Libri di Sabrina Ferri
Il libro dei sogni
Jack Kerouac
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 400
Per anni, al risveglio, Jack Kerouac trascrisse su un taccuino i sogni fatti durante la notte, componendo una sorta di autobiografia parallela, filtrata attraverso l'attività onirica. Nei sogni compaiono molti dei personaggi delle opere dello scrittore, riconoscibili grazie anche alle annotazioni dello stesso Kerouac.
Anche noi possiamo fare
Sabrina Ferri, Daniele Frenquelli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 172
Questa è la storia di un grande amore e del coraggio di un padre e di una madre che si ritrovano a dover fare i conti con una patologia dal nome quasi impronunciabile: la tetraparesi spastica. Questa, però, è anche e soprattutto la storia di Max che è più forte di ogni tempesta, che sa ridere, andare a cavallo, nuotare, fare kung fu, suonare la batteria, sognare e amare. E poi ci sono Martina che ha la sindrome di Down, Leo con la sua emiparesi, Ernesto, Andrea, Crys e gli altri. "Anche noi possiamo fare" è un viaggio indimenticabile tra la disabilità e la cosiddetta normalità, un insegnamento di vita per tutti, un romanzo tratto in parte dalla storia vera di un ragazzo e della sua straordinaria famiglia.
Il libro dei sogni
Jack Kerouac
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 400
Per anni, al risveglio, Jack Kerouac trascrisse su un taccuino i sogni fatti durante la notte, componendo una sorta di autobiografia parallela, filtrata attraverso l'attività onirica. Nei sogni compaiono molti dei personaggi delle opere dello scrittore, riconoscibili grazie anche alle annotazioni dello stesso Kerouac.
L'orologio del cuore
Sabrina Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 238
Sofia è una ragazza come tante in cerca di una storia da raccontare. Erich è un uomo ormai vecchio con un passato che preme per uscire allo scoperto. Su una panchina di Villa Borghese, nel cuore di Roma, un nonno e sua nipote sono pronti a portare il lettore indietro nel tempo, in una Germania incolore, dove nazismo e paura iniziano a dilagare. Qui, un piccolo Erich si ritrova improvvisamente a condividere l'esistenza con Bruno, un bambino strano e dagli atteggiamenti effeminati. C'è poi Ada, figlia di una delle più note prostitute di Lubecca. Con lei, Erich costruisce un mondo straordinario fatto di amore e di nuove speranze. Con lei, Erich e Bruno decidono di stringere un indelebile patto di fratellanza. Ma il destino li dividerà. Erich, Bruno e Ada si ritroveranno così a viaggiare su strade diverse, fin quando si incontreranno ancora, in modo inaspettato e in un luogo inimmaginabile. E proprio il destino, forse già scritto da qualche parte, permetterà al vecchio Erich di realizzare un grande sogno.
Con gli occhi di Emily
Sabrina Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 178
Non c'è più sole negli occhi e nel cuore di Emily. L'anoressia le ha portato via ogni sorriso e soltanto le sue chiacchierate con Matilda, una voce immaginaria nella sua testa, le permettono di non esplodere nella follia e di aggrapparsi alla vita. Ma quando Emily varca le porte della Casa dei matti, una nota clinica di neuropsichiatria, sembra davvero arrivata la fine perché nulla è come appare e qualcuno si diverte a giocare brutalmente con la sofferenza dei matti. Finché, improvvisamente, Emily viene dimessa e il mondo ricomincia a girare. Nel segno di un destino capace di legare cose apparentemente lontane tra di loro, si lascerà travolgere da nuove amicizie e da un amore intenso e passionale. Fino a quell'ultimo giorno.
Elementi di sanità pubblica per i professionisti sanitari
Armando Muzzi, Sabrina Ferri, Augusto Panà
Libro
editore: Panorama della Sanità
anno edizione: 2010
pagine: 120
Tra i numerosi temi della sanità pubblica che possono essere approfonditi in questo volume si è posta l'attenzione alla organizzazione e gestione dei servizi sanitari e ciò per quattro motivi principali: 1) Si tratta di un tema segnato da un incredibile sviluppo di studi e ricerche, accelerate dall'aumento incontenibile della spesa sanitaria che ha preoccupato i governi, ed anche i cittadini, di tutti i paesi tecnicamente avanzati. 2) La conoscenza di questo argomento è diventata "obbligatoria" per tutti coloro che hanno qualche responsabilità dirigenziale all'interno delle organizzazioni sanitarie, sia pubbliche che private. 3) Almeno i principali contenuti di questa materia, sono inclusi nei programmi didattici di tutte le professioni sanitarie (lauree triennali e magistrali). 4) La produzione del bene salute, scopo delle aziende a finalità sanitaria, può essere conseguita solo integrando le conoscenze delle scienze organizzative con quelle delle scienze di Sanità pubblica. A parere degli autori, una serie di giuste critiche nei riguardi del sistema sanitario - quali la maggiore preoccupazione per i costi e non per i risultati dei servizi sanitari, la scarsa comprensione dei fattori che generano l'efficacia degli interventi sanitari - sono dovute alla mancata conoscenza e/o alla non riuscita applicazione dei precetti della Sanità pubblica.
Il libro dei sogni
Jack Kerouac
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 391
Per anni, al risveglio, Jack Kerouac trascrisse su un taccuino i sogni fatti durante la notte, componendo una sorta di autobiografia parallela, filtrata attraverso l'attività onirica. Nei sogni compaiono molti dei personaggi delle opere dello scrittore, riconoscibili grazie anche alle annotazioni dello stesso Kerouac. Il libro viene qui pubblicato integralmente, dopo la parziale pubblicazione del 1961.