Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Armato

Guerra alla pace. Prospettive filosofiche sulla crisi ucraina e palestinese

Guerra alla pace. Prospettive filosofiche sulla crisi ucraina e palestinese

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2024

pagine: 112

Cosa ne pensa la filosofia dei conflitti attuali in Ucraina e Palestina? In un'epoca in cui le decisioni che coinvolgono i popoli sono fondate su calcoli di profitto o su dogmi, il contributo pensante e analitico della filosofia può dare profondità a questioni che troppo spesso, nelle improprie trattazioni mediatiche - spesso mistificatorie o intrise di propaganda politica - presentano approcci sbrigativi e superficiali. Abbiamo assistito ed assistiamo a quotidiani stravolgimenti della realtà dei fatti e non è facile riuscire a fare ascoltare le voci di dissenso. Questo saggio corale vuole essere un contributo che, lungi dal proporsi come visione neutrale della realtà, nel prendere posizione si attesta su una linea di pacata riflessione, laddove la ragionevolezza e la pacatezza sono diventate merce rara. Prefazione di Augusto Cavadi.
15,00

Cinque assurdità sull'idea di Dio. Pamphlet antiteologico per creazionisti dogmatici

Cinque assurdità sull'idea di Dio. Pamphlet antiteologico per creazionisti dogmatici

Giorgio Armato

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2020

"Ogniqualvolta la nostra ragione (lente frangibile, è vero, ma pur sempre capace di correggere qualche diottria) ci mostrerà l’inappellabile nudità del re, volere ad ogni costo decantare l’ineguagliabile pregio del suo inesistente abito, e, come se non bastasse, volerlo a discapito dei millenni trascorsi senza riuscire a mettergliene addosso uno che minimamente si attagli alla sua regalità, sarebbe assurdo. Dio non voglia che sia questa l’ultima delle assurdità". (dalla prefazione di Salvatore Colletta Drago).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.