Libri di Sandro Batzella
Anatomia dell’essere. Dalla filosofia alla fisiologia
Sandro Batzella
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 264
Il testo propone un’indagine multidisciplinare, di natura filosofica e scientifica, sul problema dell’essere. L’obiettivo della ricerca è esplorare le connessioni tra le riflessioni filosofiche sulla principale questione ontologica – ossia, “cos’è l’ente-essere?” – e la struttura cognitiva del cervello umano, che ne permette la comprensione. L’autore analizza le ragioni delle diverse posizioni assunte da pensatori come Aristotele, Tommaso d’Aquino, Duns Scoto, Suarez e Heidegger, ipotizzando che le divergenze teoriche possano riflettere modalità differenti di funzionamento dei processi cognitivi umani. Attraverso l’analisi delle vie dorsale e ventrale del cervello, si evidenzia come la nostra struttura cognitiva possa influenzare la formazione dei concetti fondamentali dell’ontologia. Il testo si rivolge a un pubblico eterogeneo, interessato a comprendere le modalità con cui l’essere viene concettualizzato, sia esso un lettore curioso o uno specialista in filosofia, psicologia o neuroscienze. L’obiettivo è offrire una prospettiva innovativa e originale sulla riflessione ontologica e sulla metafisica, integrando il pensiero filosofico con le più recenti scoperte delle neuroscienze cognitive.
Le basi della conoscenza. Percezione, concetti, ragionamento
Sandro Batzella
Libro: Libro in brossura
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 644
Questo testo affronta le tipiche problematiche epistemologiche-gnoseologiche con un’integrazione costante tra i piani filosofico e neuroscientifico. Oltre a un inquadramento filosofico della gnoseologia, vengono presentate le caratteristiche anatomiche e fisiologiche dei processi attivi nella conoscenza. I temi dell’epistemologia (percezione, categorizzazione, credenze, giustificazione, verità) vengono esaminati non più secondo i canoni dell’intuizione e della riflessione analitica, ma attraverso canoni neuroscientifici in grado di esplicitare fenomeni fisiologici e modelli di funzionamento cerebrale che sottendono ai ragionamenti di tipo filosofico. Questo consente di valutare in modo scientifico la portata di affermazioni sul funzionamento della mente affidate finora, in un contesto filosofico, esclusivamente a impressioni e autovalutazioni di riflessione razionale.
La confessione di Monsieur Laurens e altri racconti
Sandro Batzella
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2020
“Esistono storie che per la loro intrinseca natura possono essere narrate soltanto con parole che assumono significati misteriosi e terribili” I 12 racconti di questa raccolta sono implacabili incursioni nelle profondità più oscure della psiche. Terrore, passioni, crudeltà e ossessioni animano le vicende di personaggi dalla deviata razionalità che affannosamente fuggono dal labirinto della loro follia. Ma sarà l’abisso ad accoglierli.

