Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Ottoni

Halb ländlich Bozen 1966. Eine Kindheit im «Semirurali»-Viertel

Halb ländlich Bozen 1966. Eine Kindheit im «Semirurali»-Viertel

Sandro Ottoni

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2018

pagine: 164

14,00

Un anno alle Semirurali

Un anno alle Semirurali

Sandro Ottoni

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

"Semirurali" è il nome di un rione di edifici popolari a due piani, costruiti fra la campagna e la città di Bolzano nel periodo fascista, con l'obiettivo di convincere i contadini italiani a ripopolare l'Alto Adige, allora abitato prevalentemente da tedeschi: case e piccoli appezzamenti di terreno assegnati dal regime, i cui abitanti, per lo più contadini e operai, conducevano una vita molto semplice, alle soglie della povertà. Ma per un bambino degli anni Sessanta abitare alle Semirurali può essere un'esperienza affascinante, perché in quei cortili trova l'incanto di un mondo di giochi in mezzo agli orti, scorrazzando in bicicletta in piena libertà. Ecco allora che la fotografia di un momento, costruito sulla tenerezza e l'ingenuità delle percezioni di un bambino nel suo impatto con il mondo adulto, si mescola con la storia e le vicende di un'intera generazione di italiani, per raccontare cosa voleva dire diventare grandi nell'Italia del secondo dopoguerra.
12,00

Undici traslochi. Vita di Gemma

Undici traslochi. Vita di Gemma

Sandro Ottoni

Libro: Libro rilegato

editore: Alphabeta

anno edizione: 2012

pagine: 137

Gemma, anziana e sola in una piccola casa, forse l'ultima della sua itinerante esistenza, insegue i suoi ricordi e racconta la sua lunga vita. La narrazione rispecchia e interseca la nascita e le vicende di una comunità, quella della popolazione italiana ed operaia di Bolzano, a partire dagli anni trenta. La perdita e la ricerca della casa organizzano nella memoria i luoghi e gli affetti. Dall'infanzia rurale sul Lago di Garda all'inurbamento negli anni del fascismo, dalle privazioni e pericoli della guerra fino alla tragedia che colpisce la giovane e la sua famiglia. E ancora avanti, attraverso gli anni del boom economico con le sue promesse e delusioni, e poi l'amore e il matrimonio e i figli, e sempre una casa da cercare o da lasciare e finalmente da conquistare, ma gli anni intanto sono passati.
12,00

Suonate pure! Io ho suonato abbastanza... Cianci Gatti. Il racconto di una vita

Suonate pure! Io ho suonato abbastanza... Cianci Gatti. Il racconto di una vita

Sandro Ottoni

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2007

pagine: 135

Certo, l'armonica. Cianci Gatti è un virtuoso dell'armonica a bocca, sa trarne ciò che vuole: l'assolo più struggente come la complessità strumentistica di un'orchestra, la purezza di una goccia d'acqua che cade, un treno che sì allontana e mille altri suoni con cui crea le cornici per le sue interpretazioni. E tuttavia non c'è solo il i musicista e la sua passione mai sopita per la "piccola", c'è un talento più ricco e versatile di cui merita render conto. C'è l'artista di cabaret, inventore di scenette e di canzoni, il mimo, il cantante, l'attore comico, capace di interloquire e divertirsi con un piccolo pubblico in un'osteria o in un tabarin. C'è il "poeta di strada", come lui dice dell'amato Prévert. E allo stesso tempo l'altro Cianci: l'uomo di spettacolo, l'artista dei varietà e delle platee internazionali, la celebrità della Tv. Ma c'è anche la vita di Cianci, c'è il fascino di una narrazione che sembra un romanzo, che reca enigmi, che svolge un intreccio senza risparmio di colpì, che offre una conclusione e forse un'agnizione. C'è il testimone di un "epopea" italiana che si vorrebbe già dimenticata: gli anni del fascismo, la partecipazione alla guerra, Bolzano e il suo inesausto dramma confinario, l'orrore del suo lager, la fatica del dopoguerra, gli entusiasmi del "boom" e avanti...
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.