultime quarantotto ore sulla Terra. Sergio accetta. Questa è la storia vera di quelle quarantotto ore e dei millequattrocento chilometri che i due uomini hanno percorso insieme: dal momento in cui si sono stretti la mano fuori da un aeroporto del Sud Italia fino a quello in cui l'uomo gli ha rivolto le sue ultime parole sulla poltrona di un monolocale di Basilea. È questa la "clinica svizzera" in cui Erika da otto anni accompagna i pazienti al suicidio, dopo essersi scambiata decine di lettere con ognuno di loro e averli incontrati e visitati per concedere loro la "luce verde". La prospettiva da cui Ramazzotti racconta la vicenda è in tutti i sensi unica: da una parte per la sua posizione irripetibile di narratore-testimone, dall'altra per il suo sguardo delicato, rispettoso e capace di mettersi continuamente in gioco. Con scrittura elegante e densa, riesce, in questa storia vera che a tratti pare sconfinare nel romanzo, ad accendere in noi un rovello di riflessioni e domande di portata universale, un duello etico interiore, e mette in moto un'altalena di emozioni contrastanti che culminano con la sorpresa per il dénouement finale: un nome, un cognome e uno spaventoso segreto che sono un vero e proprio colpo di scena, una scoperta capace di rimettere in discussione tutte le certezze che avevamo accumulato fino a quel momento.
Vado verso il Capo. 13.000 km attraverso l'Africa
Sergio Ramazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 272
Una traversata dell'Africa, attraversando il Sahara senza fuoristrada, affrontando le salite di fango rosso e scivoloso nel cuore della giungla su una bicicletta arrugginita, usando ogni genere di mezzo - camion, treni, merci, taxi, furgoni, traghetti, barchini - o andando a piedi e senza soldi per corrompere le autorità.
Perdona loro
Sergio Ramazzotti
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 296
Neri è un uomo dal passato oscuro, dal presente tormentato e dal futuro incerto. Stanco del peso psicologico di un mestiere — l'inviato di guerra — fatto per troppi anni e con troppa convinzione, è venuto a rifugiarsi nelle Marche, più precisamente nei Castelli di Jesi, sua regione d'origine, senza grandi progetti, tranne quello di rimettere insieme i brandelli della sua vita; uno scopo al quale gli tornano utili l'isolamento quasi monacale («nessuno sano di mente verrebbe a cercarti fra queste colline»), e la routine dei pranzi e delle cene nella trattoria di Jolanda, un autentico tempio della buona cucina dove la proprietaria cura col cibo il corpo e lo spirito, e dove Neri si rintana per lasciarsi definitivamente alle spalle i ricordi e un matrimonio finito. Ben presto però la routine viene stravolta da un caso clamoroso: l'inspiegabile sparizione di un prete. E più Neri cerca di tenersene lontano, più viene trascinato dentro al mistero, dove tutto ruota attorno a una formula indecifrabile, e dove gravitano personaggi improbabili come un parroco doppiogiochista, un artista folle, un vescovo potente e un maresciallo dei carabinieri che sembra aver intuito le crepe nel passato che Neri cerca di nascondere. Alla fine, saranno proprio Neri e il maresciallo a risolvere il mistero, con un'indagine parallela e decisamente non convenzionale che i due conducono fino alle estreme conseguenze, l'uno per ritrovare la quiete che era venuto a cercare, l'altro nel tentativo di dare un senso a una carriera da tempo arenata. Ed entrambi rischiando sul tavolo da gioco tutto ciò che gli è rimasto.
Ground zero Ebola
Sergio Ramazzotti
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 202
"Sono appena sbarcato da un Paese, la Liberia, di quattro milioni di assassini. Quasi un milione è concentrato nella capitale, Monrovia. Assassini sono tutti: giovani, meno giovani, donne, bambini. Spero di essere perdonato per queste parole: non ne trovo di più adeguate. Loro non hanno colpa. La colpa è della paranoia che in me, dopo tre settimane in quella città, ha preso il sopravvento sulla ragione. È così che ti riduce la psicosi da Ebola: vedi chiunque come un potenziale killer. E sono certo che molti considerassero me allo stesso modo...". Quando da ragazzo leggeva della peste nei Promessi Sposi, Sergio Ramazzotti non avrebbe mai pensato di trovarsi un giorno immerso in una simile apocalisse. Invece ha visto i morti per le strade, la città stretta d'assedio da un nemico invisibile e spietato. Ha lavorato con una squadra di "monatti": volontari che a rischio della vita raccolgono i corpi. Ha parlato con i pochi sopravvissuti al virus e raccolto le loro incredibili testimonianze. È entrato nei lazzaretti dove il personale medico lavora in condizioni difficilissime e anche solo sfiorarsi per sbaglio può significare la morte. Una cosa è certa: senza il sacrificio quotidiano di questi umili e sconosciuti eroi, Ebola sarebbe già fuori controllo. Qualsiasi cosa ci riservi il futuro.
Afghanistan 2.0. 10 storie 1 futuro
Sergio Ramazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2010
pagine: 144
L'Afghanistan di oggi sembra ancora incapace di gettare da solo le basi del proprio futuro, di scrivere quella versione due-punto-zero di se stesso che, come per un software, gli farà voltare pagina. Poco nota, però, è l'operazione di supporto alla ricostruzione a cui il contingente italiano si sta dedicando da tempo, raccogliendo i primi successi che sono soprattutto in termini di fiducia da parte della popolazione. Sergio Ramazzotti ha visitato più volte il paese tra il 2007 e il 2009, da solo o aggregato ai nostri soldati. Alla fine di quei viaggi ha deciso di raccontare ciò che ha visto con fotografie particolarmente efficaci, sperando che la sua testimonianza possa far capire che l'Afghanistan è una nazione distrutta ma non finita e quindi vale la pena di contribuire, in qualche misura, alla sua ricostruzione. Ramazzotti racconta in questo libro dieci sorprendenti storie dall'Afghanistan di oggi, e le definisce così: "Dieci lievi barlumi di speranza. Dieci motivi per credere che il paese non è perduto. Tutte e dieci sono le conseguenze del suo passato. E, al tempo stesso, i fondamenti del suo futuro".
Liberi di morire. Dentro la guerra sulle strade dell'Iraq
Sergio Ramazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2003
pagine: 315
La Baghdad neo-liberata in cui Sergio Ramazzotti arriva nell'aprile di quest'anno è lo specchio di un paese straziato, completamente allo sbando, lontano anni luce dalle scene di esultanza popolare coreografate dai marines e puntualmente riprese dalle TV di tutto il mondo. Per raccontare il vero Iraq, Ramazzotti lascia la capitale e i colleghi asserragliati all'Hotel Palestina e parte, con il taccuino in tasca e la macchina fotografica a tracolla, per un viaggio che lo porterà fino a Karbala, passando per Tikrit, Samarra, Kirkuk, Mosul e Najaf. Il risultato è un documento straordinario, un reportage "ad altezza d'uomo", traboccante di incontri, emozioni e storie palpabilmente, disperatamente reali.
La birra di Shaoshan. Viaggio nel paese natale di Mao
Sergio Ramazzotti
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2002
pagine: 150
Shaoshan, provincia dello Hunan, una primavera di fine millennio: l'autore va in viaggio nel paese natale di Mao Zedong accompagnato da Celia, la sua interprete cinese. Lungo il percorso incontrano diversi assurdi personaggi: ciascuno è, a suo modo, il simbolo delle contraddizioni e del degrado della nuova Cina, sospesa tra i miti del passato e le tentazioni del modo di vita occidentale.
Carne verde. La straordinaria storia del peyote, dio del Texas
Sergio Ramazzotti
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1999
pagine: 112
Texas meridionale, 1827. Nel corso d'una battaglia sanguinosa, all'interno di un cerchio di carri entro il quale piovono le frecce infuocate dei Comanche, nasce Cynthia Ann Paeker. La sua è una famiglia di predicatori battisti decisi a sterminare gli indiani e a colonizzare la valle del Rio Grande; Cynthia Ann è una bambina sfortunata: la vita che l'attende sarà una vita di fughe, di incursioni, di notti di sangue e di piombo. E sarà anche tragicamente breve: a nove anni viene rapita e portata in Messico dal capo comanche Peta Nacona, a sedici lo sposa, a diciassette mette al mondo il primo figlio, a trentatré viene liberata dai Ranger che la restituiscono alla sua famiglia in Texas e a trentasette si lascia morire, divorata dalla nostalgia della "sua gente".
Vado verso il Capo. 13.000 km attraverso l'Africa
Sergio Ramazzotti
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1998
pagine: 264
Una traversata dell'Africa, da Algeri a Città del Capo, a bordo di camion, treni, furgoni, traghetti e barchini e per alcuni tratti anche a piedi.