Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sasha Lange

Depeche Mode live

Depeche Mode live

Dennis Burmeister, Sasha Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2024

pagine: 400

Per più di quattro decenni, i Depeche Mode sono stati in grado di attrarre fan provenienti da ogni parte del mondo. Dalle prime esibizioni nei fumosi pub di provincia davanti a un pubblico di poche decine di persone fino agli spettacolari concerti dei tour mondiali sistematicamente sold-out, parte del successo di questa band è riconducibile alle ineguagliabili performance dal vivo con cui riescono ancora oggi ad ammaliare milioni di spettatori. Per completare la trilogia dedicata ai Depeche Mode, aperta dall’incomparabile “Depeche Mode: Monument”, Dennis Burmeister e Sascha Lange presentano un nuovo volume ricco di immagini inedite, materiali da collezione e interviste esclusive con gli amici dei musicisti. “Depeche Mode: live” ripercorre la storia di ciascun tour della band dall’anno degli esordi, il 1980, fino al 2024. Ognuno dei ventitré capitoli, di cui sedici dedicati ai singoli tour, è corredato da foto messe a disposizione dai fan e mai pubblicate prima, che regalano uno sguardo ravvicinato e carico di emozioni, spesso assenti negli scatti perfetti dei fotografi professionisti. Gli altri sette capitoli sono invece costituiti da interviste a musicisti, promoter e persone vicine ai Depeche Mode, dalle quali traspaiono aneddoti e ricordi personali che servono a tracciare un profilo intimo e al contempo professionale di ciascun membro della formazione. Sono inoltre presenti riproduzioni di locandine, articoli di giornale, poster, copertine di dischi e altre centinaia di materiali che contribuiscono a trasportare il lettore in un’esperienza visiva unica nel suo genere.
59,00

Oltre il muro di Berlino. Con i Depeche Mode nella Germania Est alla ricerca della scena post-punk e new wave

Oltre il muro di Berlino. Con i Depeche Mode nella Germania Est alla ricerca della scena post-punk e new wave

Sasha Lange, Dennis Burmeister

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Goodfellas

anno edizione: 2019

pagine: 196

Nel 1980, Stefan Lasch, jazzista della DDR e vicedirettore della sezione musica presso la radio giovanile DT64, riassunse in questo modo la nuova onda musicale che stava attraversando la Germania Est: “Il punk non ha alcun impatto sull’evoluzione della nostra musica. [...] In primo luogo, gli elementi di cui si compone non sono altro che i rudimenti del rock, pertanto risultano inutili ai fini di un eventuale sviluppo di suddetto genere. inoltre, il punk trova la sua ragione di esistere esclusivamente in un contesto societario di un certo tipo. Terzo, il punk si contrappone alle nostre norme etiche e morali di stampo socialista.” Il punk sarebbe quindi sempre rimasto estraneo alla DDR? Presto questa convinzione si rivelò errata. Nell’anno del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino questo libro è uno sguardo sulle dinamiche interne di una sottocultura giovanile e sulla quotidianità dei giovani nella DDR prima della caduta del muro. Gli anni ’80 visti da Berlino Est attraverso l’ascesa di una band come i Depeche Mode, all’interno della diffusione della musica new wave e post-punk che stava coinvolgendo tutto l’occidente con il suo portato di nuovi suoni, modi di produrli, diffonderli e la conseguente costruzione d’identità giovanili, attraverso la musica e l’abbigliamento, mai viste prima. Con uno scritto di Giancarlo Riccio.
25,00

Depeche Mode. Monument

Depeche Mode. Monument

Dennis Burmeister, Sasha Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2015

pagine: 412

"Monument" è il libro sulla band di Basildon, sui paladini dell'electro-pop capaci di vendere cento milioni di copie lungo il corso di una carriera leggendaria. Il volume è ricco di dati relativi a discografia e concerti; ogni pubblicazione, dal 1981 al 2013, è riportata con immagini di tutte le versioni esistenti, comunicati stampa, e poi tutte le canzoni, tutti i concerti, fotografie, poster, manifesti e memorabilia; centinaia di foto e documenti inediti, come i dossier della Stasi (la polizia segreta della Germania dell'Est) e le testimonianze di migliaia di fan. Infine, I' approfondimento, con gli articoli delle riviste musicali e le originali interviste al roadie Daryl Bamonte, alla manager della Mute in Germania Anne Hoffmans, per finire con Daniel Miller, colui che li ha scoperti. Scritto da uno dei più grandi collezionisti dei Depeche, e da uno storico delle culture giovanili, "Monument" racconta I'epopea di una band capace di attraversare trent'anni di un mondo in continua e rapida evoluzione, resistendo alle intemperie interne, alle rivoluzioni politiche e tecnologiche, alle trasformazioni del gusto e delle culture materiali.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.