Libri di Sergio Astrologo
Briciole sparse su una tovaglia da scuotere
Sergio Astrologo
Libro: Libro in brossura
editore: Antigone
anno edizione: 2011
pagine: 374
Compongono questo romanzo il diario e le lettere che Nicoletta M., ormai sola e stanca, scrive tra il 1975 e il 1980, dando ampio spazio alla rievocazione degli anni universitari: le prime prese di coscienza, la contestazione, l'impegno politico, ma anche entusiasmi e delusioni per grandi amicizie o per amori un po' fraterni, sempre casuali ed effimeri, sempre inadeguati rispetto all'ideale segretamente sognato. Ma al di là delle vicende personali e spesso rocambolesche di Nicoletta e dei suoi interlocutori, Astrologo ci offre in queste pagine una vivacissima ricostruzione del periodo sessantottino e post-sessantottino, anche a partire da testimonianze dirette raccolte intervistando numerosi protagonisti. Fra le tematiche più interessanti, le fasi iniziali del movimento delle donne in Italia: possiamo leggerne una cronaca fatta di episodi dove si confondono realtà storica e realtà romanzata, come nella prima "vacanza femminista" in Calabria nell'agosto 1973.
Alle radici dell'insalata
Sergio Astrologo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 279
Di lui non si sa il nome, e nemmeno bene l'età. D'altronde la storia della sua vita è talmente surreale, da poterne fare a meno. Un'infanzia trascorsa negli alloggi destinati ai lavoratori della Grande Fabbrica, un padre "rotto" e poi rimpianto, una madre avvenente e ambiziosa, amata così tanto da renderlo schiavo. Ha dentro una frattura che lo divide in due. Una sottile linea che attraversa il suo corpo, partendo dal cervello fino al cuore. Caso clinico, dicono i medici, dovrebbe già essere morto. E invece lui non solo sopravvive, ma addirittura vive, si innamora, si sposa, parla coi colombi, con i gatti, con i pazzi del paese, trova un impiego al comune fino a diventare Sovrintendente cimiteriale della Città, ormai trasformatasi in una grande fabbrica della morte...
Santacroce degli inquieti
Sergio Astrologo
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 128
"Santacroce degli inquieti" è un divertissement, un romanzo dal ritmo incalzante che ha come fondale una Torino notturna, brulicante di vita e traboccante di umanità, popolata da personaggi ambigui e insoliti, che si muovono con l'inquietudine degli animali notturni. Attraverso l'uso di un linguaggio cinematografico, ricorrendo a volte alle tecniche delle strips e dei cartoni animati, l'autore stravolge il cliché che vede Torino come città magica, luogo del mistero e del paranormale.