Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Colletta Drago

Maddalena

Maddalena

Salvatore Colletta Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 156

Maddalena è una giovane violoncellista di delicata intelligenza e sensibilità. Disorientata nella vita adulta per le lacune affettive della sé bambina, fluttua in una gelatina di inquietudine; si relaziona agli spazi e agli oggetti con una cauta circospezione e li percepisce come animati da intenzioni che riflettono le sue stesse tribolazioni cerebrali. È appena tornata da una lunga tournée europea, e niente può lasciarle presagire l’incendio che sta per divampare nella sua vita. Nella lettera inviatale da un misterioso monsignore, la prima violenta fiammata. Appurato che l’autore della missiva dice il vero, decide di accordargli la richiesta di un incontro. L’uomo che si troverà di fronte è un ultranovantenne in fin di vita, e ha in serbo per lei la confessione di un terribile segreto.
16,00

Guerra alla pace. Prospettive filosofiche sulla crisi ucraina e palestinese

Guerra alla pace. Prospettive filosofiche sulla crisi ucraina e palestinese

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2024

pagine: 112

Cosa ne pensa la filosofia dei conflitti attuali in Ucraina e Palestina? In un'epoca in cui le decisioni che coinvolgono i popoli sono fondate su calcoli di profitto o su dogmi, il contributo pensante e analitico della filosofia può dare profondità a questioni che troppo spesso, nelle improprie trattazioni mediatiche - spesso mistificatorie o intrise di propaganda politica - presentano approcci sbrigativi e superficiali. Abbiamo assistito ed assistiamo a quotidiani stravolgimenti della realtà dei fatti e non è facile riuscire a fare ascoltare le voci di dissenso. Questo saggio corale vuole essere un contributo che, lungi dal proporsi come visione neutrale della realtà, nel prendere posizione si attesta su una linea di pacata riflessione, laddove la ragionevolezza e la pacatezza sono diventate merce rara. Prefazione di Augusto Cavadi.
15,00

Cronistoria della filosofia in 90 minuti... più recupero

Cronistoria della filosofia in 90 minuti... più recupero

Salvatore Colletta Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

Allo Ionic Stadium di Mileto tutto è pronto per il calcio d'inizio. Scenderanno in campo alcuni tra i più quotati campioni allevati nel vivaio della regina delle scienze: la Filosofia. Talete, Eraclito, Democrito, Socrate, Platone, Aristotele, Bruno, Cartesio, Kant, Hegel, Nietzsche... giusto per nominarne alcuni. Saranno loro a disputarsi la sfera, a tentare di addomesticarla su un terreno di gioco alle cui estremità, a difesa delle rispettive reti, giganteggiano i portieri: Essere e Nulla.
15,00

Cinque assurdità sull'idea di Dio. Pamphlet antiteologico per creazionisti dogmatici

Cinque assurdità sull'idea di Dio. Pamphlet antiteologico per creazionisti dogmatici

Giorgio Armato

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2020

"Ogniqualvolta la nostra ragione (lente frangibile, è vero, ma pur sempre capace di correggere qualche diottria) ci mostrerà l’inappellabile nudità del re, volere ad ogni costo decantare l’ineguagliabile pregio del suo inesistente abito, e, come se non bastasse, volerlo a discapito dei millenni trascorsi senza riuscire a mettergliene addosso uno che minimamente si attagli alla sua regalità, sarebbe assurdo. Dio non voglia che sia questa l’ultima delle assurdità". (dalla prefazione di Salvatore Colletta Drago).
10,00

Cronistoria della filosofia in 90 minuti... più recupero

Salvatore Colletta Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Frascati & Serradifalco

anno edizione: 2023

pagine: 240

«La Cronistoria della filosofia in 90 minuti… più recupero» invita il lettore tra gli spalti della Iconic Stadium di Mileto. Le regole e i tecnicismi calcistici rimangono sullo sfondo di una partita che si svolge tra insoliti protagonisti, in genere poco alleati alle dinamiche del calcio e più interconnessi con le logiche del pensiero umano. Saranno loro, Platone, Aristotele, Kant ed Hegel, tra gli altri, a disputarsi la "sfera", a tentare di addomesticarla su un terreno di gioco alle cui estremità e difesa delle rispettive reti giganteggiano i portieri: Essere e Nulla. La durata della partita è vivacizzata dalla voce del radiocronista Diogene Laerzul, alter ego narrativo del celebre telecronista Bruno Pizzul. I momenti della partita e i numerosi colpi di scena costituiranno le linee direttive della bizzarra trama, convergendo in modo perfetto in questa inedita e geniale fusione tra filosofia e calcio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.