Libri di Saverio Fattori
Valle umana. Anita Fe (Italia)-Molinella Bo (Italia)
Saverio Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2025
pagine: 96
Saverio Fattori è nato in un paese che è parte del Delta storico del Po. Nulla in quella parte di Pianura Padana è davvero naturale, è necessaria una costante manutenzione, trucchi tecnologici di cui chi la abita non è cosciente. Un territorio di cui non sanno quasi nulla, la sapienza della cultura contadina si è estinta per traslare verso una civiltà ibrida, tra industrializzazione e agricoltura, tra paesi e campi. Quasi nessuno saprebbe spiegare le differenze tra un canale di bonifica, d'irrigazione, uno di drenaggio, un fiume o un torrente. Lo Human Footprint Index e lo Human Development Index di una certa zona geografica rappresentano in forma numerica, secondo le Nazioni Unite, rispettivamente quanto un'area sia modificata dall'attività umana e quanto si suppone stiano bene le persone che vi abitano. Curiosamente le due mappe sembrano potersi sovrapporre, come se l'eliminazione della natura fosse direttamente favorevole al benessere. La parte della valle Padana a cavallo tra Emilia e Romagna non solo è ben posizionata in termini di indicatori del benessere, ma in natura non potrebbe nemmeno esistere poiché è tenuta fuori dall'acqua per mezzo di un pompaggio continuo, dato che prima delle bonifiche renane era sommersa e tornerebbe a esserlo se si spegnessero i motori delle idrovore, allo stesso tempo i cambiamenti climatici non promettono situazioni semplici. Eppure la vita delle persone sembra più caratterizzata dal non stare male piuttosto che dallo stare bene.
12:47
Saverio Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2025
pagine: 200
Ale, tecnico del Controllo Qualità, vede la sua vita crollare quando, senza spiegazioni, viene relegato alla catena di montaggio. L'equilibrio psichico cede e l’azienda diventa un microcosmo abitato da fantasmi e mostri, un luogo oscuro e irriconoscibile. Un viaggio claustrofobico narrato con una lingua feroce e netta, capace di rappresentare la maledizione del lavoratore dipendente: un abisso nel quale calarsi giorno dopo giorno fino all’epilogo più estremo.
Vera Cáslavská. Campionessa dissidente
Armando Fico
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2023
pagine: 189
Imprese, oblio e rinascita: la straordinaria vita di Vera Caslavska, campionessa olimpica di ginnastica artistica, che sfidò l'Unione Sovietica. L'autore racconta in un mix di cronaca e narrazione la vita di Vera Caslavska, campionessa cecoslovacca di ginnastica artistica con più medaglie olimpiche a livello individuale: le grandi imprese sportive si mischiano al suo dichiarato appoggio al movimento democratico cecoslovacco contro l'occupazione sovietica del 1968, che la resero persona non grata al regime. Costretta al ritiro, all'oblio e alla semi povertà, solo negli anni '80, con lo sgretolarsi della cortina di ferro, la sua situazione migliorò, ottenendo una vita dignitosa e i giusti riconoscimenti a livello internazionale, tra cui l'Ordine Olimpico, il massimo riconoscimento sportivo. La prefazione è a cura di Saverio Fattori.
Acido lattico
Saverio Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Acido lattico" è un romanzo noir d’ambiente sportivo: indaga il mistero di un suicidio e la faccia oscura dello sport professionistico. L’atletica leggera a livelli d’eccellenza è preparazione estenuante e dedizione assoluta. L’io narrante è una brutta persona: razzista, cinico, ossessionato dalla paura dell’insuccesso. Per esorcizzarla colleziona schede di giovani talenti “perduti” o martoriati da infortuni. Uno psicopatico con un’esistenza tetra e variabili minime. Finché si imbatte in Clara, promessa dispersa del mezzofondo: il suo fantasma personale. Per sopportare nuovi carichi di lavoro, sognando le Olimpiadi, Claudio Seregni supererà ogni remora etica. L’atleta è vittima, non carnefice. Il doping è la trasformazione del corpo, la performance atletica l’utopia della perfezione.
Finta pelle
Saverio Fattori
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2020
pagine: 224
In queste pagine vivono un uomo e due donne. L'uomo è sopravvissuto agli anni Ottanta. È stato un eroinomane e adesso ha una nuova dipendenza: un sito di appuntamenti erotici. Tutte le sue dipendenze sono ironiche e, in fondo, grottesche. Le due donne lavorano entrambe in un'azienda che non è né grande né piccola, né buona né cattiva. Non sono amiche ma conoscono l'una il volto dell'altra; si chiamano Carla e Tiziana. L'uomo invece non ha nome, ma ha un messaggio: «Cerco una donna che come me è arrivata a fine corsa e vuole farsi un ultimo giro di giostra e poi lasciare la fiera per sempre. Andarsene così.» E al messaggio disperato, e avventuroso, risponde Tiziana, disposta ad accettare che il primo appuntamento sia anche l'ultimo. Così si incontrano e parlano poco, fanno sesso, perché il corpo è l'ultima - e ormai l'unica - cosa che hanno da scambiare. Lui vive in una bolla autarchica che gli mangia l'esistenza, non studia e non lavora. I ricordi si rincorrono, sono molti gli aneddoti che lui racconta, ma distorce alcuni fatti, poi la memoria rimette le cose al giusto posto e il dolore si rinnova su un episodio che era stato rimosso. Un fatto che non lo salva, ma almeno lo addolora. Tiziana non è sola, ha una famiglia, ma del marito si è accorta di non sapere niente (e che in fondo era meglio non saperlo, fermarsi al Softair in tuta mimetica con gli amici durante il fine settimana). Carla è rimasta vedova, ma è curiosa e frequenta da molto il sito di annunci erotici, così, quando capisce che Tiziana è entrata in questo nuovo mondo, desidera conoscerla meglio. Forse un po' di condivisione, alla fine, salva tutti.
L'errore più geniale
Saverio Fattori
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2019
pagine: 109
Cosa resta dopo un amore clandestino troncato per decisione unilaterale? Ottantasei foto su un profilo aperto al turismo di massa che segnano il ritorno dell'amata alla sua vita regolare con il promesso sposo. Esiste il Lolitismo? Certo: è questione di pelle, di odori. Esiste vita in un evento Facebook al quale non si è presenziato? Certo: basta fingere di essere stati presenti e di condurre una vita da Re nonostante il distacco dalla Baronessina. È necessario procurarsi baffi finti e occhiali dalle montature bizzarre per monitorare la Baronessina ora che ti ha disarcionato dalla sua vita? No, basta cercare di non farsi bloccare su Facebook. Avrai mai indietro i soldi dei presarvativi che comprasti la sera del taglio netto? Escluso. Esiste un pericolo di deriva fisica? No, preso atto della realtà si è ancora più forti, brillanti, la vita può prendere mille direzioni, niente panico, ci si prende il tempo delle nuove scelte mentre si fa apnea nella vasca da bagno. Si respira profondo, iperventilazione, ossigenazione, poi si va sotto, battiti cardiaci lenti come campane a morto. Riemergere è come rinascere. A meno che non si siano commessi errori nel conteggio delle gocce di Valium.
La Vallazza 1979-2018. Quarant'anni di corsa
Saverio Fattori
Libro: Libro rilegato
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
“La Vallazza” è una gara podistica nata nel 1979 e che, pertanto, quest’anno è giunta alla 40ª edizione. Ha questo nome in quanto si svolge a Molinella attorno all’oasi naturale, denominata “La Vallazza”. Questo libro, che raccoglie foto e ricordi di quaranta anni di manifestazioni, si pone l’obiettivo di creare una documentazione storica, mettendo in rilievo sia giovani atleti che successivamente hanno conseguito risultati di prestigio, sia persone comuni, che hanno vissuto una domenica diversa dal solito, nel segno della natura e del benessere.
12.47: strage in fabbrica
Saverio Fattori
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2012
pagine: 199
Il protagonista narrante di questo romanzo è un tecnico del Controllo Qualità di un'azienda emiliana che produce componenti per auto. Ale è alienato dal lavoro ma crede nell'infallibilità dei suoi responsabili, pervaso da un'etica aziendale che sembra dare un senso alla sua esistenza. Ma quando viene ridimensionato al ruolo di operaio in catena di montaggio, il suo equilibrio psichico vacilla, anche perché non gli si contesta nessuna colpa, non è chiaro nemmeno quale responsabile abbia preso la decisione: la sua non è un'azienda padronale, l'organigramma è un dedalo gelatinoso. Se il nemico non è individuabile, allora tutti diventano nemici: ex colleghi, operai della catena, sindacato, impiegati e dirigenti, il Paese nel quale vive. Ale è paranoicamente certo di riconoscere un disegno malvagio ai suoi danni in ogni normale atto produttivo. La fabbrica diventa un luogo abitato da fantasmi e mostri; egli vive il suo nuovo ruolo come una dannazione immeritata. Per sopportarne il peso consuma eroina, si isola con I'mp3 e inventa un mondo parallelo fatto di odio. Il conflitto diventa insanabile quando viene assunto Frank, figlio di un ex compagno di scuola, che lo deride e lo umilia, diventando una sorta di detonatore del suo odio. I due pianificano una strage in sala mensa: 12:47, l'ora di massimo afflusso. In bilico fra lucida analisi e follia, questo romanzo è una discesa agli inferi che non lascia scampo al lettore.
Acido lattico
Saverio Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 158
"Acido lattico" è un romanzo noir d'ambiente sportivo: indaga il mistero di un suicidio e la faccia oscura dello sport professionistico. L'atletica leggera a livelli d'eccellenza è preparazione estenuante e dedizione assoluta. L'io narrante è una brutta persona: razzista, cinico, ossessionato dalla paura dell'insuccesso. Per esorcizzarla colleziona schede di giovani talenti "perduti" o martoriati da infortuni. Uno psicopatico con un'esistenza tetra e variabili minime. Finché si imbatte in Clara, promessa dispersa del mezzofondo: il suo fantasma personale. Per sopportare nuovi carichi di lavoro, sognando le Olimpiadi, Claudio Seregni supererà ogni remora etica. L'atleta è vittima, non carnefice. Il doping è la trasformazione del corpo, la performance atletica l'utopia della perfezione.
Chi ha ucciso i Talk Talk? Falsa biografia autorizzata di Marco Orea Malià
Saverio Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2006
pagine: X-196
"E allora la bottega di un tagliatore di capelli può diventare il luogo di passaggio di un frammento della storia d'Italia, il nodo di un Grande Complotto Paranoico che si snoda nei frame narrativi di questo libro. Perché un Complotto? Perché complotto = paranoia: sono gli 8O, bellezza! La paranoia al potere! Né fiction né faction, o forse ambedue. 'Ceci n'est pas un noir', potrebbe recitare una fascetta fuori dal libro: ma all'interno un'avvertenza dovrebbe dire che 'ceci est bien un noir'! Frammenti di narrazione, un abbozzo di indagine, lampi gettati nell'oscurità delle trame: come se un Ur-noir fosse esploso, finito in mille pezzi, e Fattori ne avesse raccolto gli sparsi cocci, tendendo al limite la sua scrittura." (Girolamo De Michele)