Libri di Salvatore Giuffrida
Moldova, terra di frontiera. Un Paese al bivio tra Russia e Occidente
Salvatore Giuffrida
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
Conoscere e raccontare la Moldova significa viaggiare attraverso una macchina del tempo che trova le sue origini nell'antica Bessarabia, crocevia degli imperi russo e ottomano; passa attraverso la caduta dell'Urss e la successiva occupazione russa della Transnistria e fa tappa, il 24 febbraio 2022, con l'invasione dell'Ucraina, che ha improvvisamente svegliato un Paese ai margini dell'Europa e lo ha portato di peso sul palcoscenico del mondo. Da sempre considerata terra di confine, la Moldova è il nuovo Sud del mondo ma anche il laboratorio dell'Europa, nemesi del Novecento e dei suoi tanti nodi ancora irrisolti. "Il libro di Salvatore Giuffrida ci offre uno sguardo approfondito su un lembo di Europa solo apparentemente periferico. La credibilità del processo di integrazione europea passa anche da Chişinău, piccola capitale dove si incrociano i destini del vecchio continente". (Paolo Bergamaschi)
La mano nera. L'usura raccontata da chi è caduto nelle mani di strozzini e clan
Salvatore Giuffrida, Luigi Ciatti
Libro: Copertina morbida
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Esiste da sempre, sfiora le nostre vite ma da sempre è sottovalutata. Dopo la crisi del 2008, l'usura è diventata uno strumento strutturale nelle mani di clan mafiosi e gruppi criminali per controllare il territorio, infilarsi nell'economia legale, strozzare famiglie, imprenditori e commercianti. L'emergenza legata al Covid-19 nel 2020 ha radicalizzato questo fenomeno e chiunque si trovi in difficoltà è una potenziale vittima: è sufficiente un rifiuto in banca o un amico al bar. Oggi può capitare a tutti. Nessuno è escluso. E con i soldi arrivano paura, terrore, omertà. Sono proprio gli imprenditori caduti nelle mani degli usurai a raccontare le loro storie e a far capire quanto sia facile cadere in un dramma capace di togliere a una persona la dignità, prima ancora che la vita.