Libri di Serena Todesco
W
Igor Stiks
Libro: Libro rilegato
editore: Mesogea
anno edizione: 2024
pagine: 392
Tradotto per la prima volta in italiano, "W" alterna il racconto di un passato e di un presente che si rincorrono fino a intrecciarsi. Ne è protagonista il narratore, Igor, intellettuale e romanziere cosmopolita bosniaco trapiantato a Parigi, dove conduce una vita di impegno culturale e lotte sociali. Dopo aver conosciuto Walter Stikler, ex rivoluzionario terrorista in seguito mutatosi in intellettuale conservatore, Igor ne racconta la storia a Tessa, giovane e affascinante ribelle. In una trama intessuta di colpi di scena e ricostruzioni storiche che attraversa i decenni tormentati tra la fine della Seconda guerra mondiale e l’ultimo scorcio del Novecento, emergono le illusioni perdute del socialismo reale jugoslavo. Ma soprattutto emerge la necessità di ripercorrere una memoria collettiva traumatica per ridare senso al presente caotico e inquietante sia degli ex-regimi totalitari, sia delle sedicenti democrazie del neo-capitalismo. Quasi a dimostrare gli sconfinamenti degli uni nelle altre…
Maria Occhipinti: i luoghi, le voci, la memoria
Libro
editore: Vita Activa Nuova
anno edizione: 2024
A distanza di oltre vent’anni dalla morte, la figura e l’opera di Maria Occhipinti (1921-1996), scrittrice, poeta, attivista politica e pensatrice siciliana, riverberano nei numerosi dibattiti che animano la contemporaneità: dalla dicotomia tra guerra e pacifismo ai diritti civili e alla differenza sessuale; dalle identità locali e nazionali alle sfide della globalità e alla ricerca di nuove pratiche per affrontarla. A partire dal ricco crocevia di esperienze e di storie che intrecciano il vissuto di Maria al nostro presente si dipanano le numerose ragioni che hanno portato a questo libro, frutto di un lavoro di cura, collaborazione e scambi, sia intellettuali che affettivi, tra donne di diversa età e provenienza sociale e culturale, accomunate dal desiderio di tenere vive, attraverso il ricordo di Maria, le testimonianze di chi l’ha conosciuta e amata, le riflessioni di chi ha potuto e voluto mescolare il proprio vissuto alle sue tante parole dette e scritte.
Campo a due. Dialogo con Maria Rosa Cutrufelli
Serena Todesco
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2021
“Campo a due”, composto tra il 2016 e il 2020 da Maria Rosa Cutrufelli e Serena Todesco, è un confronto generazionale tra due donne che amano la scrittura e condividono la passione politica per il femminismo. Il testo ha una struttura composita, in parte diario, dove Serena Todesco racconta in prima persona, in parte conversazioni. Sono tante le immagini e le suggestioni che si dipanano dalle domande di Todesco e dalle risposte di Cutrufelli: il Sud, l’attivismo, la scoperta e riscoperta del panorama femminile internazionale, la realtà africana, conosciuta da vicino. “Campo a due” è un dialogo ininterrotto e stimolante tra esperienza e sperimentazione, passato e futuro.
Tracce a margine. Scritture a firma femminile nella narrativa storica siciliana contemporanea
Serena Todesco
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2017
pagine: 728
Crolli. Ediz. italiana e inglese
Rosaria Lo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Dei Merangoli Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 94
Le cose assistono al disfarsi di corpi e rapporti in ambienti domestici permeabili e penetrabili al rovinio del fuori; il dolore, protagonista nascosto e pudico di questa raccolta, è insieme pubblico e civile, segno di tempi irrimediabilmente trascorsi, e privato, segno di storie concluse e corpo trasformato.