Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Mignardi

Saga intrepida di un italiano qualunque (1925-2013)

Saga intrepida di un italiano qualunque (1925-2013)

Sergio Mignardi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 172

È dal primo marzo 1925 che Sergio Mignardi fa una cosa molto precisa: vive. È dal primo marzo 1925 che questa storia ne svela i passaggi. Vi sembra una cosa semplice? Non lo è. E non è neanche scontata. Da quando vivere è una cosa facile? Da quando è scontata? Allora vediamo insieme a lui che cosa significa avere una vita da raccontare. Ascoltiamo le parole di chi ha visto i lager nazisti da dentro, di chi ha studiato negli anni tra le due guerre mondiali, di chi ha sparato al confine svizzero per due anni, di chi è stato Comandante di Brigata di Frontiera, di chi si è fatto tutta la guerra fredda, di chi per quasi dieci anni è stato nella Nazionale Italiana di Tiro con Pistola, di chi ha avuto il tempo per costruirsi una famiglia, una cultura e, sommando tutto, una storia che vale la pena di ascoltare. Anche soltanto per capire cosa significhi il trascurabile dettaglio che si tratta di una storia vera.
13,90

Saga intrepida di un italiano qualunque (1925-2013). La lettera

Saga intrepida di un italiano qualunque (1925-2013). La lettera

Sergio Mignardi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 174

È dal primo marzo 1925 che Sergio Mignardi fa una cosa molto precisa: vive. È dal primo marzo 1925 che questa storia ne svela i passaggi. Vi sembra una cosa semplice? Non lo è. E non è neanche scontata. Da quando vivere è una cosa facile? Da quando è scontata? Allora vediamo insieme a lui che cosa significa avere una vita da raccontare. Ascoltiamo le parole di chi ha visto i lager nazisti da dentro, di chi ha studiato negli anni tra le due guerre mondiali, di chi ha sparato al confine svizzero per due anni, di chi è stato comandante di brigata di frontiera, di chi si è fatto tutta la guerra fredda, di chi per quasi dieci anni è stato nella Nazionale italiana di tiro con pistola, di chi ha avuto il tempo per costruirsi una famiglia, una cultura e, sommando tutto, una storia che vale la pena di ascoltare. Anche soltanto per capire cosa significhi il trascurabile dettaglio che si tratta di una storia vera.
13,90

Glossario di organizzazione sportiva. Alla ricerca di un lessico professionale condiviso

Glossario di organizzazione sportiva. Alla ricerca di un lessico professionale condiviso

Sergio Mignardi, Daniella Marcolini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 190

Questo testo che risponde al nostro desiderio di raccogliere molte delle nostre scelte culturali, scientifiche, e manageriali intende proporre un lessico comune tra gli organizzatori di attività sportive e motorie; per noi è un gran passo avanti. Siamo convinti che risulterà utile ai giovani organizzatori sportivi e che il piacere di poter utilizzare giuste parole consentirà anche a chi non è del mestiere di configurare un linguaggio unico, specifico e condiviso; un aiuto per ottenere molte soddisfazioni. Inoltre riteniamo utile sottolineare che questo Glossario unito al testo "Sportgrafia" e al CD "Sportgrafia 2" formi una collana che non dovrebbe mancare nella biblioteca personale degli operatori sportivi in ambito dirigenziale e organizzativo.
23,00

Sportgrafia. Lineamenti di organizzazione sportiva italiana contemporanea

Sportgrafia. Lineamenti di organizzazione sportiva italiana contemporanea

Sergio Mignardi, Daniella Marcolini

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 344

"Lo sport nella nostra società contemporanea potrebbe essere paragonato ad una delle tante galassie che costituiscono l'universo. Come le galassie sono costituite di stelle, pianeti e astri minori, gas e polvere cosmica, così lo sport, metaforicamente, è costituito da un complesso di soggetti organizzativi di diversa composizione e dimensione, orientati tutti verso l'idea originaria ed originale di sport inteso, filosoficamente, come una delle più alte forme di libertà di manifestazione della personalità umana. Come le stelle sono corpi celesti brillanti di luce propria che variano in luminosità e dimensione, e diversamente dai pianeti, mobili, sono fisse divenendo nel cielo punti di riferimento, allo stesso modo alcuni soggetti organizzativi sportivi, più di altri, assumono il ruolo di punti di riferimento organizzativo all'interno della complessa galassia dello sport. In questo testo cercheremo di descrivere e spiegare la complessità dell'universo sportivo italiano contemporaneo proponendo un quadro semplificato da utilizzare come mappa di orientamento per tutti coloro che desiderano inoltrarsi in questa universalità, allo scopo di svolgere un ruolo organizzativo o per assumere una posizione o semplicemente per il piacere di conoscere. In questo primo volume vengono indicate le entità che organizzano lo sport differentemente da altre entità che pur avendo competenze o interessi non organizzano pratiche o gare sportive."
36,00

L'associazione sportiva dilettantistica per le attività motorie e sportive giovanili
19,00

Alla scoperta dell'uomo. Attraverso il movimento, il gioco, lo sport

Alla scoperta dell'uomo. Attraverso il movimento, il gioco, lo sport

Sergio Mignardi, Rosalba Marchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Elabora

anno edizione: 2010

pagine: 340

In questo libro gli autori intendono dare un contributo all'attuale dibattito culturale sotto forma di trattazione organica delle conoscenze fondanti le Scienze motorie, mettendo a disposizione le competenze acquisite in ambito scolastico, sportivo, istituzionale ed universitario.
20,00

Saga intrepida di un italiano qualunque 1925-2013

Saga intrepida di un italiano qualunque 1925-2013

Sergio Mignardi

Libro

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 168

"È dal primo marzo 1925 che Sergio Mignardi fa una cosa molto precisa: vive. È dal primo marzo 1925 che questa storia ne svela i passaggi. Vi sembra una cosa semplice? Non lo è. E non è neanche scontata. Da quando vivere è una cosa facile? Da quando è scontata? Allora vediamo insieme a lui che cosa significa avere una vita da raccontare. Ascoltiamo le parole di chi ha visto i lager nazisti da dentro, di chi ha studiato negli anni tra le due guerre mondiali, di chi ha sparato al confine svizzero per due anni, di chi è stato comandante di Brigata di Frontiera, di chi si è fatto tutta la guerra fredda, di chi per quasi dieci anni è stato nella Nazionale Italiana di Tiro con Pistola, di chi ha avuto il tempo per costruirsi una famiglia, una cultura e, sommando tutto, una storia che vale la pena di ascoltare. Anche soltanto per capire cosa significhi il trascurabile dettaglio che si tratta di una storia vera."
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.