Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Semeraro

La mia preghiera. Un tratto mistico in Nicola D’Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 114

Spesso è nelle piccole cose, in quelle che possono apparire più insignificanti, che si cela la straordinarietà di un’esistenza. Nelle piccole cose, molte volte, si manifesta una vita orientata verso la santità. La mia preghiera del Venerabile Nicola D’Onofrio è un piccolo testo, scritto quasi di getto su un foglio di carta di poco valore. Alcuni potrebbero intravedervi parole banali. Altri potrebbero turbarsi nel leggere come Nicola si rivolgeva al Signore. In verità, il testo che viene riproposto in questo libretto, a distanza di sessant’anni dalla morte del suo autore, corredato da contributi curati da Cristina di Lagopesole, S. E. Rev.ma Mons. Bruno Forte, P. Walter Vinci, Suor Cristiana Dobner, Padre Cosimo Pagliara, Padre Gianfranco Lunardon e Mattia Arleo, che cercano di interpretarne il senso, è espressione di un “tratto” che ha caratterizzato la vita terrena di Nicola D’Onofrio: un tratto mistico. La si può intendere come la sintesi del suo rapporto d’Amore con Dio. È la traccia che ci ha lasciato per essere, come lui, Santi.
14,00

Ad ogni passo, ad ogni battito. Storia del pellegrino Nicola

Ad ogni passo, ad ogni battito. Storia del pellegrino Nicola

Natale Albino

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 239

Grecia, Anno del Signore 1075. Mentre il Mediterraneo era squassato dalle guerre e la chiesa dall’insania della divisione, venne al mondo Nicola. Alcuni lo disprezzarono, fino a picchiarlo; altri lo amarono alla follia, fino a proclamarlo santo. Per gli uni era solo uno strano ragazzino greco; per gli altri era mandato dal cielo. Pellegrino, laico, evangelizzatore, ripetitore instancabile del Kyrie eleison, annunciatore della misericordia di Dio, nato greco-ortodosso ma canonizzato cattolico, di recente riconosciuto santo anche dai greco-ortodossi. Prefazione di Semeraro. Introduzione di Adolfo Tito C. Yllana. Postfazione di Guglielmo Spirito.
20,00

Studi tematici per sax

Studi tematici per sax

Semeraro

Libro

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2010

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.