Libri di Sara Bassarelli
Controvento
Sara Bassarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2017
pagine: 120
Non semplici racconti, ma personaggi reali liricamente descritti. Ineluttabile forse il destino di questi variegati protagonisti, apparentemente surreale ciò che li rende tali, realisticamente vera la vita che non vogliono affidare all’abisso prima che sia raccontata. Si sottraggono così alla distrazione del tempo, alla condizione di vittime inconsapevoli, staccandosi come macchie di colore forte dall’atmosfera sbiadita e spenta di una vita diversa da come l’avevano immaginata e voluta. E per una certezza di esistere, cominciano ad urlare la vita e la verità di essa, e più alto è il grido, più si sentono, e diventano vivi.
Nomi propri di persona
Sara Bassarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2009
pagine: 120
Sette ore
Sara Bassarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2009
pagine: 184
"Per sette ore, anche in un corpo massacrato, può sopravvivere ancora il pensiero. Il testo è ricco di motivi, di personaggi, di situazioni, di stati d'animo, di argomenti di vita, di considerazioni pratiche, di metafore, di osservazioni personali, di riflessioni teoriche che talvolta appaiono quasi degli aforismi. Quello che ho detto finora potrebbe far pensare che questo lavoro si configuri come un "monologo interiore", per usare una nota espressione letteraria; ma non è così, perché il personaggio vive, anche se "soltanto di pensiero", come dice lui stesso, un ininterrotto rapporto con la realtà. E si tratta spesso di una realtà non soltanto "sua", ma di quella realtà che si vive oggi collettivamente nel mondo: così che le vicende drammatiche, le guerriglie, vissute dal fotoreporter in prima persona riescono peraltro a legare la sua vita all'attualità. Un'ultima notazione va fatta sulla qualità formale della scrittura, apparentemente disinvolta ma consapevolmente controllata; e, pur nella sua piacevole scorrevolezza, sempre intensamente comunicativa." (dalla prefeazione di teresa Pugliatti)
Vita, morte e altri inconvenienti
Sara Bassarelli
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2007
pagine: 168
Una nera ironia, uno sguardo insieme innocente ed esasperato, una galleria di personaggi bislacchi, che riscattano con una decisione terribile e improvvisa esistenze grigie e umiliate. Sullo sfondo sempre tragedia, solitudine, incomprensione, sfortuna che si stemperano nella distanza di un osservazione indifferente, anche un po' insofferente, come la scrittrice narrasse e, allo stesso tempo si vendicasse della vita stessa. Della sua superficialità, demenza, cattiveria. Sara Bassarelli non ama i suoi personaggi, li butta nella pagina senza giudicarli e li guarda muoversi, divincolarsi o ingarbugliarsi senza partecipazione sentimentale, solo con una profonda conoscenza delle cose e una specie di stanchezza per la mancanza di risorse dell'umanità sena aiuti. L'unico aiuto che l'autrice può dare è di schiacciarli all'improvviso in finali brutali, come una mano che uccide una mosca. E non può dirsi un gesto pietoso.

