Libri di Sabina Colloredo
Eneide da Publio Virgilio Marone
Sabina Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 112
Un libro di narrativa per tutti, piccoli e grandi, per scoprire o riscoprire un classico della letteratura mondiale in sole 100 pagine. Il poema della mitologia romana di Virgilio riscritto da Sabina Colloredo: una storia di avventura, viaggio, scoperte e incontri. L’epica storia di Enea, eroe troiano fuggito dalla patria in fiamme, in viaggio verso l’Italia per compiere un destino grandioso voluto dagli dèi. Età di lettura: da 12 anni.
Libere. Circe e le altre
Sabina Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 240
Circe, Ifigenia, Dafne e Cassandra. Maghe, sorelle, amanti. Cosa sappiamo davvero di loro? Di come hanno amato e vissuto conosciamo quello che i protagonisti maschili ci raccontano. Ma i miti sono come un prisma, che riverbera storie diverse, a seconda della luce a cui lo rivolgi. E allora, se indaghi, scopri che queste quattro magnifiche figure femminili sono vincolate tra di loro da legami invisibili e che si proteggono a vicenda, si ascoltano, soccombono o vincono davanti alla prepotenza degli uomini e degli dei. Circe, Ifigenia, Dafne e Cassandra sono creature solitarie che si battono per affermare la propria libertà di amare. Perché quando si è divine si ama con il tormento che sia per sempre e quando si è umane con lo strazio che sia per poco, qui e ora… Età di lettura: da 12 anni.
Se dico no
Sabina Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2024
pagine: 192
Chiara ha bisogno di una svolta. Da quando i suoi hanno deciso di trasferirsi in campagna per aprire un agriturismo, niente va per il verso giusto: la prof di italiano l’ha presa in antipatia; i compagni di scuola la trovano stramba; la sua stanza, sopra il pollaio, le sembra una prigione. Le cose cambiano quando all’agriturismo vengono ad alloggiare tre studenti universitari. Uno di loro, Giampy, è carino e simpatico. E quando le ruba un bacio, la vita di Chiara accelera. Inebriata, assapora ogni momento passato insieme al ragazzo. Finché le attenzioni di Giampy si fanno più pressanti: pretende qualcosa che lei non vuole dargli, non ancora. E Giampy non sa attendere. Chiara dovrà fare i conti con un amore che non è amore. Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni. Una storia che affronta tematiche attuali con grande sensibilità, raccontando le ferite intime causate dalla violenza di genere. Età di lettura: da 13 anni.
Ciao maestra…
Sabina Colloredo
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 32
Come si fa a ringraziare una maestra di tutto quello che ha fatto per la sua classe? Le si racconta una storia. Una storia scritta su misura per lei… Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Una storia speciale dedicata a tutte le maestre che ogni giorno con passione guidano i bambini nel meraviglioso percorso della crescita. Età di lettura: da 3 anni.
Torna a casa, Lassie!. Classicini
Sabina Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2021
pagine: 80
L’avventura di un cane e del suo lungo viaggio verso casa: una storia di amicizia e dell’amore che sconfigge ogni avversità. Sabina Colloredo racconta la fantastica storia nata dalla fantasia di Eric Knight. Età di lettura: da 7 anni.
Greta Thunberg, un venerdì per il futuro
Sabina Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2021
pagine: 80
Greta ha a cuore la Terra e il prezioso equilibrio della natura che l’uomo sta distruggendo. La sua battaglia per la difesa dell’ambiente, fatta di piccoli e grandi gesti quotidiani, sta rivoluzionando il mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Il giardino segreto di Frances H. Burnett-Il piccolo lord da Frances H. Burnett
Sabina Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2017
pagine: 154
Il volume contiene: Il giardino segreto e Il piccolo lord di Frances H. Burnett. Età di lettura: da 7 anni.
Il gatto con gli stivali
Sabina Colloredo, Ilaria Maurri
Libro
editore: Carthusia
anno edizione: 2004
pagine: 24
Un tuffo al cuore. Memorie da una fattoria
Elena Prette, Sabina Colloredo
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2007
pagine: 32
L'avventura di Nicolo è ricca dei colori, degli odori e dei sapori della campagna. E anche di tante emozioni. È nata per avvicinare i bambini a un mondo che per molti di loro rimane ancora tutto da scoprire. Età di lettura: da 8 anni.
Terragni, Como and the boys. Demiurgo's tale
Sabina Colloredo, Beatrice Masini
Libro: Cartonato
editore: Carthusia
anno edizione: 2006
pagine: 24
"Terragni, Como e i ragazzi" è il primo titolo della collana Architettiamo, ideata da Carthusia Edizioni. Si tratta di una raccolta di volumi dedicati ai grandi architetti del '900 che con le loro opere hanno modificato l'immagine delle nostre città. Il volume per ragazzi "Terragni, Como e i ragazzi" è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Como, Assessorato alle Politiche Educative e con la Provincia di Como, Assessorato alla Cultura e con il patrocinio del Centro Studi Giuseppe Terragni e dell' Ordine degli Architetti della Provincia di Como. Nella biografia della scrittrice Sabina Colloredo, la vita di Giuseppe Terragni è vista e raccontata attraverso gli occhi del suo fedele gatto Demiurgo. La narrazione, ironica e toccante, si intreccia con il viaggio nella Como razionalista alla scoperta delle sue opere più significative, affidate al commento e alla ricerca storico-critica degli architetti comaschi Angelo Monti e Chiara Ristagno. Età di lettura: da 9 anni.
Viaggio nel museo. Storia della terra nata dal mare
Sabina Colloredo
Libro
editore: Carthusia
anno edizione: 2006
pagine: 24
Terragni, Como e i ragazzi. Parola di Demiurgo
Sabina Colloredo, Beatrice Masini
Libro: Cartonato
editore: Carthusia
anno edizione: 2006
pagine: 24
"Terragni, Como e i ragazzi" è il primo titolo della collana Architettiamo, ideata da Carthusia Edizioni. Si tratta di una raccolta di volumi dedicati ai grandi architetti del '900 che con le loro opere hanno modificato l'immagine delle nostre città. Il volume per ragazzi "Terragni, Como e i ragazzi" è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Como, Assessorato alle Politiche Educative e con la Provincia di Como, Assessorato alla Cultura e con il patrocinio del Centro Studi Giuseppe Terragni e dell' Ordine degli Architetti della Provincia di Como. Nella biografia della scrittrice Sabina Colloredo, la vita di Giuseppe Terragni è vista e raccontata attraverso gli occhi del suo fedele gatto Demiurgo. La narrazione, ironica e toccante, si intreccia con il viaggio nella Como razionalista alla scoperta delle sue opere più significative, affidate al commento e alla ricerca storico-critica degli architetti comaschi Angelo Monti e Chiara Ristagno. ETà di lettura: da 9 anni.