Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Grinzato

Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens

Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens

Sara Grinzato, Mauro Manfrin

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

La ricerca analizza la cartografia acquerellata “Il corso della Brenta dalle porte del Dolo alle porte della Mira” realizzata da Cristiano von Martens nel 1827. Recentemente acquisita dalla famiglia Fattoretto per arricchire la collezione del Museo di Villa Badoer Fattoretto di Sambruson, essa rappresenta un unicum per la quantità e qualità delle informazioni segnalate in questo tratto della Riviera del Brenta nel primo Ottocento. Lo studio muove dalle vicende storiche di una famiglia dalle caratteristiche incredibilmente originali: il casato dei von Martens. Un ramo di abili commercianti di origine tedesca che nel Settecento si stabilì a Venezia e si convertì in una dinastia di consoli, tutelando i rapporti dei mercanti tedeschi con la Serenissima. Insediatisi tra Mira e Dolo nella prima metà dell’Ottocento, una generazione intera di fratelli von Martens abbandonò l’attività mercatoria per darsi alla ricerca scientifica, allo studio e all’arte arrivando a eccellere nei campi della botanica, della fotografia, dell’agronomia e dell’incisione. La sua produzione rappresenta la più importante testimonianza iconografica della Riviera del Brenta dell’Ottocento finora nota.
45,00

Play Venice. An interactive guide for kids to discover the most famous sights in Venice

Play Venice. An interactive guide for kids to discover the most famous sights in Venice

Sara Grinzato, Monica Latini

Libro: Libro rilegato

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Sandon. Una storia ritrovata. Restauro conservativo e significato storico del «Crocefisso tra sant'Antonio e santa Marta» della chiesa parrocchiale

Sandon. Una storia ritrovata. Restauro conservativo e significato storico del «Crocefisso tra sant'Antonio e santa Marta» della chiesa parrocchiale

Sara Grinzato

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 132

Restauro conservativo e significato storico del Crocefisso tra sant'Antonio e santa Marta della chiesa parrocchiale di San Giacomo di Sandon in provincia di Venezia.
15,00

Giambattista Tiepolo a Piove di Sacco

Giambattista Tiepolo a Piove di Sacco

Sara Grinzato

Libro: Libro rilegato

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 188

Incrociando le note bibliografiche con le carte d’archivio, si viene a conoscenza dell’esistenza di quattro pale d’altare realizzate da Giambattista Tiepolo per la città di Piove di Sacco (PD). La cosiddetta "Madonna del Carmelo", conservata nel duomo di San Martino, è l’unica ancora in situ. Per questo dipinto si propone qui di identificare il committente nella figura del fabbriciere Steffano Scola, al quale spetta la complessa scelta iconografica. Due opere tiepolesche ornavano gli altari laterali della chiesa di San Nicolò, di cui è rintracciabile solo il "Francesco di Paola" oggi al Museo Paradiso di Piove di Sacco. Un nuovo documento d’archivio getta ulteriore luce sulla committenza da parte di Francesco Rubelli, che patrocinò il rinnovamento rococò di San Nicolò, trasformandola quasi in cappella di devozione privata. La quarta pala d’altare era collocata nella non più esistente chiesa di San Vido. Creduta perduta, si propone qui la sua identificazione.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.