Libri di Sahara Rossi
Marco Cavallo. Il cavallo dei matti
Renata Senni
Libro: Libro rilegato
editore: EIFIS Editore
anno edizione: 2024
pagine: 24
Immergiti in un viaggio straordinario attraverso la storia di Marco Cavallo, una fiaba intrisa di magia e speranza che porta con sé un potente messaggio di libertà e dignità. Creato con amore e ingegno all'interno di un manicomio, Marco Cavallo non è un semplice cavallo di legno e cartapesta, ma un simbolo di resilienza e Sogno. Età di lettura: da 6 anni.
Lungo il fiume
Sahara Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia Pensiero Creativo
anno edizione: 2024
pagine: 128
L’acqua è l’elemento per eccellenza che lega ognuno dei sessantatré componimenti. Come un fiume impetuoso, dapprima timido e lento, da poco nato dalla sua foce, la poesia diviene l’unico mezzo efficace per poter dare voce a tutto ciò che la vita porta con sé: il dolore più acuto, la gioia più intensa, la dolcezza, l’amore, i paesi lontani ed i volti di persone straniere.
Passi di polvere
Sahara Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2022
pagine: 156
Dodici racconti, dodici spaccati di vite differenti, che si muovono su una vasta geografia percorrendo epoche lontane, diverse fra loro. La vita e la morte assumono in "Passi di polvere" un ruolo centrale. Proprio la morte, quasi come una quieta visitatrice, diviene il filo invisibile che lega tutte e dodici le storie, palesandosi sotto diverse forme. Martha Willis, che un tempo fu Robert, si spegne ad appena trent’anni per un tumore; a Margot Browne tocca una sorte altrettanto dolorosa, a causa della sla, lasciando una famiglia e una donna che aveva profondamente amato; Franz, vinto dalla depressione, compie un ultimo, atroce gesto; Yolanda, per sempre rinchiusa nelle scure e pesanti stanze della Maison, vittima del suo carnefice, abbandona il suo amante e si avvia al suo triste e segnato destino. Questi sono solo alcuni dei personaggi che si trovano a fare i conti con il tanto temuto traguardo finale, mentre la vita inconsapevole continua il suo corso, come è giusto che sia, imprime in terra le sue salde orme e costruisce le sue strade, e anche di fronte alla fine non si sgretola, ma si erge su di essa grazie agli infiniti labirinti della memoria.