Libri di Sebastiana Papa
Infanzie
Sebastiana Papa
Libro: Libro in brossura
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2015
pagine: 86
Ogni singola foto raccolta in questo volume (1966-1996), racconta storie di gioie, noie, paure, solitudini, allegrie, imbarazzi e dolori; tutti estremi, come estremi sono i sentimenti dei bambini che non conoscono ancora le difese del tempo.
Le Repubbliche delle donne. Monachesimo femminile nel mondo 1967-1999
Sebastiana Papa
Libro: Copertina rigida
editore: ICCD
anno edizione: 2013
pagine: 460
Incontri a Gerusalemme. Gli uomini e il divino
Sebastiana Papa
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2000
pagine: 242
Il kotel. Un muro metafisico
Sebastiana Papa
Libro: Libro rilegato
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2016
pagine: 72
Il Kotel è quello che resta del muro occidentale dell'antico Tempio di Gerusalemme, distrutto da Tito nel 70, chiamato anche Muro del Pianto o Muro della Preghiera. Il libro di Sebastiana Papa racconta verità difficili in un momento particolarmente tragico per Israele e le racconta con uno sguardo o un gesto che trovano riscontro nei versi di Yehuda Amichai o nelle parole di David Grossman e di Meir Shalev. Dove non ci sono i bambini a raccontare lo straordinario e il quotidiano di questo luogo che l'autrice definisce metafisico, c'è il suo sguardo che volutamente osserva la realtà con lo stupore e l'ironia dell'infanzia.
Il femminile di Dio. Riflessioni fotografiche sulla donna (1964-1995)
Sebastiana Papa
Libro: Libro rilegato
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2016
pagine: 128
L'essenza del principio femminile nell'esistenza quotidiana della donna è l'oggetto della ricerca di Sebastiana Papa. Nelle fotografie in bianco e nero, realizzate in trent'anni, una regalità e una dignità vicine al sacro apparentano prostitute di Bombay, monache benedettine, vedove indiane. Le immagini sono accompagnate da alcuni testi poetici e liturgici, testimonianze di un lontanissimo matriarcato, che colgono i tratti femminili della divinità in tutte le grandi religioni.
Orgosolo
Sebastiana Papa
Libro: Libro in brossura
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2015
pagine: 120
Orgosolo, da sempre, è un paese che riesce a trasmettere un senso di amicizia agli artisti che passano nelle sue contrade. È l'amore per tutte le persone incontrate come "prossimo" nei suoi due soggiorni orgolesi (1966, 1998), un mettersi in relazione autenticamente, laicamente che dà la spinta anche all'ultima narrazione di Sebastiana Papa, raccolta in questo libro. Relazione che sovverte i cliché della fissità mitografica su questi luoghi, cogliendo le costanti della vita in una quotidianità vissuta intensamente da uomini e donne che qui, e non altrove, per misteriosa fortuna, sono chiamati a lasciare un segno di cittadinanza sulla Terra.