Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Santiago Calatrava

Percorsi di rigenerazione urbana. Il caso di Cosenza. Interviste a Santiago Calatrava, Giandomenico Amendola, Mario Occhiuto

Percorsi di rigenerazione urbana. Il caso di Cosenza. Interviste a Santiago Calatrava, Giandomenico Amendola, Mario Occhiuto

Rossana Galdini, Santiago Calatrava, Giandomenico Amendola, Mario Occhiuto

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2019

pagine: 221

Il volume propone un contributo sui temi urbani contemporanei attraverso l'analisi di una città del Meridione, Cosenza, impegnata da anni in una instancabile azione di trasformazione urbana. Il capoluogo bruzio appare come una città in transizione, in bilico tra passato e futuro, in cui l'eredità di epoche precedenti si pone in continuità con il dinamismo del presente, lasciando presagire inedite direzioni future. La città, nel tentativo di superare le criticità esistenti, mira al recupero e alla valorizzazione delle proprie potenzialità sotto l'aspetto urbanistico, storico, culturale, ambientale e turistico. Nel complesso e, per molti versi, incerto panorama urbano contemporaneo una nuova idea di città prende forma negli spazi e nella cultura dei suoi abitanti e di quanti la vivono e l'attraversano quotidianamente.
50,00

Architetture della luce. Arte, spazi, liturgia

Architetture della luce. Arte, spazi, liturgia

Santiago Calatrava, Álvaro Melo Siza Vieira

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2016

pagine: 308

Nell'architettura e nell'azione liturgica la luce è materia e simbolo, linguaggio e metafora, realtà plasmata e plasmante. Nell'ideare e dare forma agli edifici di culto, architetti e artisti hanno il duplice compito di immaginare la luce tra funzione ed estetica, ciclo naturale e illuminazione artificiale. Il volume presenta gli atti del XIII Convegno liturgico internazionale di Bose, che ha affrontato il tema del ruolo della luce nello spazio liturgico.
30,00

Valencia Abstracta. Ediz. italiana, inglese, spagnola

Valencia Abstracta. Ediz. italiana, inglese, spagnola

Santiago Calatrava, Luca Villata

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 223

Il reportage fotografico che Luca Villata ha dedicato alla "Città delle Arti e della Scienza", il maggiore complesso culturale d'Europa progettato dal celebre architetto valenciano Santiago Calatrava. A Valencia, è nata in questi ultimi anni una città nella città: un autentico polo avveniristico e tecnologico dedicato alla cultura, che è l'oggetto di questa pubblicazione. Lungo l'antico alveo del fiume Turia, in un parco di 350.000 metri quadrati, Santiago Calatrava ha firmato la "Città delle Arti e della Scienza". Ormai simbolo della città di Valencia è il gigantesco occhio che si ricompone con lo specchiarsi nell'acqua, il cui bulbo e il cui centro sono il planetario stesso.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.